|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Subwoofer che dilemma
-
22-02-2017, 12:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 7
Subwoofer che dilemma
Ciao a tutti,
sto tirando su un impiantino mooolto entry level e vorrei inserire un subwoofer.
Vedo molti film ma in realtà quasi tutto cinema d'autore con poche esplosioni e pochi effettoni.
Ascolto anche musica soprattuto jazz, elettronica e classica.
Diciamo 60% film e 40% musica.
Al momento ho due frontali tesi560 di cui sono piuttosto soddisfatto, centrale tesi760 e satelliti scarsi della JBL (ma quelli li sostituirò più avanti)
Per l'acquisto del sub avrei un budget di max 450 euro ed ero inizialmente orientato al Basso 850 poi però non ne ho letto granchè bene quindi volevo spostarmi su velodyne o su klipsch.
Quello che vorrei sarebbero bassi "di supporto" che spingano solo quando necessario e si amalgamino bene, considerando anche che l'ascolto avviene in una stanza infame per irregolarità e sovrarredamento quindi il poveretto finirà quasi sicuramente in castigo in un angolo
Accetto aiuti
Grazie
-
22-02-2017, 15:00 #2
Grazie ai consigli di Nex77...io ho appena preso questo KLIPSCH R 12SW che si trova ad un prezzo ottimo ora...mi è stato appena consegnato e stasera lo provo...anche io ho le Tesi per ora il centrale 760...in attesa delle 560...ti saprò dire meglio ma dalle caratteristiche tecniche e da tutte le opinioni che ho letto è davvero un prodotto ottimo!
-
22-02-2017, 15:02 #3
Ti copio e incollo il suggerimento che ho ricevuto io:
Da Nex77:
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto è grande la stanza in cui ascolti, a 330 euro c'è il KLIPSCH R 12SW, salendo di prezzo c'è l'SVS PB-1000 (549 €), se la metratura del tuo ambiente d'ascolto è ampia potresti invece prendere in considerazione il marchio XTZ e nello specifico il SUB 12.17 (645 €) oppure l'SVS PB-2000 (ma costa un bel po': 900 €).
-
22-02-2017, 16:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 7
Ti ringrazio molto per la dritta e mi fai un grande piacere se poi mi aggiorni con le tue impressioni di ascolto
La stanza è 30mq non so se rientra nella dicitura "ampia"
-
22-02-2017, 16:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Direi di sì, 30mq sono tanti.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-02-2017, 16:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 7
-
22-02-2017, 16:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Potrebbe anche andar bene, considerato che ascolti a volume medio-basso, poi dipende anche da come è conformata la stanza, se è rettangolare o irregolare, se ha delle aperture, se ha tanto arredamento "assorbente" (tende, divani, tappeti, librerie, ecc.) o meno. Calcola che il risultato finale dipenderà anche dal sintoamplificatore, se ad esempio ne hai uno che ha una buona calibrazione ambientale (Audyssey XT32 dovrebbe essere il top), sei già a buon punto.
Devi anche spendere in funzione di quanto hai già, non avrebbe senso prendere un subwoofer da 1.000 euro per non sfruttarlo a dovere e/o per affiancarlo a casse e sinto non della stessa classe di prezzo e prestazioni.Ultima modifica di Nex77; 22-02-2017 alle 16:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-02-2017, 17:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 7
Hai perfettamente ragione, infatti non vorrei rischiare di prendere un sub sovradimensionato o di cui non sono in grado di apprezzare le caratteristiche.
Le casse le ho già riportate nel primo post, il sinto è un Denon AVR X2300W ma non ho ancora fatto la calibrazione...
La stanza è rettangolare ma ha un muro in mezzo che arriva a metà della lunghezza, l'acustica generale non è granchè secondo le mie limitate capacità di ascolto...
Però insomma mi sembra di capire che anche tu sconsigli il Basso 850 mentre potrebbe essere valido un velodyne di cui ho letto molto bene in giro?
Grazie ancora per la disponibilità
-
22-02-2017, 17:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per il rapporto qualità/prezzo (a 330 euro) io propenderei più per il Klipsch, il sinto che hai è ottimo ed ha a bordo Audyssey, la calibrazione è essenziale per correggere l'acustica di stanze non trattate, a volte fa miracoli altre volte ci prende meno, ma sempre meglio farla e poi valutare. Il Basso 850 lo vedo solo un po' scarso in amplificazione rispetto al Klipsch R-12SW, oltre ad avere un driver leggermente più piccolo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-02-2017, 18:48 #10
alcuni sono classe AB altri classe D
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-02-2017, 23:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 7
-
23-02-2017, 13:41 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Si riferisce all'amplificazione del subwoofer, l'indiana line è in classe AB, il Klipsch in classe D. Ci sono differenze tra i due sistemi, l'AB è quello convenzionale e ha di solito minore distorsione, qualità sonora maggiore ma anche meno efficienza e più peso, il classe D (Digitale) pesa di meno ma ha una distorsione maggiore, in ogni caso, secondo me, è una differenza ormai non percepibile nei sub se la qualità dei due progetti è ottimale.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-02-2017, 14:06 #13
Ieri ho testato il nuovo SUB Klipsch R-12SW...Il mio consiglio è di prenderlo ad occhi chiusi...su amazon.de poi risparmi molto molto...cmq veramente una bomba...mia moglie vedendo una serie TV (audio low quality) ha detto meglio del cinema e vi ho detto tutto! Con musica è molto buono...e non vedo l'ora di testarlo questo week end con le tracce HD dei blu ray...
-
23-02-2017, 15:25 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 71
-
23-02-2017, 15:28 #15
19 euro le spese..arrivato in 2 giorni...ho pagato tutto 291 se non erro...