Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 125 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1864
  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    ...ma diciamo che sono soddisfatto così!
    La soddisfazione è la prima da ricorrere, è solo per farti notare che hai citato un dE<1,6; ma con reali +/- 5 di incertezza (giusto per darti un idea dei valori in gioco).

    E non dipende dalle tolleranze di produzione ... ma dalla natura intrinseca del colorimetro.
    Ultima modifica di revenge72; 29-01-2018 alle 14:30
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #662
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    grazie per l'info,avevo letto gia' qua e la delle imperfezioni soprattutto alle basse ire

  3. #663
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    L' errore riguarda nella realtà tutta la scala. Ma se ora se vorrai approfondire discutiamone qui:
    LINK
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #664
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Cinema&Sound Visualizza messaggio
    Senza strumenti non e' possibile tarare nessun dispositivo video.
    Quindi avendo gli strumenti, potrai tarare ogni dispositivo...[CUT]
    Ma certo, faccio fatica a non essere frainteso…
    I tuoi strumenti li hai per tararli in egual modo, ma il disappunto che non ho ben esplicitato è quando ho letto che ci vuole tempo e pazienza per tarare le basse luci sul JVC e magari da un professionista tipo il mitico Emidio.
    Purtroppo nessuno ha a casa Emidio ma mi fido di un operatore come voi per una taratura onesta prendendo per buona quella.

    Fabio

  5. #665
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Colgo l'occasione per dire che se ci fosse qualcuno della zona di Milano/provincia o comunque vicino a San giuliano milanese interessato a visionare il proiettore in questione metto a disposizione la mia saletta giovedì sera dopo cena.
    Mi si da gentilmente la possibilità di visionare il sony 260 per capire se vale o meno la pena cambiare quest'anno il vpr ma ci sarebbe anche la possibilità di fare un confronto diretto appunto con l'optoma.
    Se qualcuno è interessato mi mandi un messaggio o un WhatsApp al numero 3274374734 (spero possa lasciarlo qui) in modo tale da capire se e in quanti siamo.
    Sperando di far cosa gradita a tutti gli interessati

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  6. #666
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Quello che scrivi è sostanzialmente vero e condivido però così sembra che l'Optoma "vinca" nettamente il confronto invece, purtroppo, ci sono alcune caratteristiche (difetti) che, a mio gusto, ne inficiano una visione soddisfacente:
    1-rainbow (quel poco che percepisco mi basta per averne rigetto)
    2-"scatti" di luminosità a bassi..........[CUT]
    Ciao Emmanuele.
    Come già ti ho detto in privato, ti invito a rivedere l’Optoma, perché davvero le cose sono migliorate da come lo hai visto appena acceso e calibrato.

    Ora non saprei dire esattamente il perché (necessita di rodaggio?) a parte l’intervento a mio gusto su alcuni parametri da setup Optoma e Oppo...o magari l’occhio (ad una prima visone) è abituato alle immagini JVC...?

    Poi non sto a discutere su quali siano i difetti (se così vogliamo chiamarli) da te evidenziati, quelli se per te sono determinanti, soprattutto il rainbow, sono il primo a dire che non è il vpr che fa al caso tuo.

    Dei difetti da te evidenziati personalmente non ne condivido uno o meglio non li reputo fondamentali.

    -Rainbow
    Non lo vedo e aggiungo ora anche mio cognato che era forse quello che più lo soffriva.
    Mia moglie poi è stata determinante sulla scelta, sapendo che lei ha una vista sensibile, infatti rainbow visto sulla camicia di Charlize Theron (Bionda Atomica) a inizio film, poi più visto niente.
    A fine film ho rimesso la scena incriminata da capire se lo vedesse ancora ma effetto sparito e camicia completamente bianca.

    -Scatti di luminosità
    Boh....ci farò più caso.

    -Gamut lontanuccio dal coprire il DCI
    Non me ne intendo, mi pare d’aver capito che copre l’80% e non sarei dire se questa percentuale si possa definire lontanuccia.
    Vedo comunque dei bellissimi colori anche in HDR che assumono più naturalezza.

    Per il resto quoto tutto quanto scritto da josephdan,
    Dettaglio, definizione, tridimensionalità, colori mai visti prima
    VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
    PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.

  7. #667
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da enearemo76 Visualizza messaggio
    Non me ne intendo, mi pare d’aver capito che copre l’80% e non sarei dire se questa percentuale si possa definire lontanuccia.
    Vedo comunque dei bellissimi colori anche in HDR che assumono più naturalezza..........[CUT]
    e daje...ho capito che dire che copre l'80% per DCI P3 fa più effetto di dire che è circa il 105% del REC 709, ma è solo buona propaganda (visto che molti la citano).

    Vi possa aiutare il grafico che trovate nella pagina ufficiale di Optoma

  8. #668
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa divertente è che, nella loro pagina pubblicitaria di presentazione citata sopra, parlando del Gamut scrivono:
    This unique feature provides you with the flexibility to fine-tune the colour settings to the Rec. 709 standard for optimal precision.
    Ossia (più o meno):
    "Questa caratteristica unica (si riferiscono alla naturalezza dei colori) vi fornisce la possibilità di regolare in modo minuzioso i colori per farli aderire in modo ottimale a quanto previsto dalla Rec 709".

    Loro stessi citano solo la 709, che già nei grafici (pubblicitari) è un pochino fuori, si guardano bene dal citare gli altri due Gamut (DCI-P3 e BT2020) poichè consci che siano abbastanza fuori dalle possibilità di questo vpr, come si vede benissimo dai grafici stessi.

    Tante parole scritte prima di quei grafici per lodare la qualità dei colori, l'HDR, l'UHD e poi si fermano davanti alla fedeltà ed estensione dei colori, ripiegando sul buon vecchio 709.

    Come ha scritto Stazza: non è "un pelino meno del DCI", ma "poco più del 709".
    Ultima modifica di Nordata; 29-01-2018 alle 16:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #669
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti è oggettivamente così. C'è poco da fare.
    Anche se, credo, sia in buona compagnia, se escludiamo soluzioni che diminuiscono sensibilmente la luminosità mediante filtraggi meccanici e due VPR ad emettitore LED o ibrido LED + laser (BenQ X12000 http://www.avmagazine.it/forum/122-v...d-top-di-gamma più versione HDRizzata -H http://www.avmagazine.it/forum/122-v...1000h-e-12000h e il nuovo Optoma ibrido LED + laser http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ia-sul-mercato, prodotto però esplicitamente rivolto al comparto large venue).
    Ultima modifica di adslinkato; 30-01-2018 alle 08:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #670
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Gli EPSON TW9300 hanno la copertura piena del DCI P3 attraverso l'inserimento di un filtro, ma a forte discapito della luminosità, per cui in HDR o si privilegia la copertura di tale spazio colore a discapito della gamma dinamica, oppure si ridimensiona la gamma dinamica a vantaggio dell'estone del Gamut; insomma, la solita coperta corta.
    Stessa cosa per i JVC dal 7900 in su, ma la cosa è proponibile solo con schermi di dimensioni "modeste".
    Ultima modifica di stazzatleta; 29-01-2018 alle 17:20

  11. #671
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Il Sony 760 arriva a coprire il 96% del dci p3 oppure il 126% del rec709

  12. #672
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Almeno hanno messo un grafico che ti da un'idea di dove possa arrivare.
    Se non ricordo male siamo ai livelli del W11000, un pelo più del Rec.709.
    Domanda, con materiale DCI P3 ed un UHD65 che sta sul Rec.709, come viene trattato l'ampiezza colore?
    Fa una conversione il Vp?

    Fabio

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per forza, confidando che la faccia nella maniera opportuna

  14. #674
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con buona pace della "fedeltà cromatica".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #675
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Il Sony 760 arriva a coprire il 96% del dci p3 oppure il 126% del rec709
    con le matrici nuove
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 45 di 125 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •