Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 125 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 1864
  1. #1396
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Intendo che le zone delle luci del casco rimangono molto intense senza che venga alzato il livello del nero. Questo è solo ottenibile se si usa il dynamic black. Mentre se lo si disattiva il livello del nero sale pur restando la medesima intensità nella zona luminosa. Spero di aver chiarito.
    Purtroppo quello che dici non può accadere, perché come è stato spiegato, il 65 modula la luminosità totale dell'immagine quindi attenua nello stesso modo sia la luminosità del nero 0ire che quella dei 100ire.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #1397
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Il DB non modula solo il laser ma anche il gamma è per questo che è così efficace.

    Per quel che concerne il fotogramma non è esattamente lo stesso. Se osservi l'uomo a sinistra in un fotogramma è leggermente più piegato in avanti. Comunque sono piccolissimi spostamenti (1 fotogramma?) che a mio avviso non inficiano quanto tu scrivi.

  3. #1398
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Il DB non modula solo il laser ma anche il gamma è per questo che è così efficace.

    Per quel che concerne il fotogramma non è esattamente lo stesso. Se osservi l'uomo a sinistra in un fotogramma è leggermente più piegato in avanti. Comunque sono piccolissimi spostamenti (1 fotogramma?) che a mio avviso non inficiano quanto tu scrivi.
    Puoi modulare il gamma quanto vuoi ma la luminosità 100ire diminuisce ugulamente quasi nello stesso modo dello 0ire, l'unco modo sarebbe quello di alzare il blu e abbassare il rosso ma in questo caso sconvolgeresti il bilanciamento del bianco 90/100ire.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 07-03-2018 alle 10:35
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #1399
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Essendo interessato all'acquisto di questo proiettore, vorrei chiedere a chi lo possiede, o ha avuto la possibilità di visionarlo in prova presso qualche negozio, se in stanza trattata, sarebbe meglio abbinarlo ad uno schermo (base 250/270cm ca.) con classica tela bianca o ad alto contrasto tipo DS9 o Global Commander?

  5. #1400
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Con tutta la luminosità che ha non ci sono certamente problemi a proiettare su schermi con gain 0.8. Inoltre visto il basso livello di nero un Alto Contrasto non può che giovare (infatti l'utente Emanuele ne è entusiasta)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #1401
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    A me, invece, interesserebbe capire se i possessori notano una differenza oggettiva di qualità tra la visione di contenuti in UHD e in HD, a sfavore di quest'ultima risoluzione.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #1402
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    A me, invece, interesserebbe capire se i possessori notano una differenza oggettiva di qualità tra la visione di contenuti in UHD e in HD, a sfavore di quest'ultima risoluzione.
    Si,le differenze sono piuttosto tangibili in 4K.

  8. #1403
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scusami, ma è evidente che potessi essere frainteso, come infatti è avvenuto, per come ho posto il quesito.

    Il VPR ha a bordo una matrice strana, che per strutturazione fisica (anche riprendendo l’esame tecnico fatto dal magister Andrea Manuti) renderebbe meglio in UHD, mentre suppostamente opererebbe un rescaling per visualizzare SD, HD e FHD. Dunque, riformulo la domanda. Vi sembra che in FHD le immagini siano buone quanto quelle proiettate da un ottimo VPR a risoluzione nativa FHD? Notate una qualità apparentemente inferiore non a paragone dei “materiali” UHD, bensì di quanto già visto in SD, HD e FHD con altre macchine?
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2018 alle 10:21
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #1404
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Non so se operi un up scaling da materiale 2k ma da quanto visto in lunghe sessioni da Antonio la resa mi è sembrata eccellente, come definizione e dettaglio, addirittura superiore a quella di vpr con matrici full hd. Naturalmente i possessori potranno essere più precisi e dettagliati nella risposta.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #1405
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Scusami, ma è evidente che potessi essere frainteso, come infatti è avvenuto, per come ho posto il quesito.

    Il VPR ha a bordo una matrice strana, che per strutturazione fisica (anche riprendendo l’esame tecnico fatto dal magister Andrea Manuti) renderebbe meglio in UHD, mentre suppostamente opererebbe un rescaling per visualizzare SD, HD e ..........[CUT]
    Se cosi fosse, si potrebbe ovviare facendo fare up scaling a 4k ad un buon lettore esterno, tipo Oppo, e cosi facendo Optoma non interverrebbe in nessun modo.
    Ripeto, se cosi fosse..

  11. #1406
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da Jarof Visualizza messaggio
    Essendo interessato all'acquisto di questo proiettore, vorrei chiedere a chi lo possiede, o ha avuto la possibilità di visionarlo in prova presso qualche negozio, se in stanza trattata, sarebbe meglio abbinarlo ad uno schermo (base 250/270cm ca.) con classica tela bianca o ad alto contrasto tipo DS9 o Global Commander?
    Ciao Jarof, assolutamente consigliato lo schermo ad alto contrasto,sopratutto con dimensioni di schermo sotto i 3 metri.

    Se passi in zona Milano sarei felice di farti visionare l’abbinata Optoma-skyline.
    Ultima modifica di Emanuele; 14-03-2018 alle 15:38

  12. #1407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    dettaglio, addirittura superiore a quella di vpr con matrici full hd
    Purtroppo non è così la definizione di un immagine nativa mappata 1920x1080 su questo Pj viene del tutto compromessa.
    Provare per credere:
    https://c1.staticflickr.com/5/4704/2...d703f1dc_o.jpg
    https://c1.staticflickr.com/5/4779/2...ca1be006_o.png
    Ultima modifica di PAOLINO64; 14-03-2018 alle 15:48
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #1408
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Paolino, si comprende piuttosto bene che quanto meno non ami (ad essere benevoli) questo VPR.
    Però quel tuo “del tutto compromessa”, francamente mi sembra davvero fuori luogo. A meno che tu non ritenga tale anche quella dei JVC, degli Epson e dei Sony, che per motivi diversi nel caso dei primi due dimezzano gli 8mpix a quattro e poi li scompongono ancora in due subframe da dare in pasto alla matrice da 2Mpix, nell’ultimo caso ricampionano il segnale per via del pattern di correzione delle aberrazioni ottiche. Ognuno ha trovato una sua via, in questa fase di transizione. Rispetto ai primi due, persltro, l’Optoma ha l’atout di avere una matrice a densità doppia, 4mpix invece che 2mpix.
    Tutta questa ultimatività negativa su questo Optoma secondo me è fuori luogo o comunque degna di miglior causa.
    Considerazione del tutto personale, eh...
    Ad ogni buon conto, dai una scorsa qui (THX Claudio/gnagno, AVMag Roman Panel): https://www.soundandvision.com/content/it-4k-yet
    Ultima modifica di adslinkato; 14-03-2018 alle 15:54
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #1409
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Non è fuori luogo e ti spiego perché.
    Quando processo un film in HD sul 540 non attivo assolutamente l'e-shift e ho la perfetta risoluzione della mappatura 1920x1080 con il 65 non puoi farlo tutto qui e quindi la risoluzione nativa va a farsi friggere.
    In questo caso come in altri, relativamente ai miei interventi, non si tratta ne di amore ne di odio ma di dati di fatto.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 14-03-2018 alle 15:55
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #1410
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    c'è modo di impostare la risoluzione del DMD su "Nativa" o "Originale"? a quel punto si potrebbe inscrivere l'immagine all'interno del DMD e sarebbe anche cosa intelligente poterla spostare


Pagina 94 di 125 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •