Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7

    Lightbulb Consiglio su distanza e acquisto telo


    Ciao a tutti, ho appena comprato un eh-tw5350, vorrei proiettare con una base di 240/245 cm in 16:9, dal sito epson mi da un minimo di distanza focale dai 300 ai 360 cm max, che però non mi andrebbe bene, visto che ho la stanza ancora più lunga. Vorrei andarlo a posizionare sull'altra parete che però è a 450cm posso farlo lo stesso e ridurre l'immagine in una qualche maniera ?
    Altro consiglio sul telo, leggevo che questo proiettore ha poco contrasto e quindi magari un telo grigio sarebbe perfetto, che cosa posso trovare stando sotto i 100€ contando che rimarrà fisso sulla parete ?

    Grazie.

    qui una piccola mappa per capire la stanza:

    Ultima modifica di antrofio; 05-08-2017 alle 17:44

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo non ha un tiro cosi lungo, come tutti gli economici sotto i mille, mi dispiace ma va messo piu vicino per forza. Sotto i cento euro, per i teli, qualità a parte alcuni col tuo proiettore si trovano bene con gli esmart contrast grau anche motorizzati, ma spero sia un locale che puoi aerare e non ci dormite perché si lamentano odori sgradevoli, ma vale un po per tutti i teli molto economici. Oppure un telo grigio al metro fai da te ma credo sia almeno 150€ e bisogna saper fare una cornice stabile nel tempo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-08-2017 alle 17:53

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7
    Purtroppo non ha un tiro cosi lungo, come tutti gli economici sotto i mille, mi dispiace ma va messo piu vicino per forza. Sotto i cento euro, per i teli, qualità a parte alcuni col tuo proiettore si trovano bene con gli esmart contrast grau motorizzati, ma spero sia un locale che puoi aerare e non ci dormite perché si lamentano odori sgradevoli, ma vale un po per tutti i teli molto economici.
    Intanto grazie per la risposta, ma se io mettessi il vpr sulle mensole che sono a sx, sarebbe alla distanza giusta, però poi a livello di immagine è possibile regolarla in verticale e orizzontale a livello di prospettiva ?
    Ultima modifica di antrofio; 05-08-2017 alle 17:58

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Dalle caratteristiche il proiettore non ha il lens shift quindi non puoi spostare l' immagine. L' unica cosa che puoi fare è inclinare un po il vpr in alto/ basso ma non troppo senno l' immagine diventa trapezioidale.
    Visto che lo posizioni su una mensola la soluzione migliore e facile è di spostarla nel miglio punto.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Dalle caratteristiche il proiettore non ha il lens shift quindi non puoi spostare l' immagine. L' unica cosa che puoi fare è inclinare un po il vpr in alto/ basso ma non troppo senno l' immagine diventa trapezioidale.
    Visto che lo posizioni su una mensola la soluzione migliore e facile è di spostarla nel miglio punto.
    Stavo guardando questo video al minuto 1.44: https://www.youtube.com/watch?v=fjkj4q6xT-0&t=109s
    Ultima modifica di antrofio; 05-08-2017 alle 18:49

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da antrofio Visualizza messaggio
    Intanto grazie per la risposta, ma se io mettessi il vpr sulle mensole che sono a sx, sarebbe alla distanza giusta, però poi a livello di immagine è possibile regolarla in verticale e orizzontale a livello di prospettiva ?
    Si ha il keystone orizzontale e verticale, che corregge il trapezio che altrimenti ci sarebbe con una proiezione angolata, come dice Elven, pero non so fino a quanto nella tua situazione, puoi provare fai prima che i calcoli se puo coincidere con l'area dello schermo ma di solito non si usa perche viene ottenuto a discapito della risoluzione piu è spinto l'angolo, ma per una sistemazione provvisoria al volo è comodo. Il keystone verticale è automatico di defaulto, si autoregola inclinando il proiettore, ma l'automatismo si puo disabilitare e regolare da menu, mentre quello orizzontale è manuale e si regola sia dal controllo sul proiettore vicino al fuoco e zoom, sia da menu.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da antrofio Visualizza messaggio
    Stavo guardando questo video al minuto 1.44: https://www.youtube.com/watch?v=fjkj4q6xT-0&t=109s
    Ecco l'hai trovato

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Ecco l'hai trovato
    sìsì, ma quindi perdo in risoluzione ? Piuttosto monto una mobiletto in mezzo alla stanza !

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da antrofio Visualizza messaggio
    sìsì, ma quindi perdo in risoluzione ? Piuttosto monto una mobiletto in mezzo alla stanza !
    Eh si, ma dipende dalla qualita della fonte, se non è bluray qualita 100% potrebbe andare, cmq meglio al soffitto anche se il supporto scende un bel po per l'offset negativo, vedi video sotto, come schermo se avessi la parete libera potresti anche tingere un riquadro 16:9 con una vernice colore grigio ral 7047 , che puoi coprire con una tendina esteticamente migliore, poi ci sono alcuni che hanno proiettato su una economica tela ikea tupplur grigia anche se non è certo la soluzione migliore.

    https://youtu.be/ZbfqzI7WcHE

    https://www.coloriral.it/ral-7047-grigio-tele-4

    https://youtu.be/kM-xCUz44FQ
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-08-2017 alle 19:04

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Eh si, ma dipende dalla qualita della fonte, se non è bluray qualita 100% potrebbe andare, cmq meglio al soffitto anche se il supporto scende un bel po per l'offset negativo, vedi video sotto, come schermo se avessi la parete libera potresti anche tingere un riquadro 16:9 con una vernice colore grigio ral 7047 , che puoi coprire con una tendina est..........[CUT]
    La tenda veramente impressionante, invece un telo in pvc grigio ral 7047 ?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da antrofio Visualizza messaggio
    La tenda veramente impressionante, invece un telo in pvc grigio ral 7047 ?
    C'è il telo grigio da proiezione al metro sui 150€ circa ma devi saper fare una grossa cornice in tensione mentre tingere con comune grigio ral 7047 (non mi riferisco a costose vernici da proiezione dello stesso colore) è piu immediato e facile, oppure la tenda ikea, come rimedio provvisorio per un domani prendere un cinegrey o alr simile.
    Ultima modifica di CarloR1t; 06-08-2017 alle 18:17

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7
    Ottimo proverò ! Grazie !

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da antrofio Visualizza messaggio
    Ottimo proverò ! Grazie !
    Eccomi qua, proiettore montato a soffitto, veramente perfetto ! Per il telo ho provato ad utilizzare un semplice pvc tirato da dei gancini che andava relativamente bene, ma sinceramente ho visto proiettare su un telo a cornice con il mio stesso proiettore ed è davvero un'altra storia. A questo punto mi ero informato da https://peroni.com/scheda.php?id=53210&idCat=256 questo tipo di telo circa 560€ + spedizione, eventualmente vendono anche solo il telo (grigio, bianco) a circa 120€ (comprese spedizioni) quasi 5mt, purtroppo il problema è la cornice. Ho provato anche entrambi i colori, bianco e grigio come pvc ma sul grigio ral7047 i colori sembravano più tendenti al verdino (poi magari è un problema del pcv). La mia domanda è dai 250€ in su a livello di teli un minimo decenti cosa posso trovare ? Grazie.

    p.s guardate anche questo: https://www.schermidaproiezione.it/s...50x141_cm.html
    Ultima modifica di antrofio; 14-10-2017 alle 00:49


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •