Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62

    help su home theatre wi-fi o bluetooth


    ciao a tutti.. volevo chiedere un consiglio:
    a casa mia vorrei mettere un impianto home theatre a 5 canali per godere al meglio il suono del mio plasma panasonic.
    ho un soggiorno di medie dimensioni.. 35 mq. su un lato ho la TV dove ho tutte le prese elettriche.. dove vorrei posizionare il sub, l'amplificatore e 2 satelliti o casse... nel lato opposto sopra i pensili della cucina volevo posizionare 2 satelliti per creare un buon surround.. ora dove ho la tv ho ciabatte elettriche etc... e non ho problemi di cavi anche se si può li vorrei evitare..
    dietro dove ho la cucina, ho si delle ciabatte sopra pensili, ma vorrei evitare di collegare i satelliti direttamente all'ampli o altra cosa... si insomma... vorrei un sistema wi-fi o cose del genere che mi permetta di spostare eventualmente i satelliti in altre stanze...
    esistono sistemi, anche già preconfezionati ( non ho bisogno di un audio professionale ma di una cosa mediamente discreta ) che sfruttano al massimo la tecnologia wi-fi della casa? io per lavoro ho la linea ADSL con un router che prende in tutta la casa... che mi dite?
    scusate ma sono totalmente ignorante in materia... sono andato in un paio di negozi e mi parlano di SONOS.. ma costa un botto... voi che mi dite?
    grazie a tutti degli eventuali consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sistemi che hanno diffusori surround wireless vengono prodotti da LG, Samsung, Sony ecc, costano mediamente tra gli 800 e 1.200 euro ed hanno un pessimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

    SONOS, prezzi a parte non mi sembra abbia in catalogo sistemi 5.1 ma solo sound bar e diffusori multi room.

    Per allestire un impianto 5.1 decente con surround cablati, dovresti partire da un sintoamplificatore Denon compatibile HEOS oppure Yamaha MusicCast, con questi AVR puoi aggiungere ulteriori diffusori WiFi (compatibili con i relativi sistemi) in altre stanze della casa per ascolti musicali.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    grazie mille della tua risposta... da quel che mi hanno spiegato, i sistemi SONOS sono pensati per l'audio diffusione in tutta la casa.. come hai detto tu, ci puoi collegare quanti diffusori wi fi vuoi in tutta la casa.. questi si possono collegare wi fi con la relativa playbar, playbase e sub, trasformandolo virtualmente in un sistema 5.1 grazie ( a detta loro ) alla eccellente qualità sonora riprodotta dai loro diffusori... non hai i canali cablati.. ma evviva dio... in una stanza di 35 mq. ( e soprattutto in un condominio ) non credo di aver bisogno di tutta sta definizione o qualità del segnale audio.... magari mi sbaglierò.. per ora recepisco ciò che ti raccontano in negozio..

    il materiale che mi hai descritto gentilmente mi indicheresti dove posso documentarmi? gli ulteriori diffusori che wifi che mi indichi tu, avrebbero la stessa funzione di quelli che mi hanno indicato della SONOS comunque...

    un sistema costruito secondo le tue indicazioni, quanto potrebbe costare??
    ho dato un occhiata al sistema HEOS che mi hai indicato... diciamo che quello SONOS funziona allo stesso modo....
    Ultima modifica di walterfog; 03-05-2017 alle 11:42

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da walterfog Visualizza messaggio
    ...in una stanza di 35 mq. ( e soprattutto in un condominio ) non credo di aver bisogno di tutta sta definizione o qualità del segnale audio...
    Non credo che tu confonda veramente potenza sonora e qualità... forse supponi che per apprezzare la qualità si debba comunque ascoltare ad una certa potenza, e questo è almeno in parte vero, ma sono e restano cose diverse.

    A proposito di confusione: nella offerta commerciale i sistemi per diffondere in tutta case la musica (la stessa in ogni stanza) sono etichettati "multiroom", quelli per diffondere in due o tre stanze dallo stesso amplificatore una o due sorgenti diverse "multizona" mentre i satelliti dei sistemi HT collegati senza cavo all'ampli sono genericamente indicati come "wireless".

    Al di là dei nomi (di cui suppongo non ti interessi più di tanto) dietro ci sono problematiche diverse e soluzioni (quindi tecnologie) diverse ed anche quando il tutto venga offerto in una unica linea di prodotto temo che poi al pratico i dispositivi che realizzano le varie tecnologie non siano intercambiabili.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-05-2017 alle 12:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da walterfog Visualizza messaggio
    in una stanza di 35 mq. ( e soprattutto in un condominio ) non credo di aver bisogno di tutta sta definizione o qualità del segnale audio.... magari mi sbaglierò......[CUT]
    Si, sbagli una stanza di 35 mq non è proprio piccola e semplicissima da sonorizzare bene, questo significa che un impianto di buon livello riempirà la stanza senza dover esagerare con il volume a differenza di quei sistemi all in one che inevitabilmente, per sentire qualcosa si è costretti ad alzare eccessivamente il volume e come risultato si ottiene solo una gran caciara fastidiosa per te e per i condomini...

    Riguardo a Sonos, ho visto che si può comporre anche unna sorta di impianto 5.1 con circa 2.000 euro, ma quello che vedo (sul sito del produttore) mi ispira davvero poca fiducia, oltre al fatto che non si trovano (almeno io non le ho trovate) delle specifiche tecniche degne di tale nome.

    Il materiale che ho segnalato, preciso che è relativo alla composizione di un impianto 5.1 (cablato) dove puoi aggiungere altri diffusori wireless nelle altre stanze della casa.

    Esempio di AVR per un impianto 5.1 Qui

    Diffusori WiFi Qui
    Ovviamente, questi diffusori WiFi servono per poter ascoltare la musica nelle altre stanze, NON per allestire l'impianto HT 5.1, per questo servono dei normali diffusori passivi da scegliere in base al budget/esigenze.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Si, sbagli una stanza di 35 mq non è proprio piccola e semplicissima da sonorizzare bene, questo significa che un impianto di buon livello riempirà la stanza senza dover esagerare con il volume a differenza di quei sistemi all in one che inevitabilmente, per sentire qualcosa si è costretti ad alzare eccessivamente il volume e come risultato si otti..........[CUT]
    ammetto che sono parecchio ignorante in materia.. e che a mala pena capisco la differenza tra 5.1 3.1 etc..etc.. e che inizio a documentarmi ora in materia...

    da quello che mi dici quindi non è possibile assemblare un discreto impianto 5.1 che NON sia cablato... giusto? si può avere un impianto 5.1 cablato ed eventualmente aggiungere diffusori wireless per le altre stanze... ho capito male?

    quindi nel mio caso specifico, di voler mettere 2 diffusori restanti sopra i pensili della cucina, per fare un effetto surround questi oltre a essere alimentati dalla corrente, dovranno per forza venir collegati all' AVR? giusto? ti prego dimmi che è ho capito giusto...

    in ogni caso il mio budget non credo sia aderente ai componenti che mi avete elencato... :-( io avrei un budget limitato.. pensavo a 1000 euro... valutando magari anche dei buoni usati... per dire... la necessità più importante per me è che mi è impossibile cablare 2 due diffusori retrostanti alla televisione e posizionati sopra i pensili della cucina....
    Ultima modifica di walterfog; 03-05-2017 alle 13:54

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da walterfog Visualizza messaggio
    da quello che mi dici quindi non è possibile assemblare un discreto impianto 5.1 che NON sia cablato... giusto? si può avere un impianto 5.1 cablato ed eventualmente aggiungere diffusori wir..........[CUT]
    Si, è esattamente quello che intendo, i diffusori WiFi aggiuntivi puoi installarli liberamente nelle altre stanze per i tuoi ascolti musicali.

    Citazione Originariamente scritto da walterfog Visualizza messaggio
    quindi nel mio caso specifico, di voler mettere 2 diffusori restanti sopra i pensili della cucina, per fare un effetto surround questi oltre a essere alimentati dalla corrente, dovranno per forza venir collegati all' AVR? giusto? ti prego dimmi che è ho capito giusto.......[CUT]
    I diffusori passivi NON devono essere alimentati dalla presa di corrente, dovrai portare due cavi che vanno dal sintoamplificatore ai due punti in cui installerai i diffusori.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    I diffusori passivi NON devono essere alimentati dalla presa di corrente, dovrai portare due cavi che vanno dal sintoamplificatore ai due punti in cui installerai i diffusori.
    si scusa... immaginavo fosse cosi... sarà impossibile fare questo.. la distanza è troppa.. e comunque i cavi dovrebbero stare a vista sul muro.. soluzione oscena essendo il soggiorno / cucina di casa....

    mi sa che dovrò per forza di cose deviare su un sistema 3.1 e aggiungere 2 diffusori wi fi retrostanti per simulare un 5.1.. per avere un minimo di effetto surround.... :-(

    comunque il mio scopo sarebbe di migliorare l'audio originale della tv... non avere un impianto ottimo a casa.. capisco che si vorrebbe sempre avere il top... ma il mio budget rimane sotto i 1000 euro... cosa potrei fare?
    Ultima modifica di walterfog; 03-05-2017 alle 14:11

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, come ho già detto, i diffusori WiFi dei sistemi che ho suggerito, NON veicolano audio multi canale, ma solo streaming audio, ovvero (musica stereo).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, come ho già detto, i diffusori WiFi dei sistemi che ho suggerito, NON veicolano audio multi canale, ma solo streaming audio, ovvero (musica stereo).
    quindi non c'è modo di far dialogare un sistema 3.1 completo con aggiungendo 2 diffusori wireless che trasmettano lo stesso audio TV simultaneamente... giusto??

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con uno dei mediocri impianti di cui ho fatto cenno nel mio primo post Samsung, LG, Sony ecc puoi farlo...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con uno dei mediocri impianti di cui ho fatto cenno nel mio primo post Samsung, LG, Sony ecc puoi farlo...
    grazie mille della risposta... ti potrei chiedere cortesemente se non è troppo disturbo, di indicarmi un paio di questi prodotti, stando sotto i 1000 euro, che secondo te sono il miglior compromesso budget permettendo?? se gentilmente puoi mi faresti una grande cortesia perché così almeno mi documento al di fuori del classico negozio, dove ogni commesso che incontri, necessariamente quello che ti vende è la cosa migliore del mondo...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mi limito a segnalarteli, ma prodotti del genere NON li consiglio.

    Sony Qui

    Panasonic Qui

    Samsung ed LG ho visto solo impianti con diffusori front e surround da pavimentio non idonei quindi a posizionamenti su mensole o ripiani...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Mi limito a segnalarteli, ma prodotti del genere NON li consiglio.

    Sony Qui

    Panasonic [URL=https://www.amazon.it/Panasonic-SC-BTT505EG9-argento/dp/B00OLEKHPE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&am..........[CUT]
    sei stato gentilissimo... grazie davvero di cuore per i preziosi consigli... solo due ultime questioni:
    questi che mi hai linkato sono wi-fi?
    in ogni caso, perché li chiamano sistemi 5.1 anche se non lo sono ??

    il panasonic forse è la scelta migliore visto che ho un plasma panasonic... forse si integra meglio... però vedo che il pacchetto include il lettore bluray... che io già ho... :-(
    Ultima modifica di walterfog; 03-05-2017 alle 15:15

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Si, questi impianti hanno i diffusori posteriori wireless, possono essere definiti 5.1 perchè sono composti da 5 diffusori (anche se 2 sono wireless) più un subwoofer.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •