Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 125 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1864
  1. #541
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution Visualizza messaggio
    Un Giornalista non dovrebbe mai parlare di sfida, ma di confronto, altrimenti può sembrare che abbia interessi personali. ..........[CUT]
    Certo che il "vizietto" degli inutili attacchi alla mia assoluta e storicamente certificata indipendenza da qualsiasi interesse commerciale non ce la fai a perderlo, eh?

    Mi spiegheresti, di grazia, dove sta scritto che in giornalista non possa parlare di sfida?

    Inoltre, per quale preciso ragionamento parlare di sfida presuppone miei interessi personali?

    Infine ti ricordo che - alla fine - il mio interesse in questa sfida è solo perché da numerose informazioni sembra che il confronto a Napoli, per motivi senza ombra di dubbio in buona fede, non fossero esattamente ad armi pari.

    Attendo risposta pubblica.

    Emidio

  2. #542
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Pubblica te la darò stasera non so a che ora sono tutto il giorno fuori per lavoro.

  3. #543
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Sinceramente mi sto un pò perdendo.
    Ho perso il filo del discorso.
    Non capisco più dove si voglia arrivare.
    E' la prima volta che mi capita.
    Qui c'è un VPR che si vede bene, meravigliosamente bene, in alcuni parametri vien quasi da dire che mai si è visto qualcosa di meglio, perlomeno a prezzi umani.
    Il confronto con lo shoot-out di Napoli non è probante ?
    Beh, ci sono tante testimonianze di shoot-out ( senza Optoma, ovviamente) visti da altre parti che possono dare un metro di paragone a questo Optoma.
    E' il mio caso, E' quasi un anno che seguo tutte le demo che posso al Nord, la maggior parte con Emidio, che per me è la bibbia.

    Ed è per questo che mi sto perdendo.
    Io dopo averli visti tutti, ho deciso per Optoma, che mi è sembrato il più bello.

    Perché questo discorso sembra che non venga accettato ?
    Perché le misure dicono che non deve essere così ?
    Ma se i miei occhi vedono che è così ?
    Io alla fine devo vedere il VPR con gli occhi e non gustarmelo leggendo le misure.
    Il perché sia cosi, non spetta a me dirlo.
    Con degli artefatti inganna gli occhi ?
    Ben vengano allora, anzi che anche gli altri facciano gli artefatti, visto il risultato.
    D'altronde se guardiamo solo le misure, nessun audiofilo degno di questo nome mai dovrebbe comprare un prodotto a valvole, visto le enormi distorsioni che queste generano, eppure la storia dell'hifi dice un'altra cosa.

    Ora poniamo che lo shoot out a Perugia si faccia.
    E poniamo che Optoma venga presentato così come Berti lo ha tarato quando l'ho visto io, e poniamo che JVC e Sony vengano tarati da Frattaroli come li ho visti a Bologna, Milano etc.
    Quindi, immagino tutti al loro meglio.
    E allora ?

    Optoma continuerà sempre a piacermi di più.
    Semplicemente perché li ho già visti tutti al loro meglio.
    Con un grafico o un altro, io, il mio giudizio l'ho già dato.
    E come me, mi pare di capire, tanti altri in questo thread.

    Dove sta il problema ?


    Gradirei invece che Emidio, prima o poi vedesse questo VPR, e ci dicesse la sua del perché si vede così bene.
    IMO.

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... si, in effetti mi sto domandando come mai un importatore "esclusivo" di un prodotto, con probabilmente dei target importanti di vendita, non abbia già organizzato con Frattaroli (che mi pare non sia personaggio tanto trascurabile nel panorama AV italiano... direi il contrario, no?) una sessione test, seguita da una approdondita/affidabile recensione su AVMagazine, del prodotto

    io lo avrei fatto da un pezzo (al netto degli impegni CES et simili)... come non capire che siccome "ogni scarrafone è bello a mamma sua" una recensione super partes è importante?

    senza nulla togliere agli appassionati che hanno gentilmente condiviso le loro preziose esperienze/osservazioni
    Ultima modifica di lupoal; 24-01-2018 alle 10:14
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #545
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Beh, io spero che Emidio il vpr l'abbia visto altrimenti davvero fatico a comprendere il senso della discussione.

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    No, non lo ha ancora visto.

  7. #547
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Sheva e Lupoal credo che abbiate centrato appieno il discorso o come si suol dire avete battuto il chiodo sulla testa. Il fatto che ci siano molti che stanno dando man forte alle vendite di questo VPR senza l'avvallo o beneplacito di qualche guru della videoproiezione ha causato qualche mal contento di troppo. Poi mettiamo anche il pessimo passato tra Emidio e Simone e la frittata è fatta.

    Io, come Sheva, sono andato a vedere il 760 da AQ che di Optoma non ne vuole sapere (avevo già pubblicato tempo fa questa affermazione del proprietario) proprio perché non volevo che il venditore di turno, in questo caso Simone, mi facesse vedere un prodotto meglio dell'altro per propri interessi. E così non è stato. E con me c'era la mia compagna che ha riportato le mie stesse impressioni in merito a come si vedesse bene il 760 ed anche lei è rimasta sorpresa che senza lumagen si riuscisse ad ottenere tale qualità in HDR su schermo di ben 35 cm più largo.

    Alla fine abbiamo entrambi trovato l'immagine del UHZ65 più coinvolgente. Ecco, mettiamola in questi termini. L'UHZ offre un'immagine più coinvolgente.

    Date le polemiche ed i toni che sta assumendo questo thread mi auto sospendo non prima di aver informato che appena riceverò l'UHZ (probabilmente metà febbraio a causa di impegni...numerosi impegni... di lavoro) posterò foto, tarature e quant'altro. Inoltre, premetto che sarò disponibile a far visionare il proiettore anche nei weekend a chiunque fosse interessato (zona Desenzano/Brescia).

    Buona continuazione a tutti.
    Ultima modifica di Norixone; 24-01-2018 alle 10:29

  8. #548
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Sheva e Lupoal credo che abbiate centrato appieno il discorso o come si suol dire avete battuto il chiodo sulla testa. Il fatto che ci siano molti che stanno dando man forte alle vendite di questo VPR senza l'avvallo o beneplacito di qualche guru della videoproiezione ha causato qualche mal contento di troppo. Poi mettiamo anche il pessimo passato ..........[CUT]
    Non posso che ringraziarti anticipatamente della preziosa disponibilità della quale probabilmente approfitterò senza ritegno.

  9. #549
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... si, in effetti mi sto domandando come mai un importatore "esclusivo" di un prodotto, con probabilmente dei target importanti di vendita, non abbia già organizzato con Frattaroli (che mi pare non sia personaggio tanto trascurabile nel panorama AV italiano... direi il contrario, no?) una sessione test, seguita da una approdondita/affida..........[CUT]
    Credo che sia per una questione di impegni di lavoro;ciò non vieta che lo possano fare in futuro appena riescono a respirare...

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Intendi foto come quelle che ho pubblicato per il BenQ W11000?

    http://www.avmagazine.it/articoli/4K...1000-4k_3.html

    Forse perché con gli 0,66" verrebbero fuori gli artefatti di aliasing, con i Sony i "trucchi" della "convergenza elettronica a zone" e con gli altri l'assoluta assenza..........[CUT]
    Si intendo qualcosa di smile, con questi tipi di pattern si riesce a capire quale sia la qualità del percorso ottico e la risoluzione che il Pj riesce a riprodurre.
    Per il resto mi piacerebbe se qualcuno potesse rispondere anche sulla questione di aumneto del contrasto intrascena dovuto all'intervento del Db2.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #551
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ma il contrasto intrascena non è espresso dall’ansi contrast? Vale a dire differenza tra valore del nero e del bianco contemporaneamente presenti nella scena?
    Ultima modifica di josephdan; 24-01-2018 alle 14:07
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #552
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Si e varia a seconda del tipo di immagine proiettata, nelle scene luminose "chiaramente in ambienti trattati" i dlp sono migliori, ma nelle scene a basso Apl, per intenderci scene notturne, gli LCD riflessivi si distinguono grazie al nero molto baso quindi in questi casi il contrasto fra il punto più scuro "0ire" e quello più chiaro "100ire" risulterà superiore.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #553
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi sto determinando nell'idea di comprare la macchina, anche se il prezzo (IMHO con un buon rapporto Q/P) di listino è comunque attualmente troppo elevato per le mie possibilità.

    Fermo restando che ritengo che la preselezione dell'esemplare "giusto" (mi riferisco all'uniformità di fuoco) e l'aumento della portata dello shift verticale (servizi forniti dagli importatori a titolo completamente gratuito) siano importantissimi, se qualcuno avesse notizia di esemplari ex demo o di offerte speciali (anche a livello extraitaliano), per favore me lo faccia sapere in privato.

    Se lo riuscissi ad acquistare, infatti, non essendo un commerciale e non avendo interessenze con Optoma o con ogni altro marchio, sarebbe finalmente disponibile una macchina a Roma che metterei volentieri a disposizione per un eventuale confronto/shootout/sfida/paragone/contesa/comparazione/raffronto o come picchio lo si intenda definire.

    In generale mi sembra che i toni di questo thread si stiano (inutilmente?) surriscaldando e ripesco nella memoria vari esempi di discussioni poi chiuse proprio per presupposti simili.

    Semplificando drasticamente, non credo che nessuno sano di mente intenda sostenere che siamo di fronte al migliore VPR del mondo: chiunque lo dovesse pensare sarebbe un folle; lo sarebbe ancor più a scriverlo.

    Dal canto mio la definirei senz'altro un'ottima macchina che potrà soddisfare la visione di molti di noi, soprattutto del genere dei "videoni"!

    Pregi e difetti più macroscopici mi sembra di ricordare che fossero già stati da me evidenziati piuttosto puntualmente nel first look e non mi sembrava di esser stato tenero:

    "Qualche difetto?
    1) Prima di tutto il contrasto. Poco, "molto poco" (anche se non si dovrebbe usare l'espressione). Esattamente quanto ne hanno tutti i DLP.
    2) Poi la difficoltà di installazione. L’Optoma infatti non appariva propriamente “installato”, ma semplicemente poggiato nel rack capovolto, a testa in giù. Infatti, purtroppo, ha uno shift solo verticale, solo in un senso e solo del 15%: un po’ problematico.
    3) Pensando alla mia ipotetica installazione ha anche un’altra particolarità: difformemente da (ormai) quasi tutti i VPR, non aspira ed espelle l’aria dalla parte frontale, ma la prende da dietro e la espelle da un lato.
    4) Non c’è alcuna motorizzazione e la mancanza, di fuoco, zoom e shiftaggio motorizzati in questi tempi appare incomprensibile.
    5) Solo io (lo preciso ad ogni buon conto, tanto per cercare di essere il più oggettivo possibile) ho notato nell’angolino estremo in basso a destra una leggera disuniformità dell’immagine, ma non sono in grado di dire di più proprio perché la ho notata solo io e perché cadeva sul bordo nero dello schermo e quindi appariva come leggermente mascherata rispetto al resto.
    6) La trasparenza di Optoma, poi, dichiara una uniformità di illuminazione dell’75%, quindi soffre di un po’ di vignettarura agli angoli estremi dell’immagine (che però nella pratica non abbiamo mai avuto modo di cogliere nel materiale visionato).
    7) Il gamut è il 110 per cento del REC709 oppure l’81 per cento del DCI-P3. Pochino, per visualizzare un HDR ricco e per garantire un gamut ampliato.
    8) Altra stranezza, parti del menu appaiono ancora in lingua tedesca: nel famoso angolino in basso a destra leggevo “suchen” e così via. Quindi spero che il bug divenga oggetto di un correttivo firmware.
    9) Infine, nessun HDR dinamico (né Dolby Vision, né HDR10+) e, dalle caratteristiche dichiarate, nemmeno HFR e HLG.
    ai quali aggiungerei il decimo e forse più importante, vale a dire
    10) Effetto rainbow piuttosto accentuato.

    (...)

    Qualche atout
    1) Dopo l'iniziale, C05 (settembre 2017), sono stati annunciati nuovi firmware: C06, con miglioramenti promessi nella resa dell’HDR, C07 e C08. Malgrado i miei sforzi, non riesco a trovare il modo di trovarli da nessuna parte, ma in qualche modo immagino si possa fare.
    2) La potenza del laser è regolabile in 11 step ed era stata regolata al 70%.
    3) L’HDMI è una full 18Gbps, quindi attraverso di essa passa tutto quanto è e sarà mai disponibile in formato UHD.
    4) La macchina dichiara una luminosità di 2.200 ANSI lumen, gli stessi del Sony laser VPL-VW760ES.
    5) Il laser ha una durata dichiarata di 20.000 ore, ma naturalmente non è sostituibile, vale a dire dopo 20 anni di uso si butta con la macchina. Al momento peraltro non si ha la più pallida idea di quale sia la curva reale del decadimento luminoso di emettitori e fosfori.
    6) Ha un sistema di resistenza alla polvere a norme IP5X.
    7) Il rumore di funzionamento è molto basso.
    8) Risoluzione e dettaglio da primato.
    9) Rapporto qualità prezzo eccellente.
    10) Colori saturi come non mi era mia capitato di vedere.

    Nel mio caso specifico e personale, l'UHZ-65 è la macchina che attendevo per procedere alla sostituzione del VPR, tranne eclatanti novità che potranno filtrare dall'ISE di Amsterdam che si terrà tra un paio di settimane...
    Ultima modifica di adslinkato; 21-06-2018 alle 12:44
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Per me la verita' e' che non avete i 15.000 euri da cacciare. Non e' una colpa, non li ho neanche io, ma lo vorrei proprio vedere Tyson dare via il Sony in favore dell'Optoma perche' "si vede meglio"

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Mi sembra che stia sfuggendo il principale scopo di un Forum.
    Pensavo, come accade su altri lidi, che intervenire per chiarire alcuni aspetti prettamente tecnici non molto chiari qui riportati, fosse di normale amministrazione.
    Uno dei principali motivi per cui molto spesso ho evitato di inserirmi nelle discussioni è proprio questo, ritrovarsi a essere considerato il disturbatore di turno che ha come obiettivo quello di screditare un prodotto o ancor peggio i forumer.
    Non ho tanto tempo a disposizione ma la passione a volte la fa da padrona, e quindi ci sono ricascato.
    A questo punto auguro a tutti il meglio.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 37 di 125 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •