|
|
Risultati da 766 a 780 di 1026
Discussione: Egreat A10/A5 (Hi3798CV200) 4k UHD Media Player
-
05-02-2018, 11:27 #766
A5 ha la porta SATA nativa del soc e funziona benissimo come se fosse un HD interno.
Il problema lo hanno tutti i lettori android nella gestione della porte USB.
Potrebbe essere ......2 HD usb gli fanno un pò di casino , purtroppo non molto esperienza io leggo tutto da NAS o server.
Prova ad attaccare un HD al modem (di solito quasi tutti hanno una porta USB per la condivisione dei file ) cosi ti fà da NASLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-02-2018, 11:43 #767
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 77
Io e la rete domestica siamo come due binari del treno ...
Non ho mai capito come si fanno e si usano.
Gia mi avevate detto come far vedere il Mac al lettore ma non sono stato assolutamente capace .
La tecnica che dici tu del Nas invece che differenza avrebbe dal far vedere al lettore i film dal Mac?
E poi : per usare la porta SATA posso usare qualche connettore particolare con gli hdd esterni o dovrei per forza mettere un hdd da 3.5 nudi e crudo con cavetto sata?
Grazie !!!
-
05-02-2018, 11:58 #768
si, HD si attacca al A5 "nudo e cruto" c'è un cavo doppio nella confezione .
Come vedere una rete SMB/SAMABA quella usata dal A5, un modem o windows da MAC ci sono un sacco di video
https://www.youtube.com/watch?v=3e9qoFjFznc
https://www.youtube.com/watch?v=4sdlfAvU5-M
https://www.youtube.com/watch?v=cH9ic4LcqrcLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-02-2018, 12:04 #769
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
-
06-02-2018, 09:22 #770
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Segnalo nuovo firmware beta...
III.Changelog
01Poster-wall: Fix episode poster not display
02Player: Fix player crash issue when select charaters in some UHD Blu-ray Movies menu
03Player: Fix some UHD Blu-ray Movies menu zoom out
04Player: Fix some UHD Blu-ray Movies menu mess
05Player: Newly add 2.35:1, 2.21:1, 2.40:1 aspect ratio supported
06System: Fix the solution back to 1080P after reboot when solution is 4K
07Sytem: Fix Deep color back to YCbCr420 8Bit after reboot when Deep color is YCbCr420 10bit
08Sytem: Newly Add Portuguese OSD language
09Setting: The default selection button is "Cancal" after switch solution
Qualcuno mi aiuto per il quesito sulle locandine?
-
06-02-2018, 09:40 #771
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 77
Vedendo questi cambi mi viene da dire :
Punto 1: allora è come dicevo io...spesso le locandine le carica ma non si vede l'immagine ...bene.
Punto 7: ho spesso letto la gente parlare di questo problema . Non ho capito però perché scelgono questa profondità quando c'è la 4:2:2
-
06-02-2018, 11:03 #772
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
a 60Hz al massimo 420 10 bit
-
06-02-2018, 11:38 #773
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 77
-
06-02-2018, 11:56 #774
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Si scusami intendevo 422 non 444.. ma a me non tiene neanche il 422 a 60Hz 10 bit.. lo riporta ad 8 bit.. verificherò se hanno risolto... Comunque tutti i contenuti sono 420 10 bit quindi poco cambia cosa selezioni...
-
06-02-2018, 12:47 #775
Io lo tengo tranquillamente in 444 10bit con risoluzione 4k 24hz.
-
06-02-2018, 15:05 #776
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Si se imposti 24Hz si... ma non ha senso.. se voglio vedere qualcosa a più di 24Hz è una scocciatura..
-
06-02-2018, 15:07 #777
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 77
-
06-02-2018, 15:11 #778
Si ma io vedo sempre e solo film quindi il 24hz mi va benissimo. Certo se metto billy linn allora devo settarlo in 60hz. Ma appunto sono casi rarissimi.
-
06-02-2018, 15:12 #779
Ultima modifica di DarkKnight; 06-02-2018 alle 15:14
-
06-02-2018, 15:15 #780
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 77
Non sto capendo...
Non è che se metti 4k 24htz allora sei a posto..perché come ho detto se non alzi la frequenza non vengono accettate alcune profondità di colore rimodulato .
Io ho fatto Delle prove con le modalità a 30 e 60 htz mettendo un cielo uniforme di un cartone animato .
A basse frequenze si vedeva il cielo a linee nel passaggio di sfumature del cielo .
L uniformità della profondità di colore la ottenevo solo settando i 60htz.