Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Informazioni fibra

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Informazioni fibra


    Ciao a tutti, vorrei passare da ADSL 20M (che poi sono 14 effettivi) alla fibra, documentandomi ho visto due tipi di scelta FTTH e FTTcab, io rientro nel tipo FTTcab, ma da quel che ho capito l FTTH è migliore perché la fibra arriva fino a casa, mentre la "cab" mi aggancerei alla cabina dove sta la fibra e il tratto da casa mia alla cabina è ancora in "rame" quindi non è una "pura fibra" , ho capito bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    .....seguo con MOLTO interesse !
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    fiber to home, fiber to building e fiber to cabinet sono giusto definizioni per dire fin dove arriva la fibra.
    ovvio che portandola fino a casa si possono ottenere maggiori velocità (fino al 1GBs) mentre il resto dipende dalla distanza da coprire fino ad arrivare alla presa.
    tieni conto che anche nel caso della fibra alla cabina oggi si possono raggiungere velocità di 100/200 MBs...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Si, è come dici. Io ho la FTTcab e viaggio a 100Mb fissi con upload a 20. Non mi posso certo lamentare. Il ping poi è sempre basso, ottimo per giocare.
    Sarei anche raggiunto dalla FTTH ma dovendo traslocare tra pochi mesi non mi conviene sottoscrivere il nuovo contratto.
    Ultima modifica di Alyosha; 07-12-2017 alle 10:34
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Grazie Falchetto, dai test eseguito dovrei rientrare nei 100Mbs in FTTcab, in ogni caso l aumento di velocità rispetto ad ora c è, sempre restando che poi alla fine siano 100Mbs netti, ma ci credo poco!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con una linea fibra FTTC non arriverai ai 100 Mbs ma hai comunque la possibilità di aumentare molto i tuoi attuali 14 Mbs, ad esempio con la mia linea FTTC ho 75 Mbs in download e 20 Mbs in upload stabili, giusto come indicazione la distanza tra casa mia e la centrale è inferiore ai 500 metri.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Sarò fortunato io ma avendo fatto tutti i test possibili non sono mai sceso sotto i 98 Mbs.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Direi di si, ovviamente il risultato finale dipende da molti molti fattori, quello che mi premeva dire è che comunque con una FTTC, ha del buon margine per migliorare quei 14 Mbs attuali.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Poco ma sicuro.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Thank a tutti, passerò alla fibra anche se FTTcab, il costo in più dall attuale ADSL 20 M ne vale la candela,ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai Tim o Tiscali (o altri rivenditori del servizio Telecom) per avere una idea della bontà della FTTC devi identificare l'armadietto Tim più vicino e stimare la distanza... nel mio caso saranno 100mt (incluso il tratto dalla strada all'appartamento e poi al modem, 70 solo in strada) ed ho 70up / 20down.

    Se l'offerta è la stessa di 6 mesi fa Tiscali è molto economica, il servizio di assistenza telefonica un po' penoso (ma si riesce poi a trovare una strada per comunicare) ed il modem vecchiotto (devi usare il loro) con un pessimo wi-fi. La linea fisica ed in servizio "vero" sono gli stessi di Tim per la parte rete.

    Dovrai rivedere l'impianto telefonico di casa (i telefoni vanno attaccati al modem) per lo più si riesca a fare senza sconvolgere nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Aspetta! Presumo tu sia TIM ADSL e vuoi passare in FTTCab, io sono in fase di attivazione e me ne hanno combinate di tutti i colori.

    Avevo una 20 mega VOIP, l'ordine mi era stato accettato e poi rifiutato per motivi tecnici, rifatto l'ordine mi è stato spiegato VIA MAIL che per l'attivazione della fibra sulla mia linea dovevo accettare formalmente di effettuare un passaggio a "tipo base" e poi sarebbe partita la procedura. Non l'avessi mai fatto, è da quasi due mesi che lotto per avere la 100/20, in questo periodo ho avuto 14 giorni di disattivazione totale fonia e internet, cosa che si sta ripetendo di nuovo lato ADSL dal 28 novembre. In una cinquantina di giorni, per via anche del pasticcio di un tecnico in centrale, ho avuto 20 giorni pieni senza internet, contatti continui col 187, mytim, twitter e ancora sto aspettando che risolvano. Ora mi hanno detto che il 12 dovrebbe telefonarmi un tecnico per attivare 'sta maledetta fibra (appena sotto i 60 gg. solari, guarda caso), gli ho spiegato che rispetto agli altri che non hanno avuto problemi col passaggio e che potevano navigare fino all'arrivo del router, io sono giorni che ho solo la fonia, la risposta è stata ovviamente che non potevano farci niente e che dovevo aspettare. Morale della favola, se hai una 20 mega VOIP, ti conviene richiedere una nuova linea, piuttosto che fare la conversione.

    Quanto all'aspetto della velocità, mi sono informato prima di fare l'ordine, dipende anche dalla qualità del tuo impianto telefonico, il massimo lo si raggiunge quando si ha una sola presa principale e un solo doppino, le altre prese coi telefoni tradizionali, una volta fatto l'eventuale sezionamento per poterle usare, influiscono sulla qualità della fibra abbassando di un bel po' la velocità. Se hai la vecchia tripolare, è sempre conveniente togliere eventuali filtri e fusibili: per essere chiari, l'optimum è avere un solo doppino, usare solo la presa principale senza filtri strani, staccare eventualmente le altre prese derivate dalla presa principale, senza richiedere il sezionamento delle altre prese derivate.

    Altro che influisce sulla velocità finale: diafonia, ovvero connessioni ADSL vicine. Per altre info, leggi qui.

    Ps. Ora navigo solo grazie alla gentile concessione di un vicino.
    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2017 alle 15:28

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ...dipende anche dalla qualità del tuo impianto telefonico...
    Credo di avere il peggior impianto telefonico del mondo, visto che per arrivare al modem (postazione PC) dalla porta di casa si attraversano 3 stanze con un totale di 3 giunture (ex borchie dismesse) ed almeno 2 cavetti diversi. Questo non impedisce al modem di agganciare 70 / 20 (misurati >65/20).

    Mi guardo bene dal tirare di nuovo un cavo unico (ma anche spostare il modem in una altra stanza) solo per guadagnare qualche mb...


    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    ...TIM ADSL e vuoi passare in FTTCab, ...ne hanno combinate di tutti i colori....]
    Utenti con storie infelici ne ho sentiti, 15gg senza telefono con TIm credo che sia quasi un record... su questo punto credo che ci sia da incrociare le dita e basta perché a meno di non passare ad un gestore con una sua rete la parte operativa (operai di rete ecc) è la stessa.

    Credo tuttavia che sia utile cambiare gestore semplicemente per usufruire delle offerte speciali. Io ho lasciato wind per tiscali ed a regime (per i primi due anni risparmio qualche euro al mese rispetto ad adsl) andrò a spendere un paio di euro al mese in più del vecchio ADSL (costo annuo Tiscali FTTC=35eurox12mesi; Wind ADSL 30 euro x 13 ratei quadrisettimanali).

    Su Hwupgrade.it c'é una discussione dedicata per ciascun gestore e ciascuna tipologia di contratto.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-12-2017 alle 15:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Utenti con storie infelici ne ho sentiti, 15gg senza telefono con TIm credo che sia quasi un record... su questo punto credo che ci sia da incrociare le dita e basta perché a meno di non passare ad un gestore con una sua rete la parte operativa (operai di rete ecc) è la stessa.
    Il tecnico che ha fatto casino era di una ditta che ha in subappalto il lato tecnico della rete TIM, giusto per la precisione. Mi ha persino "collegato" in qualche modo ad un'altra utenza, al 187 quando chiamavo (potevo fare solo chiamate d'emergenza e al servizio clienti) risultava un numero non mio, è per questo che si sono resi conto del pasticcio ed hanno mandato un altro tecnico in centrale a risolvere la questione, solo dopo un paio di telefonate però, una delle quali con una signora scortese che insisteva che non fosse possibile, perché a lei risultava il numero X e non Y sul suo terminale, quindi io potevo solo chiamare da quella casa e non da quella che dicevo io, mi ha anche detto che la stavo prendendo in giro , tra l'altro ho anche ricevuto un paio di telefonate indirizzate al numero sbagliato a casa mia, ho quindi fatto due più due e mi sono reso conto dell'inghippo.

    Se la questione si risolve entro settimana prossima, chiederò l'indennizzo come da contratto, dovrebbero essere un centinaio di euro solo per la mancata continuità del servizio fonia.
    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2017 alle 16:11

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    sempre avuto problemi con TIM, io e anche miei familiari.
    non tanto come linea ma quanto a gestione e a costi...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •