Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 92
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Lo zidoo gestisce netflix in 4k?

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    no, ma per quel poco che uso nf e dovendo cmq scendere a compromessi non è una priorità per me.... anche perché la mia banda internet nn me lo consente
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    No no... le supporta molto bene!
    Anche se con menu lite per BD.
    con cosa? con quale app?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    No no... le supporta molto bene!
    Anche se con menu lite per BD.
    mah...avranno fatto passi da gigante allora, l'ho avuta per diversi mesi l'anno scorso e non le gestiva in alcun modo.
    Anzi uno dei peggiori media player mai provati, poi per carità avrà altri vantaggi (io ho trovato solo la velocità ed il supporto netflix 4K)
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    @vnatale69

    Come aspetti che non ti sono piaciuti ho capito solo il poco supporto alle iso.
    Potresti argomentare meglio questa tua posizione così negativa?
    Leggendo le varie discussioni mi sembra che questi player (shield, egreat, zidoo) abbiano i loro pro e contro su dettagli... Alla fine leggono tutti più o meno tutto... Non capisco cosa ti porti a dire che si tratta di uno dei peggiori player quando a detta di molti (anche recensioni autorevoli) è reference nell'ambito di competenza (anche perché alla fine è Kodi).
    Penso che in una discussione come questa sia utile indicari elementi oggettivi che possano aiutare chi come me non ha avuto modo e tempo di provare i vari device...

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    mah...avranno fatto passi da gigante allora, l'ho avuta per diversi mesi l'anno scorso e non le gestiva in alcun modo...
    Ciao Valerio,
    ci siamo già sentiti in passato e alcuni tuoi consigli sul Dune (purtroppo restituito poichè avevo problemi con ISO DVD) mi erano stati utilissimi. Considerando la tua esperienza su questi temi, il tuo parere mi interessa...

    La mia esigenza è quella di avere un player per riprodurre, nel 95% dei casi, contenuti multimediali (quasi sempre film) in formato .ISO o mkw. Prima mi interessava anche poter accedere a Tim Vision ed Amazon, ora non è più esigenza primaria in quanto ho uno smart TV che prima mi mancava.

    Il Top sarebbe una media player basato su Linux, stabile e performante, tipo il Dune. Oggi,però, non me la sento di pagare una cifra elevata per un device che non è aggiornato con le ultime tecnologie (HDMI 1.4 e non mi pare supporti 4K@60Hz HDR ma solo a 30 Hz).

    Pertanto, OGGI, la scelta di un Android box è praticamente obbligatoria.
    La mia considerazione è che il 95% di questi dispositivi mi sembrano cineserie, chi più chi meno.
    A me interessa un sistema stabile, con firmware gestito direttamente dal produttore e che mi consenta – una volta configurato – di guardarmi un film o una serie TV i cui file sono memorizzati su NAS (a cui accedo tramite NFS).

    La Shield tra tutti i media player “Android based” è quella che mi dà più fiducia di sistema stabile: quello che voglio assolutamente evitare è di dover aggiornare manualmente il sistema, patcharlo, modificarlo continuamente, etc. Il mio tempo a disposizione è scarso e la sera quando mi siedo sul divano per una/due ore, voglio poter guradarmi un film senza casini.
    Lo stesso lo deve poter fare mia moglie, che a malapena è in grado di accedere il sistema!

    In termini di potenza (la Shield è indubbiamente ben carrozzata dal punto di vista hardware) la Shield è messa benissimo ed è quella che mi dà maggiore sensazione di affidabilità/stabilità.

    Considerando il mio utilizzo, potrebbe essere consigliabile un passaggio a Zidoo e Egreat? Sono stabili?
    La gestione dei film è intuitiva e facile (su questo Kodi integrato nella Shield qualche limite lo ha).
    Inoltre, GRANDISSIMA COMODITA’ della Shield è la possibilità di poterla usare in sostituzione di Chromecast, in quanto integra nativamente questa funzionalità (utile per ascoltare musica da iPad o vedere video).
    Il Chromecast è integrato anche su Zidoo o Egreat?

    La migliore qualità video è così percepibile? Io sulla Shield vedo molto bene, anche se mi sembra di ricordare una migliore qualità del Dune.

    Grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    @ bob1972

    ciao Roberto,
    bè vedo che sei tentato parecchio dalla shield ma io per i motivi già esposti sopra e che esporrò sotto a breve in risposta all'amico Spiro185 non la consiglio più di tanto.
    Egreat e Zidoo secondo me per quello che vuoi fare tu sono superiori: ISO, lettore esterno non Kodi, telecomando vero (non controller).
    E come diceva qualcuno, la potenza è nulla senza controllo: e la shield non ha un post-processore per i video, la potenza è "pre" per gestire meglio giochi e streaming a mio avviso
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    @vnatale69

    Come aspetti che non ti sono piaciuti ho capito solo il poco supporto alle iso.
    Potresti argomentare meglio questa tua posizione così negativa?
    Leggendo le varie discussioni mi sembra che questi player (shield, egreat, zidoo) abbiano i loro pro e contro su dettagli... Alla fine leggono tutti più o meno tutto... Non capisco cosa ti porti..........[CUT]
    I motivi sono, riassumendo, i seguenti:

    - costo elevato per ciò che offre
    - telecomando non compreso: con il controller come media player è piuttosto scomodo e troppo sensibile
    - player kodi non efficace ed instabile
    - non supporta le ISO nè DVD nè BD
    - non supporta i menù completi
    - non ha uscite audio digitali (grave)
    - non gestisce le locandine
    - non mi pare gestisca protocollo NFS
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    I motivi sono, riassumendo, i seguenti:

    - costo elevato per ciò che offre
    - telecomando non compreso: con il controller come media player è piuttosto scomodo e troppo sensibile
    - player kodi non efficace ed instabile
    - non supporta le ISO nè DVD nè BD
    - non supporta i menù completi
    - non ha uscite audio digitali (grave)
    - non gestisce le locandine..........[CUT]
    Grazei, ma...

    1) Non gestisce le locandine?
    2) player kodi instabile?

    Potresti dettagliare meglio? Sono cose che non mi risultano...

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    ciao Roberto, bè vedo che sei tentato parecchio dalla shield...
    No no... mi sono espresso male io!
    Non è che “sono tentato”.... la realtà è che “io la possiedo e la uso già con soddisfazione da fine marzo 2017”!!!

    E ne apprezzo la facilità di utilizzo e la solidità generale. Oltre alla possibilità di poterla usare al posto di Chromecast (che ho tolto dall’impianto e che è finito in mansarda dedicato ai cartoni animati per mia figlia”.

    Semplicemente, ero tentato di provare uno dei due device da te citati ma temo che siano le classiche “cinesate” poco stabili e con necessità continua di patch e work-around di vario tipo.

    Mi pare, se non sbaglio, che tu sia possessore sia di zidoo che di Egreat: tra i due quali consiglieresti?
    Inoltre: questi dispositivi integrano un Chromecast?

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    - telecomando non compreso: con il controller come media player è piuttosto scomodo e troppo sensibile
    - player kodi non efficace ed instabile
    - non supporta le ISO nè DVD nè BD
    - non gestisce le locandine
    - non mi pare gestisca protocollo NFS
    Valerio,
    parlo da possessore ed utilizzatore di Shield, tutto sommato soddisfatto, da aprile.

    Ho quotato le affermazioni che non reputo corrette:
    1. il telecomando è compreso ed è anche abbastanza intuitive da utilizzare, ancorchè molto semplice
    2. Kodi è quello che è... con tutti i limiti del caso. Ma è assolutamente stabile e non mi ha mai dato problemi. Volendo c'è pure un server Plex (mai usato)
    3. Supporta PERFETTAMENTE le ISO DVD così come i BD completi (non ho mai visto un BD in formato iso, ma sempre come folder con i suoi file all'interno). Per i BD c'è la limitazione del menu "lite", questo è vero, non supporta i menu "full".
    4. Le locandine le gestisce tramite Kodi. E' un po' macchinoso il riconoscimento dei contenuti ma la locandina, una volta importato il film in libreria, è gestita in maniera completa e con tutte le info (compreso eventuale trailer)
    5. Io utilizzo SOLTANTO il protocollo NFS (lo reputo più performante di SMB) e non ho mai avuto problemi. Anzi: con il Dune ero impazzito per acedere a flder tramite NFS, con la Shield ci sono riuscito subito!

    PS: rispondo per finalità costruttive e non per polemica!

    PPS: tra Egreat e Zidoo quale consigli?

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Data la risposta sopra (che anche io avevo dedotto leggendo le innumerevoi discussioni sulla shield) decadono praticamente tutti gli aspetti negativi evidenziati... proprio da qui nascono i miei dubbi.

    Bob, tu perché vorresti cambiare la shield?

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    98
    Io, infatti, sono decisamente soddisfatto!

    Netflix è supportato addirittura a 4k: peccato che io non abbia un account Netflix...
    Sono contento che gestisca Tim Vision, avendo un account: tuttavia mi tornava utile qualche mese fa quando NON avevo, a differenza di oggi, uno smart TV.

    Detto questo, non ho problemi di connettività con il mio NAS tramite NFS e riproduco tutti i contenuti multimediali, immagini DVD iso incluse.

    Unici limiti (per me), assolutemente non vincolanti:
    1. Kodi non è proprio il massimo dell'intuitività nella gestione della libreria (però funziona)
    2. avendo provato per qualche giorno Dune 4k Solo (o come si chiama) prima di restituirlo, mi ricordo che la qualità video di questo era LEGGERMENTE superiore rispetto a Shield. Questo però credo sia un limite di TUTTI gli Android box.

    Ora, non avendo più necessità di Tim Vision e Netflix in quanto gestiti da smart TV e leggendo che ci sono altri mediaplayer migliori sui due limiti che ho citato, mi chiedevo se Zidoo e Egreat fossero preferibili alla Shield visto che io NON gioco e la uso solo per riproduzione video. Un player integrato (tipo quello del Dune per intenderci) sarebbe gradito.

    Tuttavia, questo non deve avvenire a discapito della stabilità del sistema: la Shield è stabilissima, non una interruzione o scatto... Credo che tutto il pacchetto sia gestito (bene) da Nvidia che non è proprio il primo arrivato... Non ho mai dovuto smanettarci o installare patch: al massimo un click dal telecomando sul messaggio di "Aggiorna il sistema" o "Posticipa aggiornamento"!

    Dimenticavo: i player che ho citato hanno funzionalità Chromecast integrate? Anche questo aspetto della shield per me è comodo: lo uso per ascoltare Spotify!

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ragazzi mollo la discussione - non volevo fare polemica - avendo avuto la shield della versione precedente (2015/2016 ?) che aveva i limiti da me segnalati evidentemente la 2017 non li ha più.
    Mi pare cmq strano che sosteniate che supporti ISO BD/DVD in quanto ovimax mi ha confermato che non le supporta (e so che è estremamente preparato in materia): a meno che intendiate per supporto che andate all'interno della cartella, selezionare il file TS più grosso e far partire il filmato....questo non è supporto, è workaround

    @bob1972 non capisco allora perchè non rimani con la shield visto che la reputi una cannonata....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    ragazzi mollo la discussione - non volevo fare polemica - avendo avuto la shield della versione precedente (2015/2016 ?) che aveva i limiti da me segnalati evidentemente la 2017 non li ha più.
    Mi pare cmq strano che sosteniate che supporti ISO BD/DVD in quanto ovimax mi ha confermato che non le supporta (e so che è estremamente preparato in ..........[CUT]
    io ho fatto una domanda... non ho confermato
    Citazione Originariamente scritto da bob1972 Visualizza messaggio
    3. Supporta PERFETTAMENTE le ISO DVD così come i BD completi (non ho mai visto un BD in formato iso, ma sempre come folder con i suoi file all'interno). Per i BD c'è la limitazione del menu "lite", questo è vero, non supporta i menu "full". ..........[CUT]
    la shiled non supporta i video interfacciati ,non ha proprio la decodifica hardware, quindi esegue una software con pessima qualità dei DVD.

    Che riproduce un BDMV non vuol dire dire che supporta i BD , legge semplicemente il file m2ts dove ci sono le tracce audio e video in pratica come è come riproduce un mkv.

    Kodi supporta i FULL menu dei BD (non java (BD-j),tipo quelli disney) ma non su android .


    Ma cosa più importate :
    1) sei sicuro che kodi faccia la decodifica a 10 bit interna su android ? fino a poco tempo fà faceva una decodifica a 8 bit per poi fare uscire il video a 10 bit.

    2) che io sappia kodi non supporta HDR su nessuna piattaforma neanche sulla shiled

    i video UHD come vengono gestivi? HDR?

    netflix e amazon usano SW proprietario che di certo kodi/spmc non usano per HDR, 10 bit, BT.2020 ecc...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •