Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 145 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2167
  1. #1081
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Siamo sicuri per il cambio rlframe rate...? Ero rimasto solo per il gamma che poi sono gli UHD.
    Per quello mi sono messo il cuore in pace per cambiarlo ma per il frame dovrebbe essere automatico.

    Fabio
    Confermo quanto scritto sopra da Ades, refresh frame rate e gamma dinamica. Non si può fare a meno.

  2. #1082
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    ragazzi avete notizie dell'aggiornamento ??

  3. #1083
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da rodolfo Visualizza messaggio
    ragazzi avete notizie dell'aggiornamento ??
    Per adesso non aggiornano, neanche per quelli del preview program. Ci sono delle cose da sistemare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1084
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da lizardz Visualizza messaggio
    Confermo quanto scritto sopra da Ades, refresh frame rate e gamma dinamica. Non si può fare a meno.
    Ma l'avete riscontrato su tutte le app, Plex, Kodi, SDMC...?

    Parlo del cambio framerate

    Fabio

  5. #1085
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Ma l'avete riscontrato su tutte le app, Plex, Kodi, SDMC...?
    Parlo del cambio framerate
    Fabio
    La questione è legata alle app. di Netflix e Amazon Prime video, le quali dovrebbero rispettivamente provvedere.
    Il problema si pone esclusivamente con Tv prodotte circa un decennio addietro o giù di lì, viceversa se si dispone di apparecchi Tv più recenti, l'occhio umano non si accorgerà di nulla (se non del fatto che non appaia la dicitura a schermo dei 24P) in quanto i Tv attuali ovviano alla cosa con la tecnica del Telecine. Lo stesso discorso non riguarda solo la Shield, ma è valido anche per tutti i Tv basati su Android Tv, per cui Sony, Philips etc. Viceversa, Plex e Spmc lo eseguono regolarmente.
    Ultima modifica di tira&molla; 04-06-2018 alle 10:45
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  6. #1086
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da tira&molla Visualizza messaggio
    La questione è legata alle app. di Netflix e Amazon Prime video, le quali dovrebbero rispettivamente provvedere.
    Il problema si pone esclusivamente con Tv prodotte circa un decennio addietro o giù di lì, viceversa se si dispone di apparecchi Tv più recenti, l'occhio umano non si accorgerà di nulla (se non del fatto che non appaia la dicitura a sch..........[CUT]
    Il telecine lo fa la Shield. Anch'io pensavo fosse la tv a farlo in realtà mi hanno fatto vedere nel forum un log di debug dove si vede con chiarezza che è la Shield a verificare il framerate sorgente e a correggerlo (introducendo la cadenza necessaria.. alla tv quindi arrivano i frame già cadenzati). Per questo la frequenza 59.94 è quella migliore perché da 23,976 c'è il rapporto 2:6 ideale
    Come sappiamo il problema non si pone nella app che gestiscono la procedura di cambio refresh (Plex ecc.) e in quel caso ovviamente risulta tutto sempre perfettamente in sincro.
    Se poi con il nuovo Oreo introducessero questo automatismo per piattaforma piuttosto che per app sarebbe ancora meglio è colmerebbe la differenza oggettivamente più evidente (e significativa) tra la Apple TV e gli Stb Android TV. Il resto rimane nella soggettività pura cioè tifo calcistico :-)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #1087
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da tira&molla Visualizza messaggio
    La questione è legata alle app. di Netflix e Amazon Prime video, le quali dovrebbero rispettivamente provvedere.
    Il problema si pone esclusivamente con Tv prodotte circa un decennio addietro o giù di lì, viceversa se si dispone di apparecchi Tv più recenti, l'occhio umano non si accorgerà di nulla (se non del fatto che non appaia la dicitura a sch..........[CUT]
    Per quanto mi riguarda la differenza la noto eccome... e cambio tv ogni due anni.. gli ultimi 3 sono stati Sony gamma alta con Android tv... Sto parlando di differenza tra App Netflix o Amazon native di Android tv e le stesse app su Apple TV.. e ti assicuro che le due app in questione sui tv Sony sono ottimizzate perfettamente.. probabilmente più' che sulla shield...

    Giusto per portare elementi alla discussione ci sono tanti utenti che dalla shield sono passati alla Apple TV proprio per questore tantissimi che se ne lamentano.. quindi dire che e' una differenza impercettibile mi pare inesatto

  8. #1088
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da tira&molla Visualizza messaggio
    La questione è legata alle app. di Netflix e Amazon Prime video, le quali dovrebbero rispettivamente provvedere.
    Il problema si pone esclusivamente con Tv prodotte circa un decennio addietro o giù di lì, viceversa se si dispone di apparecchi Tv più recenti, l'occhio umano non si accorgerà di nulla (se non del fatto che non appaia la dicitura a sch..........[CUT]
    A bene... a me interessava materiale letto da Kodi e compagnia bella, per Netflix va bene anche così

    Fabio

  9. #1089
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    @Ades. Ho buttato un occhio (ma uno solo...) e grosse differenze qualitative tra Netflix su Android Sony oled e Apple TV non ne ho scorte.
    Mi riservo altre prove, ma già su Android il 4k DV mi sembra molto buono...dici che davvero la qualità da AppleTV è così migliore?
    Ultima modifica di fabris66; 04-06-2018 alle 12:44

  10. #1090
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    sideload = installazione non autorizzata da sorgenti non autorizzate (=siti più o meno sicuri che ti fanno scaricare le stesse cose che stanno su google play)

    insomma è un po' da smanettoni...
    Si ma io stavo parlando di Google Earth... non è supportato?
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  11. #1091
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Fabris,non parlo di qualità' video,netflix del Sony in 4k si vede benissimo... parlo di fluidità' e di switch del refresh rate...

    Amazon e' diverso,l'app Android tv almeno fino a 2-3 mesi fa era di una qualità' pessima, ci metteva svariati secondi ad andare in 4k hdr... era lenta e macchinosa... poi la qualità' di visione era buona ma il resto era ridicolo... l'app per Apple TV parte già' al massimo della risoluzione...

  12. #1092
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    A bene... a me interessava materiale letto da Kodi e compagnia bella, per Netflix va bene anche così

    Fabio

    Fabio se non ricordo male tu avevi chiesto differenze di qualità' video, e ti confermo che anche su file interni la differenza c'e' e si vede... riconosciuta da tutti... su streaming da nas anche la shield ha lo switch del framerate ma io parlo di qualità' dell'immagine...

    kodi e' un lettore versatile ma la qualità' video non e' il suo forte...

  13. #1093
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Il telecine lo fa la Shield. Anch'io pensavo fosse la tv a farlo in realtà mi hanno fatto vedere nel forum un log di debug dove si vede con chiarezza che è la Shield a verificare il framerate sorgente e a correggerlo (introducendo la cadenza necessaria.. alla tv quindi arrivano i frame già cadenzati). Per questo la frequenza 59.94 è quella migliore..........[CUT]
    gli switch automatici sono 3 :

    1) Frame rate: 23,976/50/60 hz ecc... la shield lo può gestire solo tramite API android (WindowManager.LayoutParams.preferredDisplayModeId ) , solo KODI Plex e forse archos supportano queste API

    La shield non ha un Global "HDMI Self Adaptation" , solo i soc Amlogic su androidi hanno "Amlogic HDMI Self Adaptation" per tutte APP netflix youtube ecc... ,ma spesso è disattivato come nel caso della MI box và attivato da riga di comando.


    Secondo me non detto che netflix si veda meglio a 23,976Hz, APP è nata per lavorare a 60fps(lo standard di android ) e usa interpolazione software per avere una visione fluida , sia google che apple hanno lavorato molto su questo.

    2) gamma dinamica: BT.709(FHD) <> BT.2020(UHD) non esistono API android per questo switch, Quindi Kodi e altre app non posso fare lo switch. Forse lo fà il player di sistema usando il framework di sistema del soc .
    la shiled ha un bug per la visione di contenuti BT.709 impostando a BT.2020


    3) SDR <> HDR non esistono API android per questo switch.

    Il succo è che la shield non è ideale per vedere contenuti misti FHD - UHD con software tipo kodi /plex che usano i MEDIACODEC di android .

    Purtroppo neanche aggionamento a OREO risolverà completamente il problema https://mrmc.tv/forum/viewtopic.php?...tart=10#p18186

    Tutti gli altri player android per fare questi switch usano le API/comandi del SDK del SOC proprietario , infatti funzionano bene sol player di sistema/propretario.
    Ultima modifica di ovimax; 04-06-2018 alle 15:47
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #1094
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Fabris,non parlo di qualità' video,netflix del Sony in 4k si vede benissimo... parlo di fluidità' e di switch del refresh rate...

    Amazon e' diverso,l'app Android tv almeno fino a 2-3 mesi fa era di una qualità' pessima, ci metteva svariati secondi ad andare in 4k hdr... era lenta e macchinosa... poi la qualità' di visione era buona ma il resto e..........[CUT]
    Ho capito...tu comunque usi sempre la Apple TV allora? Perché a livello pratico utilizzando l'app (parlo di Netflix) su Android del tv lo trovo molto pratico, unico tasto da premere sul telecomando e via!

  15. #1095
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Il telecine lo fa la Shield. Anch'io pensavo fosse la tv a farlo in realtà mi hanno fatto vedere nel forum un log di debug dove si vede con chiarezza che è la Shield a verificare il framerate sorgente e a correggerlo (introducendo la cadenza necessaria.. alla tv quindi arrivano i frame già cadenzati). [CUT]
    Bene, se le cose stanno in tal modo ho aggiornato le mie nozioni tecniche, sinceramente è la prima volta che sento tale affermazione ma lungi da me dal doverla mettere in dubbio. Ciò che ho riportato è quanto in passato avevo estrapolato dal forum Nvidia.
    Di contro sono stato testimone del fatto in oggetto, quando un mio collega, notò tale difformità, accoppiando la Shield con un vecchio ma sempre valido Tv plasma, mi sembra fosse un Pioneer Kuru, ma del modello non sono certo, e immediatamente venne a galla il problema con l'autoframe e Netflix. Spostando la Shield su un più recente Tv Samsung il fenomeno non si è mai presentato come anche come con il mio Tv Sony non noto differenza alcuna tra l'app integrata nel Tv e quella della Shield, e questo ne io e ne i miei colleghi possessori della consolle in oggetto.
    Per tutto il resto, sono perfettamente d'accordo: il tutto rimane nella soggettività pura, cioè tifo calcistico :-)
    Ultima modifica di tira&molla; 04-06-2018 alle 15:48
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.


Pagina 73 di 145 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •