|
|
Risultati da 931 a 945 di 1152
-
22-02-2018, 20:42 #931
Alla fine ho studiato bene le specifiche di entrambi i lettori e ho preferito scegliere l'X800, mi rendo conto di aver rinunciato al DV ma per le mie esigenze la possibilità di avere un player anche per l'audio hi res era troppo allettante. Ho passato l'intero pomeriggio a testarlo sul mio A1, provenendo dal lettore UHD integrato nella One X ho notato parecchie differenze, sotto tutti gli aspetti, un bel divario tecnico. Onestamente non credevo che il lettore della One X fosse tanto "mediocre". Anche sotto il punto di vista audio la situazione è migliorata molto, non credevo fosse possibile, ignorantemente pensavo che con il medesimo impianto la codifica Dolby Atmos suonasse allo stesso modo con due sorgenti diverse ma non è assolutamente così, la qualità audio dell'X800 è notevole. Mi piace molto la sua robustezza e la cura costruttiva poi ovvio, lo sto paragonando a una console da gioco alla fine, potrebbe essere che con un altro lettore stand alone di qualità e prezzo inferiore il risultato cambi poco, ma per la mia esperienza la situazione cambia dalla notte al giorno. Per ora sono molto soddisfatto, oltre le mie aspettative.
TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2
Collezione Videludica:
-
22-02-2018, 20:58 #932
XBOX e Sony X800 erano collegati allo stesso modo all'AVR Yamaha ? Presumerei HDMI è così?
-
22-02-2018, 21:09 #933
Si si, sono ancora collegati allo stesso modo (si in HDMI), prima al posto dell'X800 avevo un lettore blu ray sempre Sony ma acquistato tre anni fa circa, upscalava in 4k con discreti risultati, ho sostituito quell'elemento. Essendo collegate al sinto, sia One X che X800 condividono lo stesso canale con lo stesso profilo d'immagine che utilizzo per la visione di film. Veramente sono rimasto impressionato e deluso allo stesso tempo.
Ultima modifica di Bruciatore; 22-02-2018 alle 21:13
TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2
Collezione Videludica:
-
22-02-2018, 21:30 #934
-
22-02-2018, 23:03 #935
-
23-02-2018, 07:08 #936
Pensa che si sente la differenza di qualità audio sulle cuffie connesse in Bluetooth al lettore, connessione che avviene in automatico tra l'altro appena le accendo, a differenza della qualità audio del TV che ho in firma c'è un abisso di differenza.
Concordo col fatto che è fatto molto bene a livello strutturale, robusto silenzioso persino il meccanismo di apertura/chiusura del lettore, paragonato a quelli che ho potuto testare non c'è paragone, è una Mercedes questo lettore.
Peccato che non ha un display e non permette la personalizzazione dei sottotitoli. Tuttavia sono dettagli... Quel che deve fare sia di Audio ma anche video, lo fa veramente bene, sopra la media..
Non ci credevo nemmeno io che ci potessero essere delle differenze tra lettori e nemmeno tra una console. Evidentemente mi sbagliavo.
P.S: Occhio allo spegnimento automatico. Ho dovuto dissabilitare questa feature perché mi è capitato 2/3 volte che mentre guardavo un BD mi si sia spento il lettore da solo.
Mi piacerebbe riprovare ad abilitare l'opzione per vedere se si ripresenta il problema.
P.S2: Attenzione anche alle impostazionee immagine da controllare che sia configurata su "Direct".Ultima modifica di L30Z3N; 23-02-2018 alle 07:13
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-02-2018, 07:56 #937
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Confermo l'eccellente qualità audio anche in bluetooth, superiore al mio Pioneer collegato via cavo analogico all'ampli. Per il video in Direct ho notato che l'immagine è molto contrastata con neri profondi, però a volte chiude un pò le ombre, ma credo sia sufficiente regolare luminosità e contrasto ad hoc sul vpr
-
23-02-2018, 08:20 #938UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-02-2018, 11:56 #939
Semplicemente la decodifica operata dal tuo amplificatore è, come hai scritto tu, superiore a quella del lettore Pioneer, il Sony non fa nulla di nulla.
Bassi più pieni e rotondi per merito del Sony??? Mah, non capisco come sia possibile considerando che attraverso il cavo HDMI passano esclusivamente una serie di 0 e di 1 interamente decodificati dall'amplificatore!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-02-2018, 13:27 #940
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
No, ho un amplificatore stereo per cui il segnale arriva con un cavo rca collegato alle uscite analogiche stereo del Pioneer pilotate dal suo ottimo dac. Il Sony via bluetooth fa ancora meglio (è l'unico modo di cui dispongo per collegarlo all'ampli stereo). Si è spesso dibattuto sulla presunta eguale qualità dei segnali audio e video digitali, eppure per quanto riguarda il video Direct del Sony e del Pioneer noto delle differenze, un occhio allenato le percepisce.
-
23-02-2018, 13:47 #941
La cosa ha stupito anche me, sapevo che a livello video ci sarebbero stati dei benefici ma non credevo di sentire una definizione migliore anche nell'audio, non lo dico tanto per dire o perché sono soggetto a qualche effetto placebo, lo dico proprio perché utilizzando quotidianamente il medesimo impianto con One X il mio orecchio era abituato a una certo tipo di suono che è cambiato con l'utilizzo dell' X800, soprattutto in ambiente Atmos. Non so spiegarmi la cosa, non sono un esperto ma di fatto qualcosa è cambiato.
-
23-02-2018, 14:21 #942
La stessa identica tua percezione l'ha avuta un amico senza però un impianto audio, solo sul suo UHDTV Oled Panasonic 65EZ950. Utilizzava la One X Come BD Player, passato ad un lettore dedicato (Panasonic UB700) ha avuto il medesimo miglioramento audio, che tra l'altro utilizza le casse del TV direttamente... Quindi molto probabilmente un miglioramento c'è..
Per quanto riguarda alla presunta "chiusura" del Near black può avvenire anche se è configurato su immagine "Direct". Questo lettore sembra essere stato fatto per utilizzare le varie opzioni video avanzate su "Auto" ma non sempre è la miglior scelta... Infatti occorre testare bene, soprattutto chi ha l'occhio allenato riguardo a questa "sottilezza". Se si hanno dei BD patterns dedicati a posta, come per esempio uno molto utile "Spears & Munsil Vol2" oppure "Ted Disk", ci si arriva prima ad analizzare bene l'intera immagine su ciò che accade nelle varie conversioni del segnale video che, nel mio caso, ho riscontrato una miglior resa visiva uscendo in RGB Deep Colour off.Ultima modifica di L30Z3N; 23-02-2018 alle 14:23
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-02-2018, 14:58 #943
Ultima modifica di Danpa76; 23-02-2018 alle 15:02
IL SOGGIORNO DI DANPA
LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A
-
23-02-2018, 14:58 #944
Ragazzi..essendo anche io possessore del lettore in oggetto..mi chiedevo dove trovo i "Spears & Munsil Vol2" oppure "Ted Disk"...cercati ma nn so dove acquistarli..cosi da fare prove varie con mio vpr jvc.
altra cosa..ma quindi sarebbe meglio a livello audio collegare il lettore con cavi analogici invece che hdmi? o il massimo della resa la si ottiene via hdmi?..mi riferisco a livello di ascolto audio...cd..sacd...
grazie!Ultima modifica di Tasus; 23-02-2018 alle 15:01
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
23-02-2018, 15:49 #945
In ambito vpr non ho idea di come occorre muoversi con i settings basici che sono poi addirittura la base di una Calibrazione.
Tutta via lascio il link del disco di Ted il quale è possibile acquistarlo ad un prezzo molto accessibile e scegliere tra le varie versioni le quali immagine .ISO oppure in formato digitale (.mp4/.mkv) La scelta migliore è quella di utilizzare un BD da poter masterizzare la .ISO, di modo tale di essere più sicuri che il segnale video in uscita provenga dal lettore ottico direttamente.
http://www.displaycalibrations.com
Nel caso non si abbia la positività, sul nostro x800 è possibile utilizzarlo direttamente dalla porta USB tramite una chiavetta o un HDD. Altrettanto valido e rispetta il medesimo segnale a differenza di una Xbox dove spesso si possono scontrare delle differenze sul segnale video.
Spears & Munsil invece io l'ho trovato nuovo su eBay.
A questo punto però tutto quello che potrebbero essere future domande, dubbi e scelte sull'utilizzo di questi due test Patterns ocorre spostarsi sulla sezione dedicata alla calibrazione dei display proiettori:http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfrUltima modifica di L30Z3N; 23-02-2018 alle 15:54
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite