|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
15-12-2017, 14:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Consiglio finale 2ch budget max 1200 euro anche usato
Buona sera a tutti mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un finale 2ch per le mie canton vento.
Vorrei capire se veramente il solo finale possa "migliorare" anche leggermente alcune che ha un diffusore, nel senso che ovviamente é il Pre che fa la differenza ma se esistono moltissimi finali di conseguenza non é solo questione di watt ma c'è dell'altro.
Premetto che le mie colonne sono assetate di watt ora con un integrato nad da 80w a canale suonano discretamente ma si sente che vogliono più corrente. Quello che cerco io é un finale dinamico che faccia uscir fuori il meglio del medio alto ma che allo stesso tempo non mi "castri" il basso come fece a suo tempo un integrato Marantz il quale non ricordo il modello.
Premetto che più in là potrei cambiare le colonne con b&w 703s2.
Guardando qui e là prendendo in considerazione i marchi più conosciuti ho trovato rotel 1582mk2 anche nad c 275bee... ecc
Quindi vorrei rimanere dai 150w in su.
Cosa mi consigliate?
Uso maggiore per l ht ma più in là vorrei prendere un Pre 2ch.Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 15-12-2017 alle 14:27
-
15-12-2017, 17:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Il rotel dovrebbe andare bene, ci sarebbe pure l'advance acoustic xa160
-
15-12-2017, 18:02 #3
XTZ ap 100
-
15-12-2017, 19:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ascoltato molto bene con le mie canton ref 7K il finale parasound A23 - potente ma con un tocco di raffinatezza consistente - ha un fattore di smorzamento alle basse notevole (credo 800 a 100 hz)
Quindi tiene a bada le tue vento che sono generose - una sezione di alimentazione generosa e circuito con la mano di JohnCurl
Altrimenti il finale AA Xa 160 - suona bene e costa relativamente poco pure lui -quindi Hifi a prezzi ragionevoliLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
15-12-2017, 21:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Grazie per le risposte! Vorrei stringere il cerchio a questo punto.....
Il parasound é difficile da reperire....
Tra xa160 rotel e nad qual é più dinamico e grintoso x l ht?
Come dicevo più in là mi terrei questo finale e prenderei un Pre 2ch cambiando anche le vento per b&w quindi vorrei che la scelta fosse in base a questi 3 fattori. ..
1 dinamica in ht
2 che sia qualitativo sul medio facendo emergere più dettagli possibili senza smorzare troppo i bassi
3 un domani associato a b&w (si sa che b&w va a braccetto con rotel però a suo tempo ascoltai le 683s2 con rotel 1552mk2 da 140w e non mi fece tanta impressione.... mi sembrava poco grintoso ecco perché io ho preso in considerazione il fratello da 200w.)
A sensazione andrei di nad anche se ha solo 150w dato che come marchio si sa che é molto generosa di corrente però non vorrei che fosse un po' "grezzo" solo potenza ma Ninte di più. .... li avete mai ascoltati?Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 15-12-2017 alle 21:25
-
16-12-2017, 03:13 #6
Finale a parte, se vuoi grinta in HT eviterei il passaggio a B&W...
-
16-12-2017, 08:09 #7
-Nell'usato c'e' da scegliere: per es una coppia di monofonici Denon poa 6600....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
16-12-2017, 08:10 #8
Se cerchi sull'usato ci molti finali usati attorno ai 1000/1200€ che farebbero al caso tuo, qualche vecchio classè, io utilizzo con soddisfazione dei Cyrus monoX inglesi molto raffinati potenti, 150w, che arrivano a 1000 su 1ohm, puoti trovare dei Linn, dei, naim, Bryston, che hanno tutti la caratteristica di tenere a bada il basso.
Anche io non cambierei le canton per le B&W, se le devo cambiare andrei su qualcosa di realmente migliore...
-
16-12-2017, 08:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Ti ringrazio questa storia che tiene a freno il basso onestamente mi fa un po' paura nel senso che ebbi un amplificatore marantz che era splendido sulle medio alte però mi castrava il basso non mi dava quella botta allo stomaco lo cambiai con un onkyo e in ht sono rinato (però ho perso qualcosa nel dettaglio)
Quindi vendetti il Marantz anche se forse era meglio che compravo un finale 2ch e lasciavo quello come pre. Comunque era una prerogativa di Marantz suonare in quel modo perché provai anche un integrato ma sui bassi suonava uguale.
Come hai capito mi piacciono i minimi dettagli ma attualmente sento uno squilibrio tra bassi e alti che forse é dovuto ad una questione di mancanza di corrente.
Per quanto riguarda b&w non sei l unico che le sconsiglia in ht onestamente lo leggo molto spesso qui sul forum, ma perché?
Si legge che non emozionano!
Io sento un gran parlare sui loro medi per quanto riguarda i dettagli poi con la nuova serie 700 sembra che abbiano migliorato ecco perché ci stavo facendo un pensierino però così ho paura di fare una caxxataUltima modifica di boniimaccheronialsugo!; 16-12-2017 alle 08:27
-
16-12-2017, 08:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Dimenticavo, ho ascoltato in ht le 683s2 e non mi sono sembrate male anzi molti più bassi delle mie però seppur aveva sito Marantz e finale rotel 1552 c'era sempre a mio avviso un velo che toglieva quella brillantezza e trasparenza come se tra me e le colonne c era una pellicola , insomma difficile da spiegare anche perché i miei due amici non sentirono questa cosa......... forse é il mio orecchio che é abituato ad un suono più aperto e live
-
16-12-2017, 08:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Luca cosa intendi per passaggio a cose migliori?
-
16-12-2017, 08:39 #12
I Denon poa 6600 nella versione normale o 6600a hanno bassi profondi e potenti.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
16-12-2017, 09:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Dimenticavo, ho ascoltato in ht le 683s2 e non mi sono sembrate male anzi molti più bassi delle mie però seppur aveva sito Marantz e finale rotel 1552 c'era sempre a mio avviso un velo che toglieva quella brillantezza e trasparenza come se tra me e le colonne c era una pellicola , insomma difficile da spiegare anche perché i miei due amici non sentirono questa cosa......... forse é il mio orecchio che é abituato ad un suono più aperto e live
-
16-12-2017, 09:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
-
16-12-2017, 10:52 #15