Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348

    mah un sr10 preferibile a un cx... mi permetto di dissentire. ho come il sospetto che ti voglia vendere quella serie. lo hai sentito il cx per un confronto?

    a 600 euro comunque il cxa60 (baia) si trova, staresti in budget (quasi dai, sforeresti di 100 euro)

    se le chario ti sono piaciute molto prendile senza troppi dubbi.

    peccato per le venere, sentii le 3.0 pilotate da un luxman l-507ux e mi piacquero. certo è un ampli dal costo 15 volte superiore al cambridge, ma comunque suonavano e anche bene.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    mah un sr10 preferibile a un cx... mi permetto di dissentire. ho come il sospetto che ti voglia vendere quella serie. lo hai sentito il cx per un confronto?

    a 600 euro comunque il cxa60 (baia) si trova, staresti in budget (quasi dai, sforeresti di 100 euro)

    se le chario ti sono piaciute molto prendile senza troppi dubbi.

    peccato per le venere,..........[CUT]
    In effetti anche a me stona il discorso del cx...
    Lui dice che non vale la differenza di prezzo/qualità. Inoltre con SR20 avrei 100W che, per il volume che ascolto io la musica, dice che ci vogliono.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    non è questione di quanti watt, ma della qualità degli stessi. io tornerei a sentire il cx fossi in te, coi cavi provati cosi puoi fare un raffronto diretto. cosi ti togli tutti i dubbi e non arrivi a casa dicendo: eh avessi provato il cx...

    se si oppone vuole effettivamente venderti questi sintoampli (sinto perchè ha il ricevitore fm). se poi non noti grandi differenze con gli stessi cavi poi valuterai tu il da farsi.

    personalmente mai prenderei un sr20 al posto di un cx, ma comunque ti conviene sentirli.

    esempio per i watt: il top di gamma di luxman ( pura classe A però eh, non sono classi ab. la classe A non soffre per le impedenze variabili dei diffusori) ha solo 30 watt per canale, scalda come una stufa e pesa un esagerazione. ma pilota di tutto con una qualità veramente incredibile.
    Ultima modifica di sysopt; 20-02-2017 alle 10:57

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    25
    è chiaro che la differenza non si fa con i Watt, ma con la qualità di questi... l' Audio-Analogue Puccini Anniversary che mi ha fatto sentire non aveva molti Watt, ma era una favola
    Questo negozio vende Cambridge, il prodotto era nuovo e, in effetti, aveva solo SR10 perché l'SR20 lo aveva esaurito (secondo lui proprio perché ne dà via parecchi).

    Mi è sembrato anche una persona onesta, i prezzi che mi ha anticipato sono in linea con quello che si trova su internet, per questo non so cosa pensare...

    Io al momento ho l'urgenza di decidere sulle casse, perché casa mia sarà finita tra 3-4 mesi ma le dovrei fermare adesso, e mi piacerebbe qualche vostro parere su queste.

    Poi per l'ampli potrei anche trovare una buona offerta di un usato di qualità superiore in questi mesi di attesa.

    Ho sentito anche un Roksan collegato alle Chario, ma non mi ha entusiasmato tanto, preferivo l'accoppiamento con il Cambridge.
    Poi ero molto curioso di sentire un Marantz, per il suo suono caldo tanto acclamato, ma non ne ho avuto la possibilità

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2
    E' da un po di tempo che leggo tutti voi. Con ammirazione e gratitudine, per tutte le vostre conoscenze in campo. Anch'io sono neofita, però spero un giorno, assimilando i Vs interventi, di migliorarmi.
    Questo è il mio primo post. Sin da adolescente appassionato di buona musica. Il primo vinile che ho comprato era "wish you were here", uscito un paio d'anni prima e diventato il mio preferito, ed ero appena dodicenne. Ascoltavo i dischi con un rack Pioneer che al tempo era molto gettonato. Ora son passati 40 anni e ascolto ancora lo stesso genere di musica, principalmente progressive anni 70, ma purtroppo con lo stereo della macchina o con le cuffiette o col PC. Niente di valido. Ora ho nuova casa e finalmente nuovo impianto!

    Ho un soggiorno di 5x7m e avrei intenzione di creare inizialmente un impianto 2ch, da implementare nel tempo, su parte di una parete lunga. Con i diffusori (distanti 4 m l'uno dall'altro) che, se allontanati 50cm dalla parete, mi creerebbero qualche problemino di arredamento così come l'ho pensata. Sono in casetta isolata e finalmente posso alzare il volume a piacere.

    Sui diffusori da prendere sono abbastanza a buon punto. Ho sentito in negozio Canton GLE 496 e andrebbero già benissimo. Ho sentito anche Canton Chrono 518 DC e ho apprezzato molto la maggior chiarezza dei medio alti rispetto alle GLE ma purtroppo bassi poco corposi. Io vorrei che i bassi (tipo quelli del pezzo us and them) mi avvolgano quando posso alzare il volume. Sui bassi le 518 DC mi sembrano poco corpose. Però fra qualche giorno dovrei ritornare in negozio e ascoltare le Canton Chrono 519 DC, aspettandomi di trovare un diffusore che abbia i bassi di una e i medio alti dell'altra.
    Purtroppo, nella mia zona non saprei dove andare per ascoltare Focal o Dali o altri, e quindi, mi sa che rimarrò sulle 519 DC.

    Ora sto decidendo su quale amplificatore integrato (preferibilmente con DAC) poterle abbinare. Credo sia una discussione utile per tanti. Budget indicativo 1000 euro.

    A me piaceva molto Advance Acoustic X-I125 (sconsigliatomi però dal negoziante).
    In negozio mi propongono invece Cambridge Audio CXA 80.
    Consigli?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    1000,00 euro per tutto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2

    Scusate. 1000 euro per il solo ampli integrato. Credo sia una spesa proporzionata in base alle chrono 519 dc che costato circa 1500 euro.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •