|
|
Risultati da 11.506 a 11.520 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
09-10-2017, 15:17 #11506VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
09-10-2017, 15:27 #11507PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-10-2017, 23:53 #11508
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
grazie a tutti , per quanto riguarda la touch pen in effetti ci avevo rinunciato
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
17-10-2017, 10:13 #11509
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
ragazzi dopo alcuni anni di permanenza il casa il mio VT60 necessita aimè di una pulizia perchè mio figlio ogni tanto gli lascia qualche impronta digitale (anzi di tutta la manina) , che prodotto consigliate per sgrassare bene? ricordo che c'è anche il vetro protettivo in questo modello quindi in teoria va bene il pulivetro e panno morbido?
Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
17-10-2017, 10:30 #11510
Davanti al vetro c'è il filtro, se utilizzi prodotti detergenti rischi seriamente di danneggiarlo, pertanto, come descritto anche nel manuale, bisogna rimuovere prima la polvere dalla superficie, poi con un panno morbido leggermente inumidito con acqua pulita pulire delicatamente, se non è sufficiente utilizzare un detergente neutro diluendolo in acqua con rapporto di 1 a 100 e asciugare subito dopo.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-10-2017, 10:36 #11511
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
eh infatti non c'è polvere ma il grasso delle mani umane. dovrò cercare questo detergente neutro allora. grazie
Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
17-10-2017, 10:59 #11512
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
17-10-2017, 11:00 #11513
Prova con dell' acqua demineralizzata,inumidisci il panno in microfibra, magari viene pulito anche così,nn usare prodotti venduti x pulizia lcd miraccomando!
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
17-10-2017, 13:03 #11514
Io li uso da anni, su ogni plasma passato per casa mia, e non solo puliscono alla perfezione ma non ho mai avuto alcun problema.
Certo, bisogna scegliere un marchio e un prodotto affidabili, specifico per schermi HT (ma anni fa usavo quello per gli schermi lcd dell'ufficio, e andava bene pure quello). E, come consigliato sempre, basta provarlo in un angolo, in minima quantità, prima di spruzzarlo al centro dello schermo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-10-2017, 13:19 #11515
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Se il costruttore dice di non usare altro che acqua ed al massimo una soluzione di acqua e 10% di sapone neutro un motivo ci sarà, non credi? Non mi sembra un buon consiglio quello che hai dato, visto che contraddice quanto consigliato dal produttore e quindi a rischio e pericolo dell'utente che lo segue.
-
17-10-2017, 13:21 #11516
Concordo, occhio a quello che usate sui pannelli e relativi filtri.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-10-2017, 19:07 #11517
Io non ho dato un consiglio, ho solo raccontato la mia esperienza. Vera. E visto che non sono proprio nato ieri nel campo forse un minimo valore ce l’ha... però ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe.
Sul fatto che ho contraddetto il costruttore... ci sarebbero mille cose da dire, mi limito a un esempio. Nel manuale del mio forno a microonde c’e chiaramente scritto di non introdurre animali vivi... Ora, io non mi sogno certo di contraddire il costruttore, ma so perfettamente il motivo dell’inserimento di quella comica e apparentemente assurda indicazione. Motivi inerenti gli eccessi del mondo legale anglosassone. Ecco, forse si possono ritrovare analoghe motivazioni all’indicazione di non usare altro che acqua sul proprio pannello... ;-)
Sul fatto che avendo poi un filtro si debba usare cautela, mi pare di averlo detto chiaramente anch’io, non ho certo raccontato di avere usato un prodotto qualunque, a caso. Anzi...
Ettore
-
17-10-2017, 23:32 #11518
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Non metto in dubbio ne la tua buona fede, ne le tue prove fatte, ma se il costruttore dice esplicitamente di non usare alcun prodotto oltre all'acqua ed al massimo una soluzione di acqua e sapone neutro al 10% avrà testato che altri prodotti possono danneggiare lo strato antiriflesso del tv e come io credo nella tua buona fede, dovresti credere anche me quando ti dico che di pannelli rovinati per errata pulizia ne ho visti a decine. Ora visto che la cosa è sconsigliata dal costruttore, sarebbe meglio non suggerire, anche se fatto in tutta buona fede, soluzioni che trasgrediscono tali avvisi, visto che se per disgrazia lo strato si rovina, bisogna sostituire tutto il vetro frontale con una spesa non indifferente (diverse centinaia di euro). Quindi mi chiedo perché rischiare di fare tali danni se è possibile pulire il pannello senza correre rischi.
Ultima modifica di Tech72; 17-10-2017 alle 23:34
-
18-10-2017, 13:46 #11519
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Salve a tutti. Mi potreste dire quanto può valere un TX-P50VT60T preso nel 2013 con ancora un anno di garanzia? Premetto che non ha mai avuto problemi.
Fatemi sapere. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Un saluto a tutti.
-
18-10-2017, 15:10 #11520
Guarda, su questo argomento mi preme sottolineare una cosa, ed è un concetto molto semplice, chiaro e di buon senso. E lo farò dopo aver notato che, per completezza di informazione, il manuale indica l'opportunità di pulire il pannello con un panno morbido inumidito con acqua o con un detergente neutro diluito (per lo sporco più ostinato), senza fare alcun riferimento esplicito - né in un senso né in un altro - a prodotti per schermi, lcd etc. etc. Quindi non è nemmeno vero che Panasonic vieta l'utilizzo di tali prodotti. Semplicemente indica una modalità di pulizia, che non prevede tali prodotti, e poi fra le Precauzioni vieta esplicitamente l'uso di insettifughi, solventi, diluenti e altre sostanze volatili (che non sono quello di cui parlo io, ovviamente). Subito dopo, riferendosi al trattamento speciale usato per la superficie del pannello, avverte di stare attenti a non graffiarne la superficie con unghie o altri materiali duri (trovi tutto a pagina 21 della Guida Sintetica del nostro VT60). Per cui, anche in questo caso, è giusto fare chiarezza su quanto dice o non dice esplicitamente Panasonic...
Tornando al concetto di buon senso di cui parlavo all'inizio, si tratta di una ovvia considerazione: il manuale è importante - tanto che sono uno dei pochi che non ha perso l'abitudine di leggerlo, tutto, quando acquista una nuova elettronica, e non so nemmeno più quante volte l'ho consigliato in risposta a forumers che postavano disperati, quando la risposta che cercavano l'avrebbero trovata senza fatica se solo avessero avuto la bontà di fare altrettanto... - ma non deve sostituirsi al nostro cervello. In linea generale, non solo a proposito dei prodotti per la pulizia dello schermo, proprio perché alcune indicazioni che vi si trovano stanno lì per tante e diverse ragioni da quella dell'utile consiglio all'acquirente. Dallo scarico di responsabilità del produttore, portato all'eccesso in modo da tutelarsi a prescindere anche dai casi più assurdi (animale introdotto nel microonde, ma almeno in parte anche il consiglio di non usare altro che acqua e sapone neutro per la pulizia dello schermo, proprio perché alcuni prodotti usati incautamente possono creare aloni e per non saper né leggere né scrivere si risolve a monte il problema consigliando solo acqua e detergente neutro...) fino a mere ragioni commerciali. Quindi, tornando al mio discorso, credo sia sbagliato considerare il manuale come una Bibbia, a cui affidarsi a prescindere, solo perché è il produttore ad averlo scritto. E qui si inseriscono il buon senso e il nostro cervello, che devono integrare le informazioni del manuale. Un esempio chiaro di tutto questo lo trovi a pagina 3 della stessa Guida Sintetica del nostro VT60: lì trovi un paio di indicazioni del costruttore molto chiare e perentorie.
Indicazione numero 1: Non utilizzare piedistalli e attrezzature di montaggio non approvati. Rivolgersi al rivenditore Panasonic locale per far eseguire la regolazione o l'installazione delle staffe di montaggio a parete approvate.
Seguendo il tuo discorso, seppur in buona fede chiunque consiglia che so... una staffa a parete Vogel con braccio mobile per appendere il tv al muro, esattamente come quella che ho io - e che mi è capitato di consigliare ad altri in questi anni - e poi, per di più, se la monta da solo, senza passare dal rivenditore Panasonic locale commette un grave errore. Visto che trasgredisce una chiara indicazione di Panasonic inserita nel manuale...
Ovviamente, non credo saresti d'accordo con tutto questo, no? E il motivo è proprio quello che dico: usi il buon senso, e sai perfettamente che quell'indicazione di Panasonic ha sole ragioni commerciali, ossia Usate i nostri prodotti e chiedete a noi di montarveli...
Indicazione numero 2: Non esporre il televisore alla luce diretta del sole (e altre fonti di calore).
Ora, in questo caso, non credo ci sia nemmeno bisogno di soffermarsi troppo... Non so quanti di voi abbiano il VT60 posto in locale privo di finestre, oppure anche solo non raggiungibile dalla luce diretta del sole che filtra da esse, quando le tapparelle sono alzate (o magari le finestre aperte per cambiare aria)...
E la ragione per cui quell'indicazione è stata inserita da Panasonic è evitare che, per esempio, un acquirente che magari dopo due anni di utilizzo si ritrova un alone sullo schermo o la cornice scolorita chieda il rimborso a Panasonic stessa (onestamente non credo che la luce diretta del sole possa davvero rovinare il pannello, ma non si sa mai... appunto!). Non credo però che eviteresti di consigliare a un tuo amico di appendere il suo VT60 alla parete del salotto, illuminato da una bella portafinestra, perché così facendo trasgrediresti quell'indicazione del produttore.
In conclusione, tornando ai prodotti per la pulizia, non c'entra la mia buona fede, c'entra semplicemente un'informazione utile per chi è interessato a pulire il proprio schermo come si deve, senza rischi, a patto di usare comunque un'ovvia cautela nella scelta del prodotto e nelle modalità di pulizia. Ho tre bambini piccoli, di ditate sul VT60 ne ho spesso parecchie, e ti assicuro che con la sola acqua non le si pulisce. E anche con il sapone neutro, vista la necessità di usare un panno in microfibra solo inumidito e ovviamente una minima quantità di sapone, quelle ditate vengono via solo grazie a una quantità di sfregamenti che, seppur leggeri, vanno ben oltre quello che voglio fare sullo schermo del mio plasma, cosa che personalmente considero ben più rischiosa dell'usare un prodotto apposito per schermi-antistatico, selezionato con cura e usato come si deve. Tanto più che se usi il sapone neutro, poi devi ripassare lo schermo con panno umido una seconda volta, per eliminare le tracce di sapone, e infine una terza volta con altro panno per asciugare il tutto. Con un prodotto apposito, invece, passi solo una volta, in modo molto leggero, pulisci anche le macchie più ostinate, e infine asciughi, ancor più delicatamente e velocemente, perché tali prodotti si asciugano immediatamente da soli.
Quindi confermo essere possibile una strada diversa da quella solo consigliata da Panasonic nel manuale - perché leggendolo ti accorgi che di quello si tratta, di un consiglio - a patto di usare buon senso nella scelta del prodotto, e cautela nell'uso, e che in questo caso personalmente reputo questa pratica anche meno rischiosa per il pannello in termini di rischio graffiatura, vista la decisamente superiore facilità di pulizia delle macchie anche peggiori e il numero inferiore di passaggi del panno sul pannello stesso.
EttoreUltima modifica di Tacco; 18-10-2017 alle 15:14
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;