|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: CONSIGLI MOBILE HT
-
29-04-2017, 13:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
CONSIGLI MOBILE HT
Ciao a tutti sto cercando in rete un mobile tv che sia largo 180 cm e che possa sostenere una TV da 65 pollici che mediamente ha una larghezza di 145 cm. Ai lati metterei due diffusori da scaffale come le Tesi 240. Il mobile però deve avere su un ripiano tre vani per il sinto, centrale e lettore, e su un ripiano inferiore un vano centrale aperto dove possa inserire un piccolo subwoofer, e due vani laterali chiusi per cd e bluray. Esiste o me lo faccio fare su misura?
-
30-04-2017, 13:29 #2
Sul chiudere diffusori in un mobile (o mettere in vani stretti): i diffusori sono progettati per stare in aria libera e distanti dalle pareti. Nulla impedisce (o quasi: il sub ha un amplificatore e necessita di raffreddamento) di metterli in un vano ma occorre poi adattarsi ad un risultato acustico che si prevede non ottimale.
Sul mobile, solo uno spunto (vedi link) perché la soluzione si basa su una mensola che, nel caso specifico, non regge il peso di un 65" (limite dichiarato 20Kg): una base piuttosto ampia in cui ci sta un po' di tutto (il centrale però starebbe troppo in basso) abbinata ad una mensola in vetro da 8mm. Mi piace l'idea di raggruppare tutto senza realmente chiudere nulla.
http://www.webconvenienza.it/zona-gi...v-rovere-mieleUltima modifica di pace830sky; 30-04-2017 alle 13:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-04-2017, 15:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
La mia soluzione ha il vantaggio di nascondere i fili e comunque chiuderebbe solo centrale e sub. Sono preoccupato solo per il sintoamplificatore che ha la presa d'aria nel lato superiore e chiuderlo in un vano alto solo 20 cm un po mi preoccupa.
-
02-05-2017, 15:10 #4
Non vi è dubbio che ciascuno in casa propria può ben decidere come sistemare gli altoparlanti, l'unica raccomandazione che mi sento di fare è di avere in mente un "piano B" nel caso il risultato finale fosse deludente sul piano dell'ascolto.
Quanto alla areazione del sintoampli: sarà bene lasciare delle aperture posteriori (supponendo che il mobile sia staccato dal muro) ed alcuni centimetri sia sopra che ai lati di spazio vuoto (nel vano che contiene il sinto) per la circolazione dell'aria calda. Non ho idea di quanto sia il minimo indispensabile, suppongo che dovrà essere tanto maggiore quanto maggiore è la potenza assorbita (è uno dei dati dichiarati dal costruttore), tieni anche presente che questi aggeggi ultimamente si sviluppano molto in altezza. Un modello piuttosto comune, Denon AVR-X3300W è alto 17cm senza contare le antenne del wireless, 23,5 con le antennine alzate: suppongo che il costruttore dia per scontato che l'altezza del vano sia maggiore di 23,5. La potenza assorbita dichiarata è di 600W a pieno regime , 35 se acceso in assenza di suono.Ultima modifica di pace830sky; 02-05-2017 alle 15:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-05-2017, 15:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Grazie mille del consiglio. Avevo dimenticato le antenne. A questo punto penso che il vano debba essere alto dai 25 ai 30 cm. Pensavo a 40 cm di profondità mentre come larghezza ce ne dovrebbe essere in abbondanza considerando i 180 cm totali da dividere per tre vani. Il sub penso che non lo metterò più dentro il mobile ma accanto ad esso. Sui frontali da mettere accanto alla tv sono molto indeciso fra le piccole Tesi 240, le Diva 252 o le Diva 262. Il mio ambiente è piccolissimo ossia 2.70 metri di profondità fra il divano e la parete dove mettere il mobile e circa 2.20 metri di larghezza utili.
Ultima modifica di Parky; 02-05-2017 alle 15:35
-
02-05-2017, 15:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
prova a controllare su Ikea
io avevo un mobile per la TV con 3 vani sx, centrale e dx... poi dipende dalle mensole, quanti farne in altezza.
Se non sbaglio era lungo 2mTV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
...Work In Progress...
-
02-05-2017, 15:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ci avevo pensato ma mi servirebbe un mobile della stessa finitura del resto del salone, ossia piuma di noce
-
02-05-2017, 15:38 #8
Attenzione! dietro all'apparecchio ci deve essere posto per l'ingombro delle spine e per far passare i cavi alcuni dei quali non possono essere piegati a 90° ma devono descrivere un arco di cerchio con un minimo di raggio. Il denon di cui sopra dichiara 39cm di profondità (dovrebbe includere sia le manopole presenti sul frontale che l'ingombro della parte orizzontale delle antenne - che escono da dietro per poi essere piegate in su - e della parte sporgente delle prese presenti sul retro) non ti so dare un minimo ma 10 cm mi sembra ragionevole.
Ultima modifica di pace830sky; 02-05-2017 alle 15:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-05-2017, 15:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Purtroppo non posso superare i 40 cm di profondità pertanto dovrò vedere modelli minori. In ogni caso per i sinto aspetterò che escano i primi modelli con hdmi 2.1. Per il mio spazio cosa mi consigli di sinto se lo dovessi acquistare oggi?
-
02-05-2017, 15:52 #10
Non ti saprei dire, l'argomento non è spesso oggetto di discussione... ho buttato un occhio al sito Yamaha ed ho visto una profondità dichiarata (si spera con gli stessi criteri di Denon) di 33cm su un paio di modelli presi a caso.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-05-2017, 16:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Si in ogni caso ero orientato su Yamaha. Mi sembra il più versatile anche se leggendo alcune recensioni sembra essere quello che fatica di più sui dialoghi. Ovviamente mi riferisco alla serie V81.
-
02-05-2017, 16:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
se stai sul 681 / 781 è comunque un buon prodotto se ti fai un giro sui forum esteri (tipo avforum) ti puoi fare un idea .
Inoltre il 581 che ha caratteristiche inferiori ha ottenuto 5 stelle da what-hifi , che non è male
Il 681 che ho , è infilato in un mobile con uno spazio di 60cm L , 23 H , 40 P , e anche dopo ore a volume sostenuto non noto eccessivi surriscaldamenti , e calcola che io lo uso in set-up 8ohm , nonostante le casse sono da 6 , e questo implica un maggiore surriscaldamento
Secondo me 40 cm di profondità sono il minimo per non avere cavi troppo schiacciatiUltima modifica di mauro-1966; 02-05-2017 alle 16:42