Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 127
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Io ho il 900 che dal punto do vista video è simile al 700 e ti posso dire che se hai un TV 4k,come credo,la differenza c'è anche se a mio parere non ti devi aspettare cambiamenti eclatanti.Sicuramente il Panasonic 700 è una macchina migliore del Samsung,meglio costruita e più performante,quindi si, secondo me può valerne la pena.
    Si io ero interessato al UB900 però come costo non ce la faccio allora ho optato per il UB700 , avendo già un player 4k che è il Samsung k8500 , sarei disposto a cambiarlo se notò una differenza di qualità video dell' UB700 rispetto al mio Samsung k8500 . Se invece non ci sono differenze non spendo soldi per niente ..

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Probabilmente la differenza sarà data dal completo menù di regolazioni video presente sul Pana mentre completamente assente sul Samsung.
    Penso che anche a livello di processori video il Pana abbia una marcia in più...poi essendo supporti molto definiti di partenza non credo ci si possa aspettare miracoli.
    In ultimo dipende anche dalla diagonale di visione...fino a 55/60 vedrai + di tanto non si vedrà.
    Detto questo da possessore di Samsung 8500 sto valutando pure io di sostituirlo con Pana 700/900 anche perchè Oppo ha un prezzo decismente "importante"...

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Probabilmente la differenza sarà data dal completo menù di regolazioni video presente sul Pana mentre completamente assente sul Samsung.
    Penso che anche a livello di processori video il Pana abbia una marcia in più...poi essendo supporti molto definiti di partenza non credo ci si possa aspettare miracoli.
    In ultimo dipende anche dalla diagonale di ..........[CUT]
    Si io possiedo una TV Samsung 55ks7000 e guardò contenuti 4k compresi i BLURAY 4k a 1.14 metri ....quindi confermate che il panasonic ub700 è un ottimo prodotto ovvero supera il Samsung ?!

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Direi che a quella distanza di visione,se leggo bene poco più di un metro,le differenze pur se non mostruose,come ti è stato anche detto da un altro utente,le dovresti notare...poi come già detto il Panasonic ha anche un altro livello di costruzione e molteplici possibilità di regolazione con le quali sbizzarrirsi.Infine al prezzo a cui si trova adesso è davvero un affare.
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Appena arrivato l'ub700...
    Lo volevo provare con hdd da 8tb e la brutta sorpresa...
    Leggo sul manuale che legge hdd fino a 2TB..
    Non ci avevo pensato ad una cosa simile...Anche il peggiore dei lettori android lo legge senza problemi il mio hdd...

    Soluzioni?

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fiumefreddo di Sicilia (CT)
    Messaggi
    139
    Comprato ieri sera da Mediawor.d a 269 euro, spero che davvero non ci sia tanto differenza con il 900 che tenevo sott'occhio da mesi ma che a meno di 506 euro non l'ho mai trovato. Una cosa, nella confezione è compreso il cavo HDMI?
    Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    No,ma nemmeno il Sony X800 da 400€ che esce in questi giorni ha un cavo compreso..son tirchi sti produttori
    Ultima modifica di Gighen; 26-04-2017 alle 22:13

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Lo mettono nel 900...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Confermo...
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Lo so,l'ho avuto il 900 quando costava 800 €..li' ci credo che ce lo mettono

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Io ci ho trovato anche un blu ray 4k (Pacific rim)...sul 900 si sono sprecati un pochino di più. ...
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, nuovo entrato del forum, piacere di conoscervi!
    Volevo chiedere a chi ha questo lettore, se pensate possa andare con l'impianto che ho in firma.
    In sintesi ho un hi-fi 2.0 che uso per musica/film il video lo mando al VPR attraverso un ripetitore Optoma wi-fi, l'audio va al DAC Magic che poi entra nell'ampli in stereo.
    Con WD e Apple TV va tutto bene e per le mie esigenze va più che bene. Vorrei però aggiungere un lettore che sia tutto fare e questo potrebbe fare al mio caso. Nello specifico mi interessano due cose:
    - Lettura MKV in 265 HVEC da HD esterno, confermate che legge tutto? Mi pare di capire avendo letto che col FW aggiornato lo faccia ma non ho capito se è confermata compatibilità con tutto e se va tutto fluido.
    - Ho visto che ha uscita ottica, nel mio caso dovrei fare uscire tutto con passaggio da multicanale a 2.0 su ottico perchè altrimenti il dac magic non lo decodifica e non sento nulla. Sapete se si può fare? Ha questo tipo di impostazione? Riesce a gestire HDMI video e Ottico audio 2.0 allo stesso tempo? Qualcuno di voi l'ha provato?

    Grazie per l'aiuto a chi vorrà rispondere
    Il mio Impianto: Ampli: Marantz PM6003 - DAC: Cambridgeaudio Dac Magic - Sorgenti: Apple TV 3, WD Live hub - Speaker: Focal Chorus 826W 30th Anniversary - Video: VPR Epson TW3200 - Schermo: SOPAR WHITE LORENZ 200X113 (16:9) - Wi-fi repeater: Optoma WHD200

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Salve ho intenzione di acquistare un nuovo lettore 4k fino a qualche giorno fa ero deciso a prendere il panasonic ub400 poi ho letto le recensioni del Sony ubp x800 e quello LG ...sono indeciso tra questi tre ...cosa mi consigliate soprattutto per quanto riguarda la qualità video ?!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da v-dc16 Visualizza messaggio
    Salve ho intenzione di acquistare un nuovo lettore 4k fino a qualche giorno fa ero deciso a prendere il panasonic ub400 poi ho letto le recensioni del Sony ubp x800 e quello LG ...sono indeciso tra questi tre ...cosa mi consigliate soprattutto per quanto riguarda la qualità video ?!
    Ciao come qualita' meglio il Sony,rapporto q/p Panasonic 321 euro o 299 da AMAZON in più hai 3 dischi uhd mentre con il Sony solo uno;di Lg come recensioni al momento non ce ne sono molte ma dubito che arrivi alla qualità del Sony,l'unico surplus per Lg e' che verrà aggiornato a Dolby Vision durante l'anno.Io ero tentato dal Sony ma il prezzo mi sembra ancora un pò alto.

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da peppete Visualizza messaggio
    Ciao come qualita' meglio il Sony,rapporto q/p Panasonic 321 euro o 299 da AMAZON in più hai 3 dischi uhd mentre con il Sony solo uno;di Lg come recensioni al momento non ce ne sono molte ma dubito che arrivi alla qualità del Sony,l'unico surplus per Lg e' che verrà aggiornato a Dolby Vision durante l'anno.Io ero tentato dal Sony ma il prezzo mi se..........[CUT]
    Quindi in termini di prestazione video ( nitidezza contenuti 4K ) è meglio il Sony rispetto anche al panasonic ub700 ?


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •