Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    20

    Come posizionare home theatre 5,1 in soggiorno


    Buongiorno,
    vorrei acquistare un bel sistema home theatre budget intorno ai 300 euro max ma mi trovo in difficoltà su come posizionare i satelliti e il subwoofer.
    Come si vede dalle due foto allegate del mio soggiorno, avevo intenzione di posizionare il subwoofer in alto a destro in quella nicchia dove c'e' il decoder SKY, il satellite centrale invece sulla cornice in alto sopra il tv.
    Da premettere che la struttura che si vede, nicchie comprese,
    sono in cartongesso
    I 4 satelliti che rimangono volevo posizionarli in alto in corrispondenza dei 4 angoli della veletta che fa da cornicione alla stanza (spero di essermi spiegato), in maniera tale da puntare verso il divano che però è con le spalle al muro.

    Da premettere che la parete che contiene il tv è di cartongesso, che ci sono prese della corrente dietro al tv e nella nicchia superiore dove è collegato il decoder e che tramite un foro interno alla parete i fili dal decoder arrivano alla tv senza essere visti.

    Chiedevo a voi se con una disposizione del genere e con il mio budget di 300 euro max ( avevo adocchiato il Yamaha YHT-1810) riesco ad ottenere un buon risultato a livello di surround reale, cioè riuscire guardando film con uscita 5.1 di netflix o simili a percepire gli effetti sonori che provengono da più parti, proiettili che vengono da dietro, i passi di una camminata che sembra provenire ed avvicinarsi alla mia destra e così via.

    Per la complessità dell'idea che mi impegnerà anche nell'operazione di prolungare con morsetti mammut i fili dei satelliti da posizionare sulle velette, stavo valutando anche la possibilità di semplificare il tutto e comprare una soundbar di buona qualità ma qui però l'effetto surround sarebbe virtuale e non reale: voi dite che c'e' davvero tanta differenza tra un sistema home theatre 5,1 ed una buona soundbar?

    Grazie mille in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi
    Saluti e buon anno nuovo


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da royyy Visualizza messaggio
    con una disposizione del genere e con il mio budget di 300 euro max ( avevo adocchiato il Yamaha YHT-1810) riesco ad ottenere un buon risultato a livello di surround reale
    No, lascia perdere.

    Elaboro meglio il mio pensiero, per evitare di apparire eccessivamente brusco:

    1. Il sistema che hai scelto potrebbe andar bene per ambienti piccoli, per impratichirsi, eccetera, non certo per avere un buon risultato.
    2. La disposizione che vorresti adottare per i 5 satelliti e il subwoofer è completamente errata: il sub va messo sul pavimento, mai in una nicchia a due metri da terra; il fronte anteriore (destro, sinistro e centrale) andrebbe a livello orecchio degli ascoltatori (da seduti ovviamente), e non agli angoli estremi della stanza, il centrale si potrebbe anche mettere sopra o sotto un certo livello purché venga correttamente angolato verso il basso o verso l'alto. I surround di certo non vanno messi praticamente a soffitto, ma giusto una spanna (un 50 cm può andar bene) sopra le teste degli ascoltatori, col divano addossato al muro (altro errore) si possono inserire a 90° con la faccia rivolta verso un punto ipotetico di fronte al volto dell'ascoltatore centrale.

    Lo schema standard 5.1 da adottare è questo:



    Se riesci a disporre i diffusori il più possibile secondo il suddetto schema, allora si può ottenere un buon surround, ma certo non con quel kit basico che hai adocchiato, che come ho detto sopra può andar bene per piccole stanze e/o giusto per prendere confidenza col 5.1. C'è anche chi si accontenta di questi kit, de gustibus, ma se hai più soldi a disposizione secondo me è meglio prendere qualcosa di meglio.

    Ps. Il sub puoi metterlo ovunque nella stanza, basta che stia sul pavimento, a onor del vero ci sarebbe anche una tecnica per individuare il punto migliore, ma ovviamente uno deve fare i conti col proprio arredamento e scendere quindi a compromessi.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2017 alle 09:12

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto in toto Nex77

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    anche io purtroppo ho il problema del divano al muro e per di piu ad angolo....mi consigliate di mettere i posteriori piu alti quindi?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    20

    Grazie mille Nex77* per la tua risposta completa e competente e per il tempo che mi hai dedicato.

    Purtroppo la disposizione della camera, dei mobili e la moglie non permettono molti tipi di soluzioni alternative.



    Problema 1
    - Il sub-woofer nella nicchia dove è presente il decoder non può assolutamente andare come hai sapientemente indicato tu; di conseguenza posso optare per due soluzioni* (usando le mie foto allegate ma anche que*lla postata da te) :
    A - metterlo atterra nell'angolo a destra davanti alla legnaia coperto un po' dalla tenda

    B - a terra alla sini*stra o alla destra del divano (qui puoi prendere spunto dalla t*ua foto in quanto il *mio divano è con le spalle al muro e c'e' spazio sia a destra che a sinistra dei braccioli) e facendo pas*sare il filo del sub-woofer lungo il battiscopa e poi farlo salire nascosto dalla legnaia.



    Problema 2
    - il satellite centrale nella legnaia è una ciofeca(dici bene); anche qui posso solamente ovviare mettendolo nella veletta al centro, quindi sopra la televisione ed inclinarlo in modo tale da puntare direttamente al divano. Stessa cosa per i satelliti che non posso che mettere negli angoli della veletta e farli puntare in diagonale sul divano.



    In questo modo avrei una soluzione simile *a quella della tua foto, solamente che tutyi e 5 i satelliti non sarebbero ad altezza dell'orecchio ma sulla cornice che è a circa 2,90 metri in posizione inclinata che puntano tutti e 5 verso il divano.

    Il budget purtroppo *è quello max 300 euro, con primo *impianto penso possa *andare bene, non sono* un audiofilo estremi*sta quindi spero di r*iuscire a creare un s*urround decente o alm*eno migliorativo risp*etto al mio Samsung 5*5 Pollici.


    Grazie ancora per l'*aiuto che mi stai dan*do e per le tue rispo*ste
    Ultima modifica di royyy; 11-01-2017 alle 12:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •