|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1645
Discussione: LG 65c7v OLED
-
21-02-2018, 10:21 #1276
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 190
L'importante è che abbia risolto
-
22-02-2018, 16:48 #1277
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Io acquistato a meta' gennaio circa, anch'io in teoria pensavo inizialmente che fosse un problema di porte HDMI(peraltro implementate nello chassis in maniera alquanto approsimativa, incassate piuttosto maluccio...)pero' ad es non mi capita mai con il WDTV-live e con la nintendo switch (entrambi NON uhd), invece e' capitato con una certa frequenza con la ps4-pro e piu' raramente con il lettore uhd 970 di Lg....., ed ho alternato piu' volte i cavi-porte. Comincio a credere pero' che sia un qualcosa legato alle impostazioni perche' ad aes mai capitato durante sessioni di gioco, mentre capita se lascio la console sulla dashboard e magari shifto su un canale-Tv per qualche(decina di) minuto, quando ripasso alla hdmi della console......tutto nero, per riattivarla devo staccare il cavo e riattacarlo........e' come se lo stato di apparente standby della console(e del lettore4k) facesse apparire al Tv i 2 device come spenti.
PS: ah....ho anche cambiato/acquistato almeno 4 cavi hdmi, premium ecc ecc....,e son sempre al massimo di lunghezza 2mt, mai di piu'.
Con il 55b6 che avevo lo scorso anno mai, assolutamente mai capitato.
-
23-02-2018, 17:25 #1278
Mi è appena arrivato il 65c7v. Lo sto finendo di montare: è un mostro! :-)
Sul retro c'è una pellicola che si toglie facilmente.
Sullo schermo invece ci sono solo due etichette con la classe energetica e logo 4K.
Guardando bene da vicino sembra che ci sia una pellicola su tutto lo schermo.
Ho provando a grattare molto leggermente con l'unghia negli angoli ma non si solleva nulla.
Domanda stupida: sullo schermo c'è o no la pellicola da rimuovere?TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
23-02-2018, 17:34 #1279
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
24-02-2018, 09:07 #1280
Dal sito, nelle release notes, si dice che passa dalla [04.70.30] alla [04.70.65], mentre a me interessa anche la risoluzione del bug presente nella [04.70.36] 1. To improve OLED model Dolby no audio issue when switching HDMI input
Questa versione si trova solo nella versione americana: http://www.lg.com/us/support-product/lg-OLED65C7P
Sono un po' perso, qualcuno ha lumi a riguardo? Io ho il solito problema che il dolby 5.1 non viene riconosciuto - sono collegato alla Apple TV 4K - e rimane muto fino a che non stacchi la corrente del televisore.Mad J
-
24-02-2018, 20:34 #1281
Dopo avere "giocato" un po' con i settings e disattivato tutti i filtri, ecco le mie prime impressioni.
Su segnali di buona qualità (Netflix 4K) i colori sono molto fedeli.
Neri profondi, forse anche troppo, nel senso che rispetto al mio vecchio plasma mi sembra che questo pannello tenda un pochino ad affogare le scene scure facendo scomparire i dettagli.
La cosa migliora se vado ad aumentare la luminosità, ma in stanza buia risultano poi fastidiose le scene chiare, quindi l'ho lasciata a 50.
Riducendo la voce "Luce Oled" come consigliato in prima pagina ottengo invece un risultato che mi soddisfa di più.
Come già fatto notare da altri, i menu cambiano a seconda del tipo di materiale riprodotto quindi la modifica dei settings risulta un po' macchinosa.
Per esempio: ho guardato un paio di puntate di Marco Polo su Netflix ed ho personalizzato i settings. Poi ho guadato altro materiale sempre su Netflix e mi sono accorto che si erano riattivati i filtri che avevo precedentemente disattivato (credo perchè il secondo materiale non era in Dolby Vision come il primo, quindi ho dovuto risettare tutto).
Poco male, una volta re-impostati i settings preferiti non ci si pensa più ed in ogni caso, il telecomando con il puntatore è davvero comodo.
Capitolo uniformità pannello: qui iniziano le mie perplessità.
Premetto che la foto è forse più impietosa della realtà, anche perchè prima di effettuare il test del grigio uniforme, non mi ero accorto del banding verticale.
Forse non avrei dovuto fare il test, perchè ora il mio occhio lo va a cercare, ed effettivamente nelle scene più scure ed uniformi ora ogni tanto lo vedo, soprattutto durante i panning orizzontali della telecamera.
La cosa peggiora guardando una partita di calcio su Sky HD, poichè i continui e veloci panning orizzontali effettuati sul manto verde uniforme, creano un effetto fastidioso.
Mi sembra inoltre che nella zona in angolo inferiore destro (e un po' meno su quella di sinistra) il pannello tenda al giallo, come se ci fosse un alone appannato, che per fortuna essendo graduale, si nota solo nelle scene molto chiare ed uniformi.
Vorrei sapere se, come ho letto su qesto forum, questi difetti nel tempo diminuiscono davvero?
In caso contrario, visto che sono ancora in tempo, potrei optare per il recesso.TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
24-02-2018, 20:45 #1282
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 190
Il vertical banding con le pulizie del pannello tende in effetti a migliorare anche se non scompare completamente. La tendenza al giallo che vedi in basso a destra o tinting invece non migliorerà mai e te lo dovrai tenere così com'è per sempre. Io ho cambiato un TV per un VB come il tuo che con le partite di Sky era un supplizio, mentre del secondo TV ho dovuto cambiare il pannello per un tinting su tutto il lato sinistro in orizzontale. Morale? Beccare un pannello uniforme è come azzerare un terno al lotto, brutto a dirsi ma è così.
Il mio consiglio è che se noti poco o niente nella visione normale o comunque la cosa non ti infastidisce allora tieniti il TV e goditelo, altrimenti prova a cambiarlo e incrocia le dita.....
-
24-02-2018, 20:48 #1283
Ma i pannelli più soggetti a questi difetti sono i 65" oppure la casistica è uguale anche con i 55"?
-
24-02-2018, 21:45 #1284
sé lo noti sul calcio il mio consiglio è di cambiarlo al 10 ire non dovrebbe essere così evidente ecco perché lo noti sui panning nel calcio!!poi è ovvio sé riesci a non notarlo o non ti infastidisce !!alone giallo e tinting io l' avevo cambiato x quello..e ovvioè ovviche comunque è èè brutto dirsi ma è una lotteria il mio modello che vedi in firma ora a livello di uniformità e pressoché perfetto zero banding fino a 5 ire e non lo si nota mai nella visione dei contenuti stessa cosa x il tinting ma il pannello e un po' incurvato in basso a sinistra!me lo sono tenuto cosi Ps quante ore ha il pannello?
Ultima modifica di cesare 82; 24-02-2018 alle 21:50
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
25-02-2018, 08:36 #1285
Intendi il "Pixel refresher" che c'è nel menu?
Il mio pannello ha solo 20 ore: se ho capito bene, devo attenderne almeno 2000 prima di lanciare tale pulizia?
Cambiarlo per un altro non credo lo farò perchè come dici tu rischio poi di beccarmi un panello ancora peggiore. Il mio dubbio è se tenerlo (in caso il vertical banding dovesse migliorare) oppure fare il reso, tenermi il plasma Panasonic e puntare sugli OLED 2018.
Certo che spendere 2500 Euro e poi ritrovarsi con questi dubbi è un po' una delusione.TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
25-02-2018, 09:27 #1286
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Io il mio 65e7v l’ho cambiato per il tinting giallo a sinistra che si vedeva sul bianco e nero e sui chiari uniformi e mi infastidiva moltissimo. Quello nuovo ha un po’ di vb che devi cercare nelle scene critiche ma è davvero poca cosa e non ha tinting visibile ovvero il bianco con le schermate di test ha delle sfumature verde chiaro e magenta che però non inficiano i normali contenuti, neppure con il bianco e nero o la neve ecc...Insomma io sono contento di averlo cambiato perché la
Macchia gialla mi stava mandando al manicomio.Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
25-02-2018, 10:14 #1287
Per cambiarlo hai chiamato direttamente Lg, come funziona la proceura? Tramite mail, call center, come?
-
25-02-2018, 12:03 #1288
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
25-02-2018, 12:20 #1289
AH ok, invece se si acquista tramite shop online è più semplice?
-
25-02-2018, 12:25 #1290
Vi chiedo aiuto per un problema strano che mi é successo. Ho chiesto nel th Apple TV ma nessuno ha saputo aiutarmi. Presa la atv 4k, collegata all’ingresso hdmi 4 del tv lg, da premettere che all’ingresso hdmi 2 (arc) del tv ho collegato il cavo che parte dall’ hdmi out dell’ampli, e tutto ha sempre funzionato perfettamente, nel senso che il tv via arc manda l’audio delle varie sorgenti, sia interne(netflix ecc) che esterne (hd usb ecc)’ all’ampli, la funzione hdmi cec e simplink perfettamente funzionanti. Ebbene, la atv collegata funziona correttamente, ma non mi arriva alcun suono dall’ampli, ma solo dall’altoparlante interno del tv, se setto dal tv uscita hdmi arc nulla. Ok, scollego la atv dal tv in attesa di un cavo hdmi più lungo per l’installazione, ma l’arc non va più! Qualunque sorgente interna o esterna dal tv all’ampli non si sente più, l’arc non mi funziona più, prima la tv e l’ampli Si accendevano e spegnevano in simultanea, adesso nulla, panico totale! Provate tutte, ho fatto anche il ripristino totale del tv, ma nulla, controllati i settaggi dell’ampli che ovviamente non avevo modificato, nulla da fare. Come se la Apple TV mi avesse fatto saltare la funzione arc del tv, incredibile. Qualcuno può aiutarmi a capire che è successo? Qualcuno di voi ha avuto problemi con l’arc e /o li ha risolti?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m