Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    prendi in considerazione le pylon audio diamond monitor , woofer seas e tweete scan , suonano divinamente
    Curiosi gli stand dove le hanno messe:

    https://image.ceneo.pl/data/products...nd-monitor.jpg

    Niente sabbia, niente montaggi particolari con trabalamenti al seguito, uno potrebbe pure pensare di prendere un banale mobile Ikea simile e adibirlo a stand.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #47
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Curiosi gli stand dove le hanno messe:

    https://image.ceneo.pl/data/products...nd-monitor.jpg

    Niente sabbia, niente montaggi particolari con trabalamenti al seguito, uno potrebbe pure pensare di prendere un banale mobile Ikea simile e adibirlo a stand.
    quando prendemmo i diffusori, notammo gli stand, eravamo scettici , ma a parte il discorso estetico ( stanno benissimo insieme) vanno molto bene , con le loro punte e sottopunte nessun problema
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    davvero una bella idea e molto carini...
    sicuramente qualcuno sarà molto tentato di appoggiarci qualcosa li sopra. penso che qualche libro o peluche non faccia poi danno ma no sicuramente a vasi e simili!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #49
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    davvero una bella idea e molto carini...
    sicuramente qualcuno sarà molto tentato di appoggiarci qualcosa li sopra. penso che qualche libro o peluche non faccia poi danno ma no sicuramente a vasi e simili!
    magari i vinili ... ehehhe
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse quei 40cm innescano un rigonfiamento su una frequenza particolarmente sensibile nel tuo ambiente.
    io lavorerei su quello, cercando la giusta accordatura tra distanza e freq ...
    solitamente più sono distanti, più veloce e meno gonfio è il basso.
    sono un pò gonfi di loro già...come hai detto te per avere i bassi ci vuole ben altro ad altri costi, l'unico Mini che fa miracoli è la GX 100LE Fostex....ma basta vedere con che motore è equipaggiata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Purtroppo attirerò le critiche di qualcuno ma ho mandato indietro le LS50.

    Spiegherò però i motivi di questa scelta...

    Le avevo posizionate in ambiente grande 18mq, 40cm dalla parete di fondo, bung parziali di gomma, 1,30mt di spazio laterale. Tappeto davanti ai diffusori, pannello antiriflesso ai lati 1mtx1mt. Ambiente tutt'altro che perfetto, anzi da migliorare moltissimo.

    Stand da 80cm senza sabbia inside, poche ore di rodaggio.

    Le ho mandate indietro consapevole che forse col rodaggio sarebbero migliorate ma allo stesso tempo avrei perso la possibilità di reso.

    Andando dritti all'obiettivo, le Kef suonavano divinamente tutto ciò che di acustico ci possa essere, tra cui piano, strumenti a fiato, percussioni. Certe volte da pelle d'oca. Tutto il jazz vocale e non riprodotto alla grande, con un grande senso di performance.

    Tutt'altra musica quando si passava a generi che necessitavano più "succo": metal ed affini. Un qualunque disco dei Metallica per esempio (in particolare Load (1996) e il Black Album (1991)) ma anche prendendo a caso Dream Theater, Tool, ecc., il suono era troppo gonfio sui bassi e allo stesso tempo troppo medioso, secco, senza alcuna godibilità.

    Prima di mandarle indietro ho fatto dei confronti diretti A-B con le B&W che ho attualmente, e mentre dove le Kef davano la paghetta alle 685, queste ultime tutto sommato erano godibili, viceversa, dove le B&W andavano meglio le Kef erano tutt'altro che ascoltabili (alle mie orecchie).

    Per ultimo il "riempimento" della stanza è molto a favore delle 685 così come queste ultime non davano la sensazione di "strillare" con certi generi come le Kef e allo stesso tempo lo sweetspot fin troppo risicato delle Kef era più ampio nelle Bowers.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    È l'effetto del nuovo sound, dai al cervello di abituarsi al nuovo.avresti dovuto ascoltarle e soprattutto rodarle almeno un paio di settimane, nn mi sembra che nn erano di tuo gradimento.
    Se hai scelto così va bene lo stesso

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    È l'effetto del nuovo sound, dai al cervello di abituarsi al nuovo.avresti dovuto ascoltarle e soprattutto rodarle almeno un paio di settimane, nn mi sembra che nn erano di tuo gradimento.
    Se hai scelto così va bene lo stesso
    Verissimo, purtroppo c'è di mezzo un venditore un po' ostico quindi ho preferito non rischiare.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •