|
|
Risultati da 151 a 165 di 323
Discussione: Nuovi VPR Sony 4K 2018
-
02-10-2017, 09:58 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
sì, è il nostro modello 260...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-10-2017, 10:08 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Al momento per quanto mi riguarda anche dopo questa recensione mi parrebbe il modello da puntare sotto i 5k....certo il sogno sarebbe vedere un dlp vobulato fatto da qualche costruttore giapponese ma credo rimarra' un sogno (anche perche' delle matrici sony pure io ho una certa paura)
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
02-10-2017, 11:16 #153
Rispetto alle mie impressioni riportate ai post #134 e #135 vorrei essere un po' più esplicito su un particolare che andava forse approfondito, in quanto da me citato un po' di sfuggita, ma che si può forse giovare di un supplemento di riflessione in questa sede.
Sulla questione della luminosità del VPR tengo a rimarcare il fatto che lo schermo di Gruppo Garman - come precisato - essendo un 1.2 ha un guadagno presunto del 20% rispetto ad un normale schermo bianco 1:1 (quello che utilizza la maggior parte degli utenti). Dunque la constatazione secondo la quale "su questo schermo in FHD si misurano 80 candele di picco del bianco" andrebbe presumibilmente corretta nel senso che le candele si ridurrebbero a 64, mentre per le candele che "passano a 115 in UHD" dovrebbe essere inteso a 92, il che forse cambia un po' le cose...Ultima modifica di adslinkato; 06-10-2017 alle 18:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-10-2017, 11:21 #154
Il Sony VW260 è una gran bella macchina, chiaramente detto da tutti gli intervenuti con cui ho parlato alla fine delle varie sessioni. La cosa che più ha impressionato è sicuramente il dettaglio, ma anche il contrasto, una volta tarato al meglio, è veramente notevole. Rispetto al JVC X5500 è un pò più freddina l'immagine, ma c'è chi la preferisce così. Credo possa essere la macchina ideale per chi con il proiettore vede un pò di tutto, dai film allo sport ai programmi tv in generale.
Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
02-10-2017, 15:24 #155
D'altra parte la recensione su projectorcentral sembra pienamente confermare i contenuti dell'articolo ponderoso di Emidio e della mia preview informale da semplice utente. Anche lì si insiste molto sul dettaglio (in effetti da primato), addirittura considerato vicino a quello del modello equivalente del nostro BenQ W11000 vobulato, per quanto mi riguarda la macchina con più dettaglio mai vista in vita mia.
Ma questo stupefacente Sony entry level ci si avvicina e, in alcuni casi, lo supera, a detta del recensore, che ha avuto la fortuna di averli contemporaneamente a disposizione, in assonanza al richiamo che avevo fatto alla nitidezza dei grandi vobulati UHD (in riferimento esattamente allo stesso VPR, il W11000 BenQ).Ultima modifica di adslinkato; 03-10-2017 alle 13:08
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-10-2017, 15:41 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Sono tentato, anche se temo abbia una luminosità insufficiente a riempire il mio schermo (350 cm in 21/9), soprattutto in Hdr...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
02-10-2017, 18:13 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Non sarebbe possibile eseguire una prova di affaticamento per testare questo aspetto, tipo la prova dei 100.000 Km che faceva (o fa) Quattroruote con le auto? Si potrebbe lasciare in funzione 24h al giorno (o quasi, meglio cicli di 3h di funzionamento e 1h spento) un Sony VW260ES, per arrivare a 1000 ore di funzionamento entro due mesi.
Certo che questo tipo di prova avrebbe un costo (il deprezzamento del vpr in prova, prima di tutto) ma potrebbe esser finanziata dai rivenditori Sony (non vedo da chi altri) che, in caso di successo (ossia in caso di calo di contrasto contenuto) trarrebbero beneficio dal miglioramento dell'"immagine" della Sony in questo settore...
Cosa ne dite? È una scemenza?vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
02-10-2017, 18:56 #158
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 62
Direi di no. Avrei come molti intenzione di passare al 4k ma i dubbi sul problema matrici mi frenano parecchio. Anche perché ancor oggi il mio primo vpr, un Epson tw2000 di 10 anni fa, allieta le serate estive in una seconda casa e la cosa mi piace molto ...
Una prova di "durata" sarebbe quanto mai benvenuta.
-
02-10-2017, 18:56 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ah beh, se supera il test io lo compro. Non l'esemplare per il sacrificio però
-
02-10-2017, 19:30 #160
Straquoto.il vpr sembra davvero interessante da far prudere il portafoglio.
Dovrebbe essere anche giusto per uno schermo 2.35:1 Da 3m di base fonotrasparenteUltima modifica di skanet; 02-10-2017 alle 19:32
-
02-10-2017, 19:39 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
02-10-2017, 20:14 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
secondo me la sony lo programma il deterioramento, come succede con praticamente tutto oggi, sarà per quello che fa le orecchie da mercante...
-
02-10-2017, 20:28 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Esagero: l'ideale sarebbe sottoporre contemporaneamente al test di affaticamento un altro vpr di altra marca della stessa tipologia (es.: JVC DLA-X5500), per vedere se c'è differenza di "invecchiamento".
Certo che se per uno il calo del contrasto fosse del 5% e per l'altro fosse del 30%, allora sì che sarebbe una bella mazzata...
(se ne provi uno da solo il produttore - o chi per lui - potrà sempre dire che il test non è veritiero poiché un vpr normalmente rimane acceso 3 ore e spento 21 ore, e non il contrario...)
-
02-10-2017, 20:36 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
-
03-10-2017, 10:43 #165
E voi, con le paranoie che avete, vi giochereste 5000€ pensando che c'è un forte rischio che fra due anni ne valga 1000 a dir tanto?
O lo si compra a cuor leggero, o lo si lascia dov'è...home cinema deve portare solo gioia e non preoccupazioni.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;