|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Collegamento Amplificatore integrato lettore e tv
-
26-08-2017, 14:48 #16
Come no! …e ci sono anche gli RCA da circolino.
Prova a giocare in prima mano a scopone l’asso bello e ne vedrai apparire coloriti e numerosi dal tuo socio. Insisti ed assisterai probabilmente anche ad una connessione digitale nell’analogico da togliere il fiato.
Scherzi a parte, sul composito hai ragione, ma quelli solitamente presenti negli apparecchi domestici e che abbiamo quasi tutti in un cassetto sono davvero penosi e preferivo evitarli per non ottenere risultati peggiori dell’ottico. Un component è assai più raro ma è solitamente costruito con più decenza.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
29-08-2017, 14:57 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 51
Oggi mi è arrivato il cavo coassiale e sinceramente a primo impatto non ho notato tantissima differenza rispetto al collegamento ottico. C'è da dire che devo fare ancora un bel pò di ascolti e allenare l'orecchio per apprezzarne a pieno la qualità. Ora ho impostato in PCM fino a 192 khz. Invece il bitstream e la scelta del formato audio per l'uscita HDMI, lo imposterei nel caso di collegamento ottico o se avessi audio multicanale, giusto?
Ultima modifica di pe pi to; 29-08-2017 alle 15:01
TV: Sony W859 65" Ampli integrato: Cambridge CXA80 Diffusori: Chario Constellation Lynx Bluray player: Oppo BDP 103D
-
29-08-2017, 18:58 #18
Se hai notato una sia pur minima differenza vuol dire che hai un buon impianto ed un buon orecchio.
Sul resto: dovresti contestualizzare quando dici "ho impostato"... dove? Ed ha impostato "x" piuttosto che...?
Se parliamo del lettore BD con una uscita bitstream verso un ampli stereo che non gestisce i formati multicanale non dovresti sentir nulla (o magari un rumore simile a uno scroscio). Io voterei per PCM / stereo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2017, 00:45 #19
Condivido in toto.
L'opzione a cui ti riferisci è:
Impostazione formato audio -> Uscita coax ottica -> 192 LPCM
Mi correggo riguardo a ciò che ti dicevo in precedente post riguardo il selezionare il bitstream. Il tuo Integrato non gestisce formati multicanale digitali. E' quindi corretto 192 LPCM
Aggiungo solo che ad occhio credo dovresti selezionare nelle impostazione anche le opzioni:
Elaborazione Audio -> Configurazione altoparlanti -> Down mix -> Stereo
Elaborazione Audio -> Configurazione altoparlanti -> Centrale -> OFF
Elaborazione Audio -> Configurazione altoparlanti -> SUB -> Off
Elaborazione Audio -> Configurazione altoparlanti -> Front SX e DX -> Grande
Elaborazione Audio -> Configurazione altoparlanti -> Surr SX e DX -> OFF
Se tra chi legge qualcuno fa downmix digitale da oopo nel caso dia gentil conferma.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
30-08-2017, 19:33 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 51
allora devo ringraziare il mio portafoglio e il mio udito
scusami hai ragione, mi stavo riferendo al lettore BD. Volevo dire che nelle impostazioni del mio Oppo ho selezionato l'uscita audio in PCM lineare fino a 192, perchè il mio amplificatore è un integrato stereo, infatti selezionando l'uscita audio in bitstream non sentivo nulla tranne quando ho utilizzato il cavo ottico invece di quello coassiale RCA
esatto yuzathecloud, l'unica differenza nelle configurazioni altoparlanti è che ho scelto i diffusori frontali Piccoli, perchè i miei sono dei bookshelf sugli stand
A proposito quando configuro gli altoparlanti è normale che quando faccio il tono test non sento nulla?Ultima modifica di pe pi to; 30-08-2017 alle 19:34
TV: Sony W859 65" Ampli integrato: Cambridge CXA80 Diffusori: Chario Constellation Lynx Bluray player: Oppo BDP 103D
-
31-08-2017, 00:09 #21
La differenza serve per ridirezionare con "small" la gamma bassa dei frontali al sub, ma temo funzioni solo sulle uscite analogiche. Prova ad ascoltare se da small a large avverti differenze.
Per i test tone probabilmente anche loro agiscono solo su analogico... ma non posso darti riscontro dal mio impianto.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
07-09-2017, 22:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
Aggiungerei qui senza aggiungere altri topic inutili dato che mi sembra abbastanza universale.
Il dubbio è il seguente: lettore pana 4k ub300 purtroppo un ottimo entry level, ma senza uscite audio, solo hdmi av; ampli in firma e tv in firma.
Ho collegato il lettore al tv direttamente e tv con uscita ottica all'ampli giusto? Perché se collegassi il lettore all'ampli col passthrough perderei il 4k nativo dico bene? Correggetemi se sbaglio per favore.
Inoltre aggiungo che il TV è collegato in arc con l'ampli, non so però se sia meglio l'ottico così come ho collegato o diversamente, ma mi pare l'unica soluzione. Accetto consigli anche per il settaggio impostazioni sul lettore per l'uscita audio ottimale.
Grazie a tuttiTV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
AVR: Panasonic micro hi fi DM504
-
08-09-2017, 07:50 #23
HK AVR 255 "no 4K"-> sembrerebbe proprio che non è previsto (è HDMI 1.3 e comunque il 4K non lo nomina proprio).
TV via Ottico all'ampli -> sembra che non hai alternative ma non tutti i TV (non so il Sony in particolare) ribaltano la bitstream che ricevono in HDMI sull'ottico (il mio Samsung ad esempio non lo fa) e comunque il settaggio deve essere appropriato (uscita digitale = "bitstream" o simili)
Formati digitali su ottico-> senza farla troppo lunga credo che si possa dire ci transita solo il 5.1 escluso Dolby Digital plus
Soluzioni alternative: suppongo che per vedere blu ray 1080p (saranno sicuramente la maggioranza) si possa usare la connessione via AVR settando l'uscita del BD a 2K. Ci sono scatolette cinesi che splittano il segnale HDMI o che ne estraggono la parte audio ma non le ho mai utilizzate non so se potrebbero tornare utili.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2017, 15:12 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
Grazie mille per la risposta davvero. Immaginavo...lascio l'ottico allora da tv e appena posso cambio ampli magari
credo che andrò su pioneer vsx 531, per il mio budget oppure ce ne sono 2 sul mercatino alla mia portata, vediamo....
Ultima modifica di dafe; 08-09-2017 alle 15:34