Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100

    Nuova casa, nuovo impianto HT: consigli per un neofita!


    Buongiorno a tutti!

    Sono nuovo del forum nonché neofita del mondo AV. Da mesi vi leggo con interesse, ma nonostante l’impegno, data anche la mia totale inesperienza nel campo, non sono riuscito a trovare una combinazione adatta alle mie esigenze.
    Premetto che sono appena entrato nella mia casa nuova, trattasi di villetta singola per cui non ho problemi di vicinato, ma non per questo sono alla ricerca di potenze elevate.

    Le esigenze sono semplici: impianto HT 2.1 o 3.1 per migliorare l’audio della TV (che dovrò in futuro adeguare date le dimensioni della stanza e i nuovi standard di definizione), ascoltare musica dalle più disparate sorgenti (PC, USB, Spotify, CD…) e vedere film in DVD o streaming. Nessuna esigenza di gaming. Nessuna possibilità di installare un 5.1. Diffusori da mobile, non da pavimento (a parte il sub). Ripeto: non sono un professionista ma un neofita inesperto per cui non saprei nemmeno apprezzare impianti troppo evoluti o troppo difficili da configurare. Capisco però che una soundbar da grande distribuzione non è la scelta ottimale.

    Mi sono fatto l’idea che per le mie esigenze un budget da 800-1000 euro dovrebbe essere più che sufficiente, ma qui sono aperto a suggerimenti.

    In futuro, come anticipato, dovrò provvedere anche al nuovo TV (il mio samsung 40” HD non è più adeguato alla stanza) e ad un lettore DVD. Anche in questo caso, sebbene l’acquisto avverrà successivamente, sono aperto a consigli…

    Vi descrivo la stanza in cui verrà collocato l’HT.
    Open space soggiorno/sala da pranzo/cucina di metri 5,20 x 8,00 (circa 42mq). Altezza soffitto metri 2,70. Forma perfettamente rettangolare. Una delle due pareti corte (quelle da 5,20 metri) è arredata con mobile living (240cm x 60cm) sul quale è posizionata la TV ed è perfettamente centrato rispetto alla lunghezza totale della parete. Lo spazio utile per TV + diffusori laterali HT è di 200cm. Il sub può stare anche sul pavimento a lato del mobile stesso. Il divano è lungo 320cm anch’esso perfettamente centrato rispetto alla lunghezza totale della parete e la distanza della seduta dalla parete TV è di 160cm, la distanza dello schienale dalla parete TV è di 220cm.
    I muri della stanza ed il soffitto sono di cartongesso (casa in legno) e ci sono 2 vetrate grandi e una finestra a doppia anta (in realtà più spostate verso la zona cucina che verso la zona living).

    Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie, altrimenti chiedete pure…

    Ringrazio fin da subito chi vorrà intervenire in mio aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Provo ad autorispondermi, prendendo spunto da ciò che viene consigliato per la maggiore qui sul forum:

    OPZIONE 1:
    DENON AVR-x2400h 600,00 €
    SVS SVS SB1000 550,00 €
    INDIANA LINE TESI 761 160,00 €
    INDIANA LINE TESI 261 250,00 €
    TOTALE 1.560,00 €

    OPZIONE 2:
    DENON AVR-x3400h 820,00 €
    SVS SVS SB2000 800,00 €
    INDIANA LINE DIVA 752 260,00 €
    INDIANA LINE DIVA 262 500,00 €
    TOTALE 2.380,00 €

    Ovviamente con l'opzione 2 siamo completamente fuori budget.
    Commenti/suggerimenti?
    Ultima modifica di Tigre82; 14-03-2018 alle 08:50

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Ciao, sono anche io alle prime armi ma sul sub mi sento di dire anche la mia idea.
    Per una stanza della tua cubatura ti suggerisco di escludere da subito la categoria "1000" e partire almeno dal SB2000 (o di pari caratteristiche su altre marche).
    Se vuoi inoltre un sub più musicale è preferibile al PB2000 che oltre ad essere più dedicato all'HT avendo il reflex è più difficile da calibrare.
    Scrivo questo dopo aver discusso a lungo con chi vende il sub, riporto ciò che mi è stato detto/consigliato.
    Come testimonianza aggiungo che la mia stanza è leggermente più ampia della tua, il divano è più lontano dal fronte sonoro (a circa 3,5/4 metri) ed il sub (SB2000) con volume ad ore 10/12 è più che sufficiente.

    Per l'ampli investirei sul 3400 invece che sul 2400 anche se restando su prodotti D+M preferisco i sinto Marantz.
    Per i diffusori invece non so consigliare, dico solo di andarli a sentire di persona e cercare di, una volta scelto l'ampli, ascoltarne di diverse fatture e marche.

    Buon acquisto che è comunque una "bellissima esperienza".
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    magari diffusori del primo e ampli del secondo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Tigre82 Visualizza messaggio
    Provo ad autorispondermi, prendendo spunto da ciò che viene consigliato per la maggiore qui sul forum:

    OPZIONE 1:
    DENON AVR-x2400h 600,00 €
    SVS SVS SB1000 550,00 €
    INDIANA LINE TESI 761 160,00 €
    INDIANA LINE TESI 261 250,00 €
    TOTALE 1.560,00 €

    OPZIONE 2:
    DENON AVR-x3400h 820,00 €
    SVS SVS SB2000 800,00 &#8..........[CUT]
    se vuoi restare sulle tesi, basta un denon x1400h €420
    ed investirei di più sul sub, un svs pb2000 810€
    totale 1640€
    Ultima modifica di xylit; 14-03-2018 alle 09:46

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Innanzitutto grazie a chi ha voluto intervenire.
    Ovviamente leggo tutti molto volentieri e con estremo interesse, ma, come ho anticipato, difficilmente riesco a distinguere i vantaggi di una soluzione rispetto ad un'altra.
    Già in 3 post infatti, due mi consigliano un ampli di fascia maggiore e uno di fascia minore...
    Non voglio assolutamente che si creino diatribe tipiche di forum "poco educati", ma mi sarebbe di grandissimo aiuto che a fronte di un consiglio si spiegassero anche le motivazioni del consiglio stesso. Così potrei davvero fare le valutazioni in base alle mie esigenze e al budget (che comunque in entrambi i casi sto sforando).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Se "comanda" il budget c'è poco da girarci attorno, la scelta è quasi obbligata.
    Se invece il budget è un punto di partenza ed esiste un margine "fantasma" allora il discorso cambia.
    Brevemente la mia esperienza di acquisto è stata questa.
    Volevo spendere poco ed avere il massimo entro il budget.
    Mi sono bastati degli ascolti per capire che con il budget che mi ero prefissato non mi sarei goduto l'ascolto come intendevo io.
    La scelta è stata ardua: investire di più (ma all'inizio non sapevo quanto di più) oppure adattarmi.
    Ci ho messo un po', sono tornato a fare ascolti, ho letto recensioni e moltissimo questo forum.
    Alla fine ho fatto di testa mia ma ho preso c'ho che in fase di ascoto mi aveva convinto di più... ed alla fine ho speso il triplo del previsto (ma sapevo di potermelo concedere)
    Personalmente ho già scritto cosa penso del sub e mi sento di dare in tal senso un buon consiglio, certo è che se è il budget a comandare allora direi di rimandare l'acquisto del sub piuttosto che prendere il "1000" e concentrarsi su AVR e fronte sonoro.
    Sul resto non mi posso pronunciare dando una motivazione seria ed attendibile in quanto non ho esperienza a sufficienza.

    Detto questo.. ascolta i consigli ma non prendere decisioni solo sulla base di questi, prima di procedere vai a fare ascolti.
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    No, allora diciamo che non comanda il budget.
    Tanto è vero che ero partito dal primo post con gli 800-1000€ e poi ho fatto due proposte al doppio e al triplo del budget perché mi sono reso conto leggendo che non bastava.
    Detto questo però non vorrei dobbiamo tenere presente le mie esigenze: non vorrei prendere una Mercedes per andare da casa al supermercato a fare la spesa.
    Per quanto riguarda l'ascolto, ho due dubbi: il dove andare ad ascoltare e soprattutto il fatto che probabilmente non sarei in grado di distinguere e tanto meno di apprezzare le differenze.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Studiando ancora un po' è soprattutto facendo i conti con gli spazi a disposizione, mi sono reso conto che i sub PB me li posso scordare (troppo ingombranti).
    Rimane da scegliere fra SB1000 e SB2000.
    Siete sicuri che il 1000 non basti per le mie esigenze?
    Il sub va posizionato obbligatoriamente sul pavimento? Il mio living è fatto da una composizione che prevede una "mensola" di legno posata a pavimento. Se lo mettessi sopra questa "mensola" sarebbe un problema?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Il 1000 per la tua metratura è sottodimensionato. Io lo lascerei comunque a terra
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    42 mq ???
    Non ti basterebbe nemmeno il mio.......
    Minimo devi prendere un SVS PB 2000......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Visto che escludi sistemi HT oltre 3.1 prova a dare un'occhiata ad una composizione alternativa:
    Onkyo TX 8270
    E un paio di torri da pavimento Indiana Line, Wharfedale, Elac, JBL a seconda della fascia di prezzo o meglio ancora quelle che riesci ad ascoltare.

    Avrai tutta la connettivita' che puoi desiderare, un amplificatore stereo e un domani se proprio ne sentirai la mancanza potrai aggiungere un sub.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    Visto che escludi sistemi HT oltre 3.1 prova a dare un'occhiata ad una composizione alternativa:
    Onkyo TX 8270
    E un paio di torri da pavimento Indiana Line, Wharfedale, Elac, JBL a seconda della fascia di prezzo o meglio ancora quelle che riesci ad ascoltare.

    Avrai tutta la connettivita' che puoi desiderare, un amplificatore stereo e un domani se ..........[CUT]
    L'idea sarebbe certamente da valutare, ma non ho assolutamente lo spazio ai due lati per le torri.
    Purtroppo le shelf sono una scelta obbligata!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Il 1000 per la tua metratura è sottodimensionato. Io lo lascerei comunque a terra
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    42 mq ???
    Non ti basterebbe nemmeno il mio.......
    Minimo devi prendere un SVS PB 2000......
    Capisco che voi giustamente puntate all'insonorizzazione di tutta la stanza, ma la distanza di ascolto è a 2 metri. Tenete conto che quasi metà della stanza è cucina...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Va sempre comunque considerata la metratura totale del locale, a maggior ragione quando si parla di sub.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •