Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75

    Info upgrade. Nuovo impianto


    Salve a tutti. Ha un po' che non scrivo dovrei comporre un nuovo impianto.
    Attualmente ho:

    HT: onkyo 809 con jbl es series. Mi trovo molto bene.

    2CH: onkyo 9050 con heco aleva 400, grandi soddisfazioni anche visione di film..

    Il quesito è comporre un nuovo impianto 2CH superiore a quello attuale da sistemare in un ambiente di circa 70mq.

    Grazie dei consigli. Come casse avrei mezza idea sulle IL diva 552 o tesi 542, oppure qualche tedesca come Canton, magnat o wharf diamond 10.4. , o ancora heco.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Nessun consiglio!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da mandolfoantonio Visualizza messaggio
    Nessun consiglio!
    -Suppongo che vorresti acquistare il classico "trittico": Ampli, lettore cd e diffusori ma dovresti comunicarci il budget complessivo e se e' contemplabile l'usato.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Certo. Per il budget 5/600 euro per amplificatore e altrettanto per i diffusori. L'importante è salire come qualità rispetto a ciò che ho adesso

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da mandolfoantonio Visualizza messaggio
    Certo. Per il budget 5/600 euro per amplificatore e altrettanto per i diffusori. L'importante è salire come qualità rispetto a ciò che ho adesso
    -Come ampli puoi prendere un Rega Brio e diffusori Xavian Duetto.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    mah io il 9050 lo terrei, non è affatto male. concentrerei tutto sui diffusori.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Non devo togliere nulla. Devo sinorizzare un altro ambiente

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    come amp cxa60 allora dalla baia, da uk. rientra nel budget.

    diffusori dipende dal tuo gusto, prova in negozio e valuta tu. non posso dirti quale perchè è soggettiva come cosa.
    Ultima modifica di sysopt; 14-05-2017 alle 23:51

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Come ampli vorrei qualcosa con design più tradizionale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da mandolfoantonio Visualizza messaggio
    Come ampli vorrei qualcosa con design più tradizionale.
    -Nad c356+Klipsch rp260F (se usate o ex demo non le trovi puoi optare per le RF82, meglio se le RF82II, al limite anche le RF62, meglio se le RF62II).

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ma hai ascoltato qualcosa dei marchi che citi nel primo post?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    è un rettangolo nero o argento.... più classico di cosi si muore D:

    non sapevo che gli ampli si scegliessero in base al design tralasciando la qualità sonora. in sto forum si impara sempre qualcosa di nuovo. il k2 dovrebbe vendere 0 quindi.
    Ultima modifica di sysopt; 15-05-2017 alle 10:27

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    è un rettangolo nero o argento.... più classico di cosi si muore D:

    non sapevo che gli ampli si scegliessero in base al design tralasciando la qualità sonora. in sto forum si impara sempre qualcosa di nuovo. il k2 dovrebbe vendere 0 quindi.
    il design è un parametro che per alcuni conta di più per altri meno, questione delle esigenze SOGGETTIVE di ciascuno, io sono un tipo che bada solo alla sostanza e del design se ne frega, ma questo non mi autorizza a fare del sarcasmo prendendo in giro chi ha esigenze diverse dalle mie
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    se avessi proposto un mcintosh ok che ha un design particolare, ma i cx han un design vecchio, che più vecchio non si può.

    non capisco come si possa definire non tradizionale, tutto qua. e in campo audio di roiti inguardabili ce ne sono a iosa.

    non è mia intenzione prender in giro. sarcasmo e offesa son due cose molto diverse.

    casa mia è arredata quasi interamente Molteni, non sono cosi distante da design e finiture come credete.
    Ultima modifica di sysopt; 15-05-2017 alle 10:44

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75

    Ragazzi io intendevo dire design tradizionale con ad esempio le manopole per cambiare input, controllo toni tutto a manopola. Tipo denon nad. Etc.... il nad 356 è una valida proposta, come lo sarebbe lo Yamaha 501, o ancora un denon 720. Purtroppo non ho possibilità di fare ascolti dalle mie parti. Anche i diffusori citati non ho possibilità di ascoltarli.

    Ragazzi con onkyo 9050 e heco aleva 400 ho avuto un risultato soddisfacente. Non so se qualcuno di voi ha avuto possibilità di sentire questa accoppiata.
    Adesso il mio obiettivo è migliorare.

    Per klipsch ho dei pregiudizi sul fatto che ho sentito dire del loro carattere spinto sull'HT


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •