Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 71 PrimaPrima ... 1454606162636465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1054
  1. #946
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Letture della 1D3, con tutti i limiti del caso.

  2. #947
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    136
    Cioè? Non capisco

  3. #948
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    La differenza tra i due vpr è di 1000€ ..circa
    Anche il 7300 ha il lens shift automatico?
    Ultima modifica di Mimik74; 10-01-2017 alle 09:35

  4. #949
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da babbomiura Visualizza messaggio
    Cioè? Non capisco
    Uso una sonda X-rite, non lo strumento ideale per misurare la luminosita'

    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    La differenza tra i due vpr è di 1000€ ..circa
    Anche il 7300 ha il lens shift automatico?
    Si, anche il 7300. Ho due amici, uno con il 7300 e uno con il 9300, su strada pagati 700 euro di differenza.

  5. #950
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Si, anche il 7300. Ho due amici, uno con il 7300 e uno con il 9300, su strada pagati 700 euro di differenza.
    Per te cosa mi consigli dei due dal momento che gli hai visti in azione, io ho in possesso ora il modello TW 9000 che dovrei cambiare, in stanza Living ...

  6. #951
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In bat cave la differenza si nota sul nero e avere l'IRIS manuale e' un bel vantaggio, se pero' in un living non si riesce a notare la differenza sul nero in modo cosi' evidente per il resto sono di fatto identici.
    A memoria non credo che cambiera' molto il nero fra il tuo e il 7300 ma la luminosita' molto migliorata e il dettaglio sicuramente superiore renderanno le immagini migliori.

  7. #952
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In bat cave la differenza si nota sul nero e avere l'IRIS manuale e' un bel vantaggio, se pero' in un living non si riesce a notare la differenza sul nero in modo cosi' evidente per il resto sono di fatto identici.
    A memoria non credo che cambiera' molto il nero fra il tuo e il 7300 ma la luminosita' molto migliorata e il dettaglio sicuramente supe..........[CUT]
    grazie per la risposta molto esaudiente...

  8. #953
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In bat cave la differenza si nota sul nero e avere l'IRIS manuale e' un bel vantaggio, se pero' in un living non si riesce a notare la differenza sul nero in modo cosi' evidente per il resto sono di fatto identici.
    A memoria non credo che cambiera' molto il nero fra il tuo e il 7300 ma la luminosita' molto migliorata e il dettaglio sicuramente supe..........[CUT]
    Qualcuno che ha avuto in passato il TW5000 mi sa quantificare l'upgrade dal mio 5000 al 7300 per quanto riguarda il 1080 in 2D?
    (non mi importa al momento ne del 3D nel dell'e-shift, voglio solo capire quanto migliorerei in contrasto, luminosità, gamut, bontà dell'ottica, etc.)

    Ambiente living non trattato ma con soffitto a travi scuro molto alto, pavimento e mobili scuri, telo grigio gain 0,8.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In realtà l'e-shift è la marcia in più di questa serie che permette di rendere più compatte le immagini e migliorare il dettaglio anche in visione di contenuti full HD. La griglia risulta quasi invisibile e le immagini sono finalmente tridimensionali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #955
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Le immagini risultano tridimensionali anche senza e- shift inserito, questo Vpr è stato completamente riprogettato e si vede, ha un' ottica davvero eccezionale, qualche giorno fa l'ho anche calibrato, dopo aver raggiunto le 100 ore, il risultato ottenuto è a dir poco stupefacente un gamma spaccato a 2,22, temperatura colore a 6500k ed un deltaE sia per la scala dei grigi che per il gamut, inferiore a 1 tra 0,9 e 0,5.

  11. #956
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    In realtà l'e-shift è la marcia in più di questa serie che permette di rendere più compatte le immagini e migliorare il dettaglio anche in visione di contenuti full HD. La griglia risulta quasi invisibile e le immagini sono finalmente tridimensionali.
    Concordo, infatti i risultati migliori li ho ottenuti con le immagini upscalate in HTPC da MADVR a 4k e poi riprodotte sull'Epson, la tridimensionalita' e il dettaglio erano degni di nota e con risultati su questo fronte superiori al mio JVC X5000. Le stesse scritte di Windows in 4k sono riprodotte in modo piu' accurato e preciso, come del resto aveva anche scritto Emidio (questo non grazie all'ottica ma al trattamento del segnale, non e' che il JVC sia piu' sfuocato, no, il livello dell'ottica e' simile ma i pixel singoli sul JVC non sono tutti presenti nei caratteri mentre sull'Epson invece ci sono anche se con striature diagonali per l'eshift attivo)

  12. #957
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Le immagini risultano tridimensionali anche senza e- shift inserito, questo Vpr è stato completamente riprogettato e si vede, ha un' ottica davvero eccezionale, qualche giorno fa l'ho anche calibrato, dopo aver raggiunto le 100 ore, il risultato ottenuto è a dir poco stupefacente un gamma spaccato a 2,22, temperatura colore a 6500k ed un deltaE sia..........[CUT]
    Mi state facendo montare una scimmia notevole.
    Credo che presto uno dei due potrebbe essere mio...
    Tenendo conto che proietto un 2,3 di base da poco più di 3 mt, usando la stanza sul lato più stretto, unica opzione è epson con il suo zoom 2.1:1...(Sony neanche morto, non mi fido di come si sta muovendo, jvc comunque fuori budget)

    In caso sarà davvero difficile capire quale.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #958
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Comunque Luca, a mio parere anche l'ottica dell'epson ha la sua importanza, il JVC x5000 che tra l'altro ho rivisto e calibrato a casa di un amico il 6 gennaio è un po "sfocato"......per l'upscaling in madvr cosa hai utilizzato ngu?

  14. #959
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    136
    Ciao sono di nuovo qua a romperle. Allora siccome come budget non riesco la mia massima possibilità è il 7300. Come luminosità il mio 6600 (ai miei occhi troppo luminoso)è dato 2500 lumen il 7300 mi pare 2300 quindi magari miglioro. Però vorrei una risposta sicura da voi. Cosa posso o non posso collegarci come sorgente e da 1 a 10 quanto migliorerebbe con i BD full HD e skyHD.

  15. #960
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    @Babbomiura In realtà non devi prendere a riferimento la luminosità massima, ma quella della luminosità che utilizzerai come standard (NORMAL/CINEMA/CINEMADIGITALE), non credo che utilizzi la modalità SOGGIORNO o DINAMICO in casa.
    Il TW7300 è un prodotto notevolmente superiore al TW6600 e regolandolo bene non avrai problemi di eccessiva luminosità.

    Fulvio
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com


Pagina 64 di 71 PrimaPrima ... 1454606162636465666768 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •