|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: proiezioni esterne
-
21-10-2017, 15:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 4
proiezioni esterne
Salve a tutti
voglio comprare un videoproiettore per poter realizzare proiezioni all'esterno
l'idea è avere poco inquinamento luminoso intorno (luci artificiali, stelle ecc..) e proiettare su uno schermo di più o meno 2,5x2,5 mt
che acquisto mi conviene fare per avere un buon risultato? (buono..non perfetto e supereccellente)
la seconda domanda è che ne pensate dell'EPSON EH-TW570?
Non sono un esperto quindi se ci sono dei fattori importanti per proiettare all'esterno fatemi sapere!
ciao gente, grazie anticipate
-
22-10-2017, 15:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Salve a te.
Inizio col dirti che puoi scartare il tw570 perché solo hd ready.
Ci sono tante alternative quasi allo stesso prezzo, inoltre all'esterno devi preoccuparti di spegnere solo le luci, la luna quando è bella piena un po' di luce purtroppo o per fortuna la fa, delle stelle non preoccuparti.
Io ho proiettato tutta l'estate in giardino con un epson tw6600, prima su un telo portatile 3 metri di base 16:9 e poi direttamente sul muro bianco del garage trattato con rasante fine. Per mia fortuna è di fronte al terrazzo con tettoia, 4,7 metri di base ed è uno spettacolo a detta di tutti, dettagliatissimo e in lampada bassa. Quindi ti consiglierei questo se lo trovi in buone condizioni usato o il nuovo tw6700 sempre usato. Altrimenti valuta Optoma 142x oppure epson tw5300, questi però non hanno la stessa qualità video, le casse audio incorporate della stessa potenza e soprattutto zoom e lenshift vericale/orizzontale come il tw6600/6700, comodità a mio avviso imprescindibili.
-
22-10-2017, 16:47 #3
Solo una cosa riguardo allo schermo: perchè lo vuoi quadrato (2,5x2,5)?
I film sono in formato 16:9 e 21:9, molte trasmissioni TV ed i vecchi film sono in 4:3, che non è un quadrato, pertanto, se desideri una base di 2,5 m. (verifica però che la luminosità del vpr poi sia sufficiente (influisce anche la distanza di proiezione e il posizionamento dello zoom), devi quanto meno acquistare uno schermo 16:9.
Per la verifica della luminosità puoi usare il calcolatore che trovi su ProjectorCentral."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2017, 17:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Tutto giusto quello che dice Nordata, però a volte bisogna provare le cose dal vivo. Mai mi sarei immaginato di proiettare da 6,5/6,6 metri e avere la base da 4,6/4,7 metri in 21:9 e vedere meravigliosamente ed in lampada bassa. Film come Rogue one e La bella e la bestia, li abbiamo visti meravigliosamente. Io per primo mi sono stupito!
Ultima modifica di Lokis; 22-10-2017 alle 17:57
-
22-10-2017, 19:14 #5
Se il tw6700 3000lm fosse troppo ingombrante e pesante da trasportare in sicurezza, in base al caso, il nuovo tw5650 2600lm ha una qualita visiva quasi comparabile e pesa la metà, come la vecchia serie tw5300 2200lm, ma il nuovo vpr ha 4 volte il contrasto nativo.
Ultima modifica di CarloR1t; 22-10-2017 alle 19:16
-
22-10-2017, 23:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 4
gente, moltissime grazie.
utilisimo tutto quello che ho letto.
Buona settiamana a tutti!!
-
22-10-2017, 23:24 #7
Veramente io ho espresso dubbi solo sul fatto di usare un telo quadrato.
Per il resto ho detto di verificare la capacità di un vpr di funzionare in certe condizioni, mi sembra sia cosa normale.
Esprimo invece dubbi, anche se non ho provato dal vivo, che la luminosità su uno schermo con base di 4.7 m. fosse tale da produrre una immagine "meravigliosa", infatti con i dati che hai fornito si otterrebbe una luminosità dell'immagine di 34 nits, veramente pochini (con luminosità ambientale praticamente al minimo), infatti con il citato calcolatore si va a finire nei regoli in piena zona rossa, con anche un chiaro avviso di scegliere una luminosità più elevata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2017, 23:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 4
domanda: siti per comprare vpr usati?
-
22-10-2017, 23:58 #9
Alcuni dei negozi che fanno pubblicità su AVmagazine trattano anche l'usato ed inseriscono anche annunci nella apposita sezione.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2017, 19:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Figurati, non volevo puntualizzare in maniera spocchiosa, anche perchè sei sicuramente più esperto di me. Però permettimi di farti vedere questa immagine (purtroppo pessima perchè l'avevo su whatsapp) dove la luminanza ti posso assicurare è quella e in lampada bassa. Come base siamo sui 4,2 metri in 16.9 e con segnale via internet di premium hd (una schifezza). Questo solo per dire che avendo fatto la prova sul campo, mi sento di consigliare a chi vorrebbe proiettare in esterna di non affidarsi completamente al calcolatore di nits perchè un proiettore con 2500/3000 lumen può dare grandi soddisfazioni con basi importanti.
https://postimg.org/image/7amexewox7/Ultima modifica di Lokis; 23-10-2017 alle 19:42
-
24-10-2017, 12:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 4
sto per acquistare, sotto il vostro consiglio, un optoma 142x (tra prezzo e qualita é quello che più mi sta convincendo anche se non è ancora definitivo)
la domanda è questa : un telo fatto con tessuto (tipo lenzuola) può funzionare per proiettare o sto dicendo una terribile cazzata?
-
24-10-2017, 12:54 #12
Il telo dovrebbe avere una superficie liscia e perfettamente piana, senza pieghe o onde, la seconda condizione è molto difficile da ottenere usando un lenzuolo.
Un telo fisso o ad avvolgimento manuale non costa molto ed eviti di vanificare quanto speso per il proiettore.
Qui hai un bel po di opzioni a prezzi direi giusti:
https://www.schermionline.it/"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).