Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 125 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 1864
  1. #1651
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Qualche giorno fà avevo asserito che con materiale 4k, preferivo usare l'OPPO 203 al posto di MadVr in quanto a mio parere dava un leggero boost in più all'immagine, però ho voluto approfondire con l'htpc, ho calibrato il vpr con i suoi comandi, utilizzando sempre il disco test di RYAN MASCIOLA con pattern specifici nel mio caso per CHROMAPURE versione 3.1xx, pattern tutti in HDR10 e color gamut BT.2020/DCIP3, ho prima effettuato il bilanciamento del bianco ad 80 e 20 ire e dopo aver ottenuto una discreta scala dei grigi son passato al CMS con i comandi del vpr, riuscendo ad ottenere un deltaE di 1,7, a tal riguardo faccio presente che sia utilizzando come temperatura colore D65 e NATIVE come CMS, già non toccando nulla i colori sono già a posto, lo stesso dicasi anche utilizzando come temperatura colore NATIVE che blocca l'utilizzo del CMS; la luminosità ed il contrasto li lascio a 0 specie quest'ultima in quanto si rischia di clippare, poi in Madvr ho impostato "THIS DISPLAY IS ALREADY CALIBRATE" usando come spazio colore BT.2020 ed invece di usare PASSTHROUGH HDR come avevo sempre fatto ho utilizzato "process HDR content by using pixel shader math" utilizzando come"target peak nits": 4000 flaggando tutte le altre voci tranne "measure each frame's peak luminance" e l'"antibloating filter", in pratica a differenza del passthrough ove l'HDR viene "effettuato" dal vpr in questo caso il processamento viene effettuato da MadVr, in effetti migliore.....in più ho scoperto che utilizZando DB1 sul vpr al posto del DB2 è vero che si ha un nero inferiore però sparisce quasi del tutto quel fastidioso problema che si riscontra su alcuni film della solarizzazione delle alte luci, un compromesso più che accettabile......per la 3dlut ancora non è cosa farla con DISPLAYCAL in 4k, i risultati non sono mai soddisfacenti a differenza dell'ormai consolidata calibrazione in BT.709.
    Ultima modifica di stefanelli73; 30-05-2018 alle 19:21
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #1652
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Non so se tu intenda specificamente per l’Optoma, ma anche in HDR si riesce ad ottenere una buona 3DLut usando displaycal.

  3. #1653
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Non so se tu intenda specificamente per l’Optoma, ma anche in HDR si riesce ad ottenere una buona 3DLut usando displaycal.
    Parlo naturalmente per l'OPTOMA, ho provato diverse volte a farla, ma sinceramente il risultato non mi ha mai soddisfatto come la BT.709, in effetti se vai nel forum di DOOM'S 9 vedrai che diversi utenti dopo diverse prove quasi nessuno è ancora soddisfatto dei risultati ottenuti specie nella conversione da HDR a SDR.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #1654
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Vero, in pochi ci siamo riusciti, serve il manico ...

    Che noi offriamo ai nostri clienti.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1655
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Parli di una 3dlut inerente la "conversione da HDR a SDR" o di una 3dlut inerente il "processamento di HDR"?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #1656
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    La conversione HDR > SDR provata a suo tempo, non era malaccio. Certo limitativa in dinamica, ma accettabile.

    Il processamento con pixel math, etc è efficace, ma la 3DLut è più coerente

  7. #1657
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    quindi hai effettuato il "process HDR content by using an external 3DLUT"?
    Ultima modifica di stefanelli73; 31-05-2018 alle 16:54
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #1658
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Vero, in pochi ci siamo riusciti, serve il manico ...

    Che noi offriamo ai nostri clienti.
    ma cosa ha che vedere questo post, con la discussione dell'optoma?


  9. #1659
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    In attesa di disporre del telo ho provato l'uhz65 su muro. Ho notato la presenza di una cornice che a occhio sarà larga 6-8 cm in alto e in basso e 3 cm ai lati. Qualche altro possessore l'ha notata?

  10. #1660
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Si , ma lo schermata con un cartoncino posto sopra l'obbiettivo , se ne era parlato nell'altra discussione
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  11. #1661
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Grz ozzy

  12. #1662
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sì, in effetti anche il mio ha una piccola dispersione luminosa, che peraltro avevo anche con il precedente DLP BenQ W5000 e che non mi ha mai dato fastidio. Parliamo quasi del nulla, ma se ti infastidisce, era stata proposta una soluzione piuttosto semplice ed economica che risolveva la questione definitivamente.
    Ultima modifica di adslinkato; 14-06-2018 alle 18:08
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #1663
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ah, ecco! Mi ero scervellato per capire cosa fosse la "cornice", non meglio identificata, di cui si parlava, ora apprendo che si parla di dispersione di luce attorno all'immagine.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1664
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz Visualizza messaggio
    Si , ma lo schermata con un cartoncino posto sopra l'obbiettivo , se ne era parlato nell'altra discussione
    Ho appena controllato e in effetti la questione non c'è, nell'altra discussione ufficiale.
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...rventi-tecnici

    Quindi bisognerà scovarla tra queste 111 pagine!

    EDIT:
    Viene da Sheva posta qui: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...73#post4831473
    Soluzione del problema: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...08#post4832108
    Ultima modifica di adslinkato; 21-06-2018 alle 14:09
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #1665
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ciao.
    Qualcuno sa se Optoma stà per rilasciare qualche firmware migliorativo?
    E' da Gennaio che restano i soliti bug ,per non parlare dei tempi di risposta del DB che in alcuni film sono evidenti e si arriva anche a notare una differenza di temperatura del colore.
    Non vorrei che Optoma si fermasse come ha fatto Acer lasciando irrisolti alcuni difetti.
    Sarebbe proficuo,per chi di dovere, chiedere lumi all'Optoma stessa che si limitò quache mese fa nel rilasciare il firmware C11 beta,mi pare fosse in America, in cui veniva menzionato un presunto miglioramento dei timing del Db ma che in Italia si è restati solo con il C08.
    Non si chiede un prodotto definitivo, ma lasciarlo cosi non dovrebbe far nutrire il sospetto dell'ennesima mossa commerciale in cui gli viene posta attenzione solo nel breve termine per poi lasciarlo nel dimenticatoio una volta ottenuto un target prefissato di vendite...
    Ultima modifica di Spytek; 22-06-2018 alle 12:51


Pagina 111 di 125 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •