|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: [SCELTA TV 4K] - Ma le specifiche bastano? [500€]
-
02-12-2017, 10:05 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Ciao @alelamore, grazie di nuovo per la risposta più che esaustiva.
Provo a risponderti con ordine e faccio anche io delle precisazioni.
- Per fortuna il televisore non devo acquistarlo io, ma sto facendo da tramite ad un parente (il dinosauro ed il segnale SD sono i suoi!) che mi ha chiesto suggerimenti in quanto il più "esperto" (e le virgolette sono d'obbligo) in famiglia.
Io, per fortuna, a casa lascio riposare un po' gli occhi con contenuti di qualità ben più alta...
- Detto ciò, le restrizioni che pongo non sono le mie e so anche essere un po' insensate per certi aspetti, ma, si sa, non c'è cosa peggiore che consigliare di tecnologia a chi non ne capisce: difficilmente si smuoverà dal proprio piedistallo, proprio perché non ha una adeguata panoramica delle cose.
Quindi, ahimè, ci sono dei paletti che non si possono superare: la dimensione di 43'' pollici è il limite massimo (la stanza è piccola e pure il mobile su cui andrebbe poggiato), anche considerando che ora vengono da un catorcio di 37'' con una enorme protuberanza sul retro.
- Alla stessa maniera, non si può fare nulla nell'imminente sul segnale in entrata (rimarrà SD per un po' di tempo), così come sulla possibilità di dotare la TV di una connessione internet (non c'è il Wi-Fi ed il cavo ethernet è troppo lontano).
- E' vero. Fatte tutte queste premesse e data la situazione (che anche economicamente parlando è ristretta) si dovrebbe davvero puntare su un buon pannello Full HD da 300€, ma, come stesso tu dici, per quel poco in più che costano i 4K (finti o meno che siano) non la vedo una cosa così sensata. O meglio: se riuscissimo a trovare veramente un buon FULL HD che duri, il risparmio di 150€ sarebbe ben gradito... ma già se si risparmiano solo 50€-70€, allora la cosa perde di senso.
Converrai con me, no?
- Marche cinesi: sono il primo a comprare dalla Cina (in casa ho fatto arrivare ben quattro Xiaomi ed un LeEco) ed a cercare più modi possibili per risparmiare, ma - non essendo mio il televisore - sarà difficile convincere gli acquirenti che ci si può fidare anche di quel mercato lì (come se poi chissà dove li producessero gli altri televisori...). Ciò fa sì che alcune marche debbano essere escluse, fatta eccezione, forse, per HISENSE che sta prendendo un po' più di piede.
Ma pure lì il discorso poco cambia. Tutti gli HISENSE visti si aggirano sui 400€-420€ e, quindi, sicuramente diranno che per 30€ tanto vale prendere un LG... (marca più blasonata e conosciuta).
- Usato: non se ne parla. Per loro è l'acquisto della vita questa TV, non potrebbero mai prenderla usata. Proprio psicologicamente parlando.
- Sicuramente sarai più informato di me, ma io ero rimasto al fatto che i TV HD READY si fossero diffusi a partire dal 2005-2006 e quelli FULL-HD dal 2009-2010. Poi, potrei aver preso una svista.
-
02-12-2017, 11:00 #17
QUesta Tua precisazione cambia completamente il discorso e ,quindi i consigli.
Dover "agire" per altri è sempre una brutta gatta da pelare.
detto ciò, la scelta più ovvia per evitare discorsi tipo "ma cosa mi hai consigliato..." , è puntare su un marchio consolidato come, appunto LG. Alle volte basta una sigla per far pensare,al fruitore poco esperto,di aver preso il Top.
quindi puoi consigliare un qualsiasi LG di quelli da te citati (le piccole differenze di sigle corrispondono,il più delle volte, o al mercato di provenienza o a piccole differenze a livello estetico).Il fatto del finto 4K NON verrà mai notato (e ,probabilmente,mai utilizzato).
in alternativa puoi consigliare SAMSUNG: sia la serie 2016 che la 17 si equivalgono (sigle KU o MU)
direi non c'è altro da aggiungere.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-12-2017, 11:55 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Grazie mille per le rassicurazioni.
La differenza tra la serie KU e MU in cosa consiste? Solo nell'anno di produzione?
KU = 2016
MU = 2017
Qualche Samsung l'ho trovato, ma ad occhio e croce mi pare di aver capito che tra il 40 MU6400 ed il 43 KU6050 sia meglio il primo no in quanto a pannello? Del secondo non trovo informazioni da nessuna parte e non riesco a capire nemmeno se sia un VA o meno.
Grazie ancora.
-
02-12-2017, 12:26 #19
Ecco,bravo:
l'unico consiglio che ritengo "imprescindibile" sia quello di prendere un pannello VA:si perde un po' in angolo di visione ma nero,contrasto e tridimensionalità ne guadagnano ENORMEMENTE rispetto ai vari IPS er similia.
cerca,su google, Display Specification. è attendibile al 95% dei casi. lì trovi,appunto, che tipo di pannelli vengono usati.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-12-2017, 12:28 #20
qui. https://www.displayspecifications.com/
L'MU6100 da 43" (2017) ad esempio è IPS
il KU6300 da 43" (2016) è invece VA. se lo trovi sarebbe un ottimo consiglio.Ultima modifica di alelamore; 02-12-2017 alle 12:33
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-12-2017, 12:31 #21
Da una settimana sono felice possessore di un LG 43UJ634V (420 in offerta da Euronics non so se scaduta).
Chiarisco che non è il mio TV principale (per motivi che non sto a dire ho deciso di esagerare e l'ho messo in cucina).
Il s.o dà parecchie soddisfazioni rispetto al Samsung, soprattutto per un utente smanettone. Ne cito due: accetta hub usb ed ha un vero browser (con tastiera esterna, a parte che mi resta sempre il layout inglese, è una goduria). Non ha RaiPlay per una questione di MHP non supportato (supporta la generazione successiva denominata HbbTV che, almeno per ora, non serve a niente). vedo però RaiPlay col browser (megli se hai mouse / tastiera a questo punto). Ha i tastini per il richiamo diretto di Netflix e Amazon video sul telecomando (un normale IR, non quella ca***ta dello "smart" di Samsung - che comunque in più ha il microfono).
La differenza rispetto ai cugini LG similmente denominati differisce o per l'estetica (piedistallo) o per il supporto vocale (che qui manca).
Utile funzione per scegliere colori "riposanti" (credo che abbassi il blu).
HDR 8+2 bit (se ho capito bene), ha pure un rinforzo di contrasto (simile all'HDR+ di S.) ma non mi sono messo li a fare ingiusti paragoni con Samsung Ks7000.
Sulla qualità: in negativo segnalo uno schermo abbastanza riflettente, per il resto a me l'immagine sembra ottima, per un TV della cucina mi sarei accontentato del "purché respiri" ma qui il livello è decisamente buono. Prego eventuali videofili di astenersi dal commentare un TV da 400 euro paragonandolo mentalmente ad un top di gamma.
Migliore del S. (impressione mia?) la resa sui canali SD. Poco usato finora il 4k (fatto un test da pendrive e da Netflix) a me sembra buono.
Funzioni smart ragionevolmente reattive, come supporti esterni oltre al pendrive "vede" anche il server DLNA integrato nel modem (che non uso).
p.s. non so se possa essere candidato come acquisto della vita ma per come la vedo io nessun televisore mai dovrebbe esserlo. Mi spiego: se dovessi far le rate per comprare un TV da 420 euro non so se comprerei questo o altro o nessun televisore affatto...Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2017 alle 12:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2017, 12:56 #22
Premetto una cosa: ho ASSOLUTO rispetto per i soldi e per le possibilità economiche altrui. Sia chiaro quindi che non giudico le persone dal loro televisore. (dovrebbe essere ovvio ma meglio sottolinearlo). io stesso,con 2 cuccioli d'uomo a carico, vivo del mio lavoro e acquistare il pana oled da 55" è stato un enorme sacrificio (comunque ponderato).
Alla fine il discorso si semplifica con un semplice "IL valore di un oggetto lo fa l'acquirente". Conosco persone che spendono 1000 euro per un cellulare e 200 per una tv o 200 euro per le scarpe e 0,50 cent per il deodorante.
quindi l'lcd citato ,alla fine è una tv e come tale si comporta. perfetta per chi è interessato esclusivamente a cosa viene trasmesso e non A COME viene trasmesso.
Indi per cui va benissimo.(avrà anche dei pregi,per l'amor di dio...)
però non si può paragonare (come giustamente detto sopra) a tv del calibro del Samsung ks7000.Altro pianeta.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-12-2017, 13:32 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Conosco da poco Display Specification e lo sto consultando. Mi sembra ben fatto, anche se in alcuni casi manca qualche informazione.
Grazie per le segnalazioni.
Non ti nascondo, comunque che sto facendo un po' di confusione con i Samsung. Da quel che sto capendo ci sono vari "scollamenti" tra ciò che viene venduto/siglato dai principali store (fisici ed online) e quello che è riportato sui siti e/o blog internazionali. Probabilmente - come stesso tu hai detto - ci sono differenze di nomenclatura dovute ai diversi mercati e... quindi, la domanda sorge spontanea: come si fa?
Ad ora i modelli Samsung trovati che non sforno i 500€ sono stati i seguenti
MU 6102, 6172, 6120, 6400 e 6470 che dovrebbero essere tutti 40'', LED EDGE con pannello VA (anche se non ho avuto conferme)
ed un solo
KU 6050 da 43'', LED EDGE in offerta a 400€ da Unieuro. Di quest'ultimo non sono riuscito a trovare specifiche o la dicitura sul pannello.
Tu, per caso, hai fatto una ricerca effettiva (non sui siti dei produttori), cioè proprio specifica dai rivenditori? Perché alla fine è a quello che deve essere ristretta la scelta, ahimè.
Grazie per il tuo resoconto diretto.
Parole sante.
-
02-12-2017, 14:14 #24
Samsung con le sigle è una vera CASINARA. (figurati che cambiano anche da una nazione all'altra,alle volte con differenze eclatanti)
comunque ,per esempio, le serie samsung dovrebbero essere MU (anno 2017) e i codici (della serie 6) 60xx 61xx 62xx 63xx 64xx 65xx
le varianti che trovi nell "xx" sono di carattere estetico (colore e forma del piedistallo) e accessorie (tipo design/modello del telecomando) .Alcune poi sono le varianti curve: se non sbaglio (ma potrei far casini, viste le millemila sigle...) la serie MU6500 è la versione curva del 6400 ma con le stesse caratteristiche. Per approfondire puoi guardare il 3d ufficiale della serie 6,proprio qui,nel forum.
Alcuni modelli poi sono siglati in base all'esclusiva della catena di vendita:un ipotetico MU61cippirimerlo potrebbe essere in vendita solo da (esempio) mediaworld ed avere il piedistallo a forma di "V" piuttosto che di "X". Quindi fai solo riferimento alle due lettere(anno) e ai primi 2 numeri (modello).Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-12-2017, 15:14 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
-
03-12-2017, 08:12 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 27
Buongiorno a tutti, approfitto di questa discussione perchè la mia domanda è simile.
Ho bisogno di cambiare la tv, in realtà SOLO per averne una più grande e la misura è quella di 43 pollici:
LG: LG43UJ645V --> 349 euro
SAMSUNG : 43KU6050 -->399 euro
La tv viene usata prevalentemente NETFLIX al 70% (alla sera), durante il giorno è dedicata a cartoni animati (now tv, rai yoyo) , la guardo da più di 3 metri (ma la bimba da 20centimentri eheh) quindi ci starebbe anche un 49 pollici, ma sarebbe troppo impegnativo.
Uso prevalentemente servizi streaming, sono abbonato netflix, amazon video, now tv e eurosport player (per il basket) e premium play (per il calcio)....ovviamente ora ho un 32 pollici fullhd con box now tv e chromecast collegata e a servizi non mi manca niente, solo che il 32 pollici inizia a star strettino.
Non sono difronte alla tv, ma la tv è in un angolo .
So che a queste cifre non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca eheh , ma con il "tempo libero" che ho, già è tanto se la guardo 2 ore quando la bimba va a letto e non sono un purista... quindi di spendere cifre enormi non mi va
Una cosa solo, non è che me la ritrovo vecchia fra 1 anno? perchè se si posso spendere anche un centinaio in più o semplicemente aspettare anche un 6 mesi e amen, non è un'urgenza ma uno sfizio.
Grazie a tutti (nel caso andrei a prenderla anche domani )
-
03-12-2017, 08:35 #27
Non è che nella fretta qualche digitazione è andata a pallino?
Di LG mi risulta il ...635V (con il 3!) a 50 euro in più su Trovaprezzi
DI Samsung quel modello sembra "esclusiva TIM"????
NowTv non ha applicazione integrata su LG solo su Samsung
Ciò premesso:
> Tv da guardare di lato non ne esistono, TFT (LG) meno peggo di altri ma solo "meno peggio"
> Tv "futureprof" esistono ancora meno (meglio spendere poco oggi e rinnovare domani che spendere tanto subito)
> alla distanza indicata OK 1080p, riguardo alla bambina non so quanto abbia senso guardare i cartoni animati in 4K
> per il 4K ci vorrebbe comunque ethernet a 20MbpsMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-12-2017, 08:44 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 27
Ciao,
si ho sbagliato LG è il 635v e non il 645 e all'ipercoop è a 349 euro. Visto ieri di persona e ci ho fatto pure la foto, stavo per comprarlo visto il prezzo stracciato poi ho detto "magari meglio se mi informo un attimo"
Samsung invece è comparso sul sito di unieuro, fino alla settimana scorsa non c'era ed è proprio quello. il ku6050 .
Aimè so che eurosportplayer e now tv sono esclusiva samsung. Ho la fibra 300mb quindi nessun problema.
fra i 2? i punterei al samsung per le maggiori applicazioni disponibili (ed io uso la tv praticamente solo per quello, la tv normale quasi niente). Però se LG ha un pannello migliore alla fine con chromecast ho tutto quello che voglio, mi fido di voi, io non ci capisco niente .
In realtà potrei anche spendere sui 500euro ...ovviamente "meno spendo per quello che mi serve , meglio è"Ultima modifica di ramones1985; 03-12-2017 alle 09:06
-
03-12-2017, 15:10 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
-
03-12-2017, 15:30 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 27
Bologna. È una Extracoop... Una cosa nuova
Sono indeciso fra quel LG e quel Samsung.
Non so quale possa essere il migliore.Ultima modifica di ramones1985; 03-12-2017 alle 15:37