|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HTPC per mkv 4k (uhd 3840x2160)
-
10-12-2017, 08:23 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
HTPC per mkv 4k (uhd 3840x2160)
Salve ragazzi,
avrei la necessità di realizzarmi un htpc da mettere in saloto (attaccato almio sintoampli) che sia in grado di riprodurre esclusivamente video mkv in 4k con risoluzione uhd a 3840x2160.
Lo utilizzerei esclusivamente per questo scopo. Mi date una mano a realizzarlo, o se già esiste qualcosa di "plug and play" mi dite dove guardare?
Ho provato infatti sia un QNAP TS-251a, certificato 4k, ma non riesce a riprodurli in modo fluido (parlo di mkv da quasi 60gb),men che meno alcuni box tv android certificati 4k che non ce la fanno proprio...
-
10-12-2017, 09:37 #2
Guarda per esperienza personale mi sto trovando bene sia con shield tv che himedia q5pro per fare quello che dici tu
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
10-12-2017, 09:44 #3
Il Qnap dichiara esplicitamente "4K 30Hz" e non mi risulta compatibile HDCP 2.2 Non sono affatto sicuro che la tua esperienza possa essere estrapolata ai prodotti attuali che dichiarano 4K / 60fps e conformità HDCP 2.2
Credo che dovresti approfondire un prodotto come Nvidia Shield, l'ho testato con un film da 30Gb (l'unico in mio possesso) ed il problema che "ce la faccia" o meno non si pone "in assoluto" ma in termini di convivenza con un TV Smart che non prevede di lasciare ad un dispositivo esterno HDMI il controllo totale ed assoluto del pannello, questione che credo si ponga a prescindere dal dispositivo connesso (PC, Shield, PS3 ecc).
Sul vecchio LG 1080p avevo la opzione "scan only" che disattivava qualsiasi tentativo del firmware di "migliorare" l'immagine, sul nuovo smart (Samsung KS7000) ci sono diversi parametri puoi provare a disattivarli uno per volta ma resta l'impressione che il processore interno non riesca proprio a farsi i fatti propri. Aggiungo anche che l'aggiustamento degli fps a quelli del filmato avviene se il software applicativo (ad esempio Kodi lo fa) lo prevede.
So che alcuni usano la Shield per riprodurre ISO ma non ho questo tipo di esperienza.Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2017 alle 09:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-12-2017, 12:16 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Grazie a tutti per le risposte!
Innanzitutto io andrei a mettere questo box su un Hisense H50N6800, che in teoria dovrebbe permettere una riproduzone abbastanza fluida. M interessa sia lo shield sia con himedia q5pro. Provo a dare una occhiata in giro per capire meglio cosa mi convenga...non ci gioco, per cui forse l'himedia potrebbe fare più al caso mio (e permettermi dirisparmiare un pò).
-
10-12-2017, 12:37 #5
La shield ha a tutti gli effetti il s.o. di un TV (Android TV) con tutti i limiti che ne conseguono in compenso si controlla col telecomando del TV (via CEC) senza sentire il bisogno di altro. Non ha un browser e quelli che si trovano nello store sono molto carenti. L'uso come console giochi è ormai una cosa abbastanza superata tanto che si sono arresi e la stanno vendendo con il telecomando a corredo invece che con il gamepad.
Apk android di uso generale (come ad esempio il browser Chrome) si possono installare scaricandole da siti diversi da Google Play ("sideload") con tutte le accortezze del caso (segnalo per completezza questa cosa ma non la pratico).
Versione "remote only" (solo telecomando) oggi su A. a 200 euro ma si registrano offerte più basse negli ultimi tempi.Ultima modifica di pace830sky; 10-12-2017 alle 12:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2017, 10:11 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Grazie mille pace!
Gli do una occhiata seria...sto pensando, tra l'altro, di rinnovare il mio HT, cambiando sintoampli e passando a uno 4k....mi sapresti aiutare nella scelta, rimanendo su un budget di 400 max 500€?
Considerando che all'ampli attuale ho attaccato un QNAP TS-253pro, uno zidoo H6 pro (android box) 4k, My skyHD, PS4 e un sistema HT 5.1 Indiana Line TESI.
-
11-12-2017, 10:54 #7
[off topic] Io sono un fan di Denon che in quella fascia di prezzo propone il 1400H, a mio avviso va bene con Tesi, mentre per quanto riguarda le varie sorgenti andrà in passthrough video e l'eventuale upscaling (se la sorgente è 1080p) lo farà il TV.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-12-2017, 11:43 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
E' esattamente l'ampli adatto alle mie esigenze. Grazie mille!