Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    94

    Tecno incentivi Samsung fino a 500 euro di rimborso


    https://members.samsung.it/promozioni/tecnoincentivi

    Rimborso fino a 500 euro


    Ma non so se ne vale la pena...
    Che dite.?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    569
    interessante! ma tra il mu7000 e il ks7000 dell'anno scorso che differenze ci sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Lo devi paragonare al Q7. La serie MU è inferiore, soprattutto per quanto riguarda l'HDR.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La serie KS7000 ha dalla sua pannello Quantum Dot.

    La più recente serie MU7000 ha comunque pannello a 10 bit nativi da 120 hz e delle tecnologie, come la Dynamic Crystal Colour e la Supreme Motion, che dovrebbero migliorare la qualità delle immagini anche in movimento.

    La serie MU7000 ha inoltre la Clean Cable Solution e il One Connect per una connessione più ordinata dei cavi che credo la KS7000 non abbia.

    Un'altro miglioramento della serie MU7000 sulla KS7000 sembra essere nella qualità costruttiva che è un punto debole della serie KS7000 insieme alla qualità del suono.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    La serie MU non è tutta uguale. Il 49" ha un pannello 50/60Hz e sembrerebbe soltanto 8bit. I tagli superiori pannelli 100/120Hz 8bit+frc.
    Il one connect è presente su tutta la serie KS dell'anno scorso, come qualità costruttiva sono uguali, almeno a vederli. Poi se pure gli MU abbiano il retro che si scolla non si sa, al momento.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    13
    Ma da quanto ho capito, correggetemi se sbaglio, si puo comprare in qualsiasi punto vendita? Ammettiamo che trovo un samsung tra quelli nella lista del regolamento al mediamondo ho diritto allo sconto? E se le comprassi online da uno dei tanti siti?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Soltanto nei punti vendita che espongono il materiale pubblicitario. I siti che aderiscono invece sono elencati in fondo al regolamento.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    761
    Sicuramente le promo che vengono fatte nel periodo natalizio e subito dopo sono ben più interessanti visto anche l'abbassamento dei prezzi delle TV in quel periodo dell'anno

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    La serie MU7000 ha inoltre la Clean Cable Solution e il One Connect per ..........[CUT]
    Anche il KS7000 ha il one connect.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    La serie MU non è tutta uguale. Il 49" ha un pannello 50/60Hz e sembrerebbe soltanto 8bit. I tagli superiori pannelli 100/120Hz 8bit+frc.
    Il one connect è presente su tutta la serie KS dell'anno scorso, come qualità costruttiva sono uguali, almeno a vederli. Poi se pure gli MU abbiano il retro che si scolla non si sa, al momento.
    E' sicura questa cosa? Puntavo al 49MU7000 al posto del 49KS7000

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da myrko 1978 Visualizza messaggio
    E' sicura questa cosa? Puntavo al 49MU7000 al posto del 49KS7000
    Sul fatto che sia 50Hz sì. Sul fatto che sia soltanto 8 bit non saprei. Displayspecification dice sia 8 bit e lo avevo letto anche da qualche altra parte, però non ne ho la certezza. Di sicuro non è 10 bit nativi come il KS, al massimo 8 + 2.
    Prendi il KS, è superiore in tutto. Altrimenti il Q7F.
    Ultima modifica di [MariuS]; 09-06-2017 alle 14:43

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    inoltre il ks arriva a 1000 nits e rientra nelle specifiche HDR, l'mu no arriva a circa 500 nits

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Sicuramente le promo che vengono fatte nel periodo natalizio e subito dopo sono ben più interessanti visto anche l'abbassamento dei prezzi delle TV in quel periodo dell'anno
    Infatti questa non mi sembra granché

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    inoltre il ks arriva a 1000 nits e rientra nelle specifiche HDR, l'mu no arriva a circa 500 nits
    Sì esatto. A dire la verità il KS li supera anche i 1000 nits, arriva fino a 1400-1500 nits.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    313

    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    La serie MU non è tutta uguale. Il 49" ha un pannello 50/60Hz e sembrerebbe soltanto 8bit. I tagli superiori pannelli 100/120Hz 8bit+frc.
    Il one connect è presente su tutta la serie KS dell'anno scorso, come qualità costruttiva sono uguali, almeno a vederli. Poi se pure gli MU abbiano il retro che si scolla non si sa, al momento.
    49KS7000 verso 50EX780 chi la spunta?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •