Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: HT nuova era....

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Quello che hai appreso tra le due tipologie di sub è corretto, il vantaggio che può avere il cassa chiusa è un po' di facilitazioni di inserimento in ambiente, il mio sub è di questa tipologia e mi ha risolto qualche "buco" in frequenza.

    Leggo però di forature di mobili !? Spero che il posizionamento sarà fuori da un mobile....

    Il Dolby..........[CUT]
    Quindi secondo te il cassa chiusa (SB) riproduce più frequenze del PB? Non l'ho letto... ma in termini di qualità e prestazioni, oltre i dati indicati in db dal produttore sai dirmi qualcosa in più? Perchè se non c'è molta differenza, o minima, scelgo il cassa chiusa decisamente più piccolo.... (anche se mi scoccia siceramente)

    Il mobile in questione è il famoso Besta ikea... putroppo la profondità è di soli 40cm e il sinto yamaha è di 46 (senza considerare i cavi che vanno dietro che occupano almeno 4/5cm soprattutto i cavi HDMI)
    il mobile ha un pannello dietro già forato, devo solo "allargare" il foro con le misure esatte del sinto in modo da far uscire tutti i cavi dietro, che poi sono meglio gestibili in quanto se devo fare altri collegamenti, basta che sposto il mobile invece di tirare fuori l'ampli tirandomi dietro tutti cavi che, parliamoci chiaro, sono una quantità davvero imbarazzante....

    Per il dolby vision ho paura che tu abbia ragione ma, essendo veramente l'ultimo grido, ne sentirò la mancanza? Sul link che mi hai fornito dice pure che samsung per ora non ha pagato le royalties alla dolby quindi per loro nada.... per adesso.... quindi non saprei se il gioco vale la candela dato che è ancora troppo recente e le trasmissioni in dolby vision ancora poche o nulle...

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, non riproduce più frequenze, ha un collocamento in ambiente solitamente meno problematico, il condizionale è d'obbligo perchè ogni stanza fa storia a se, magari avrai problemi ugualmente anche con un cassa chiusa, di fatto non si può sapere.

    Non ho capito se in questo mobile Ikea vuoi infilarci anche il sub, se questa è l'idea sappi che è pessima.

    Il Dolby Vision al momento non è affatto diffuso ma sta a te capire se vuoi essere "coperto" da questo punto di vista.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, non riproduce più frequenze, ha un collocamento in ambiente solitamente meno problematico, il condizionale è d'obbligo perchè ogni stanza fa storia a se, magari avrai problemi ugualmente anche con un cassa chiusa, di fatto non si può sapere.

    Non ho capito se in questo mobile Ikea vuoi infilarci anche il sub, se questa è l'idea sappi che è pe..........[CUT]
    Ah ok, perchè avevi scritto che ti ha risolto "buchi" di frequenza... allora ho capito male...
    Considerate le misure del SB (cubo da 33cm) è perfetto per il posto che ho.... ma non dentro il mobile!!!
    Il mobile sono 2 pezzi da 120cm, uno dei 2 ha 2 fori: uno per il centrale l'altro per sinto e bluray (sky sta sotto la tv) poi le torri wharfedale ai lati opposti e il sub a sinistra nell'angolo! Tipica configurazione insomma....

    La questione era: quanta differenza c'è tra sb e pb in termini di prestazioni. Ho capito che il pb suona meglio, ma è una differenza rilevante o trascurabile???

    Ho capito che intendi per il dolby vision.... credo che dalla situazione attuale (una mer...) ad un sinto mooolto più performante con un sub di questo genere credo che il vision sia trascurabile, anche perchè.... oggi spendi millemila euro per l'ultima chicca e tra 1 mese ne esce un'altra.... come per i cellulari o per le auto.... inutile stare dietro ai produttori, ho uno zio che lavorava per la microsoft e mi ha raccontato che i nuovi computer che vedi al negozio sono già vecchi in quanto loro sono avanti di ben 2 produziuoni: ciò significa che il modello 1 (esempio) che vedi in negozio entro 6 mesi esce il modello 2 (già pronto quanto era uscito il modello 1.... ma quanto tu vedi modello 1 loro stanno già testando il modello 3.... tanto per darti un'dea!

    ... poi gli ultimi 10 anni mi ero dedicato alla mia ducati.... e sai bene cosa voglio dire

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Li ha risolti perchè collocato nello stesso punto l'altro sub aveva un buco a 38Hz che sembrava la fossa delle Marianne, mentre questo è lineare.

    Ok, bene che non sia messo dentro a mobili.

    Il PB spinge di più, a mio parere se SB non ti crea problemi di collocamento inteso come spazio in ambiente la differenza rispetto all'ammattimento per collocare un sub come il PB alla fine non giustifica le differenze.

    Per il Dolby Vision va bene qualsiasi scelta, nel senso che basta capire se la caratteristica interessa/interesserà, te lo dice uno che per adesso si è fermato al full hd, quindi...

    Mi raccomando però, non trascurare la Rossa

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Li ha risolti perchè collocato nello stesso punto l'altro sub aveva un buco a 38Hz che sembrava la fossa delle Marianne, mentre questo è lineare.

    Ok, bene che non sia messo dentro a mobili.

    Il PB spinge di più, a mio parere se SB non ti crea problemi di collocamento inteso come spazio in ambiente la differenza rispetto all'ammattimento per colloc..........[CUT]
    Questa mi è davvero nuova! Com'è possibile che un sub abbia un buco e un'altro no... ma più che altro, come fai ad udirlo? forse hai testato l'impianto con qualche apparecchio che misura intensità e volume di tutte le frequenze....

    Anche il l'SB mi risolve il "problema" di spazio... mi sa che prendo il PB e via! Mi alletta l'idea di avere un prodotto vicintore di premi di cui tutti ne parlano entusisti!!! Poi troverò il modo di posizionarlo... in qualche modo.... vedremo....
    Un pò come la scelta della moto.... ostica, scomoda e indomabile, ma la più bella naked di sempre!!! Negli anni resa manegevole comoda e gestibile ho una streetfigther! Adrenalina pura!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è nuova, è un cosa "normale" il sub reflex che avevo, messo in quel punto aveva quel problema, "semplice problema di collocazione in ambiente", quello che ho in firma, non ha questo problema.

    Il buco lo ha evidenziato il sistema di correzione ambientale del mio sintoamplificatore, al termine della procedura puoi vedere i grafici.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non è nuova, è un cosa "normale" il sub reflex che avevo, messo in quel punto aveva quel problema, "semplice problema di collocazione in ambiente", quello che ho in firma, non ha questo problema.

    Il buco lo ha evidenziato il sistema di correzione ambientale del mio sintoamplificatore, al termine della procedura puoi vedere i gr..........[CUT]
    Ah ecco appunto.... il sinto ha rivelato il problema! a orecchio mi sa che è quasi impossibile riuscire ad avvertire una frequenza specifica a meno che tu non abbia l'orecchio bionico! Cmq buono a sapersi... sicuramente a livello globale è tutto più armonioso!

    Una domanda mi sorge però.... avendomi consigliato svs.... come mai hai preso il paradigm??

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è che Paradigm faccia sub da schifo, costa anche più dell'SVS SB2000, ma per SVS avevo problemi di spazio in larghezza altrimenti l'avrei preso, in quanto hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non è che Paradigm faccia sub da schifo, costa anche più dell'SVS SB2000, ma per SVS avevo problemi di spazio in larghezza altrimenti l'avrei preso, in quanto hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
    ah ok... però sb1000 è più piccolo.... ci stava! è il 2000 che è poco più grande...

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puntavo ad SB2000, il mio living sfiora i 50mq

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Puntavo ad SB2000, il mio living sfiora i 50mq
    alla faccia del living!!!! ahahhaha

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Aggiornamento!

    Putroppo il sinto rx-a1050 è stato venduto!
    Ora sto valutando il 1070 a questo punto.... alla modica cifra di 1250€ Ottimo prezzo secondo me... ma il venditore, mi ha confessato che ha un 3070 parcheggiato da diversi mesi, ancora imballato che riuscirebbe a lasciarmelo a 1750€ (Listino 2.800 scontato si trova a 2.200)
    Ora non è che me ne intenda molto ma il prezzo, cosiderato a quanto si trova in rete, sembra davvero assurdo!!!
    La domanda è: faccio questa pazzia o risparmio 500€ e mi butto sul 1070???
    Non sarà troppo il 3070 considerati i miei altoparlanti? Spacco tutto??
    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per "spaccare" non spaccheresti niente, sta a te capire se può valer la pena spendere 500 Euro in più per il top di gamma, che essenzialmente differisce nella sezione finale e DAC.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Per "spaccare" non spaccheresti niente, sta a te capire se può valer la pena spendere 500 Euro in più per il top di gamma, che essenzialmente differisce nella sezione finale e DAC.
    sicuro? perchè la potenza in uscita è parecchia in più.... ma oltre questo "rischio" non so proprio valutare se ne vale la pena.... in realtà è il prezzo che mi attira... avere un top di gamma ad un prezzo del genere! ma ne vale la pena?????? bhòòòòò

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    43

    dimenticavo... anche il venditore asserisce che con le casse che ho non c'è il rischio di romperle in quanto, con 3 woofer e 1 twiter la potenza si divide per 4....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •