|
|
Risultati da 391 a 405 di 1152
-
17-09-2017, 08:24 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
-
17-09-2017, 08:54 #392
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 101
Ok questo va bene, però a quanto ho capito lanciando la cartella BDMV il filmato non parte, bisogna per forza di cose individuare lo stream, questo perché avendo molti filmati girati e montati da me con relativi menù volevo farmi un un hardisk senza ogni volta mettere il disco.
Ultima modifica di mariotto; 17-09-2017 alle 08:59
proiet JVC RS540; pre Rotel RSP 1570; finale Rotel RMB 1075; diff front B&W 683 mod, centr. B&W HTM61 mod, surr. B&W 685, sub B&W ASW 610; bluray player Oppo 205 ; proces video Lumagen Radiance XS3D.Imp 2 CH: cd player Marantz CD 72, dac SMSL M8, Ampli integr Hegel H100, giradischi Pro-Jet Debut Carbon DC 2MRED, diff Indiana Line Diva 665.
-
17-09-2017, 08:59 #393
Se è come il 790, devi convertire il tuo blu ray in cartella AVCHD e inserirla nella root del tuo HD portatile, così parte il blu ray direttamente dalla cartella, come un disco, e viene gestito dallo stesso processore che elabora il disco blu ray.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-09-2017, 09:39 #394
In realtà non serve convertire, basta estrarre il file video stream, tirarlo fuori dalla cartella bdmv, che poi bisogna cancellare.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
17-09-2017, 10:33 #395
Non mi sono spiegato. La conversione in AVCHD fa in modo che il lettore gestisca la cartella come un vero e proprio disco blu ray con menù, capitoli ecc inoltre funzionano i tasti audio e sottotitoli, avanzamento fotogramma per fotogramma, elaborazione video, , tutte cose che con il file semplice, m2ts o MKV che sia, non vanno. Inoltre l'elaborazione é gestita dal SoC principale, quello che elabora i file del disco vero e proprio, e non da quello deputato a gestire lo stream dei file multimediali, molto meno performante e bloccato sui 60Hz. Con la cartella AVCHD il framerate è quello corretto a 24Hz, almeno tutto questo col 790, e suppongo anche con questo lettore.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-09-2017, 10:47 #396
interessante, non avevo capito. E per far questo bisogna riconvertire il file video o basta cambiare contenitore e struttura? Qual'è la procedura? Comunque Anche io ho il 790, e mi sembrava che il 24p fosse gestito bene anche dal file stream.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
17-09-2017, 11:14 #397
No, non serve riconvertirlo, basta muxarlo in un contenitore AVCHD tramite programmi freeware come Tsmuxer contenuto nell'mkv toolnix, operazione semplice e veloce, puoi anche trasferire le cartelle così come sono (BDMV ecc) in una cartella AVCHD, ma il funzionamento in questo caso non è certo.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-09-2017, 11:19 #398
Grazie mille, ora torniamo in topic altrimenti saremo ammoniti. Questo lettore a me era piaciuto molto, ho dovuto restituirlo perché non riconosciuto dal mio proiettore JVC. Mi auguro che con un futuro aggiornamento software il problema verrà risolto. Aspetto anche vostri riscontri.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
17-09-2017, 12:33 #399
-
17-09-2017, 12:55 #400
credo che per quel problema - ben conosciuto tra i possessori di JVC (io ex fino a pochi giorni fa) e altrettanto noto con diverse (quasi tutte oserei dire) sorgenti - sia risolvibile abbastanza agevolmente con un EDID repeater/manager tipo HD Fury Integral
P.S. ne approfitto e sottoscrivo questa interessante discussione....ero alla finestra per un'alternativa economica di un oppo 203 e leggo con bava alla bocca ciò che scrive sopra josephdan ossia che legge con menù completi le strutture BDMV/AVCHD dei rip Blu RayUltima modifica di vnatale69; 17-09-2017 alle 12:58
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
17-09-2017, 16:15 #401
-
17-09-2017, 19:07 #402
-
17-09-2017, 19:09 #403
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
17-09-2017, 19:27 #404
ma la mia domanda era più generica: questo lettore legge file "pesanti" (mkv, AVCHD, ecc...) in rete ad esempio pescando da un NAS o da cartella condivisa (e quindi tendenzialmente utilizzando SMB/Samba come protocollo) ?
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
17-09-2017, 19:38 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio sony 6500 con un nuovo lettore. MA sono indeciso tra sony x800 e Panasonic UB900/700. Ho bisogno di un lettore universale per ascoltare un po' di musica di buona qualità. Lo utilizzerei collegato ad un Pioneer scLX501. Budget 320 e. Me lo consigliate questo Sony oppure meglio andare sul Panasonic 700 o altri? Grazie infinite!