Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 140 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 2094
  1. #1156
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592

    Foobar e BubbleUPnP non mi vedono l'hdd collegato sulla USB 3.0 mentre kodi si. Come mai?
    LP, CD e musica liquida

  2. #1157
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da lambretta Visualizza messaggio
    Si addon kodi..
    Se trovi soluzioni o aggiornamenti facci sapere.
    Scusatemi, ho acquistato ieri un Himedia 10 pro, ma a differenza di quello acquistato qualche mese fa, sembra che sia "bloccato" in vari dettagli; ad esempio, KODI è solo Inglese, e lo stesso per vari settaggi interni. Ho verificato che il firmware sia l'ultimo, ma il problema sussiste. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Premetto che li ho acquistati da Suteko in Inghilterra...

  3. #1158
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe Torrisi Visualizza messaggio
    Scusatemi, ho acquistato ieri un Himedia 10 pro, ma a differenza di quello acquistato qualche mese fa, sembra che sia "bloccato" in vari dettagli; ad esempio, KODI è solo Inglese, e lo stesso per vari settaggi interni. Ho verificato che il firmware sia l'ultimo, ma il problema sussiste. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Premett..........[CUT]
    iscriviti al forum di Futeko e poni il quesito, rispondono subito, in inglese. Loro dovrebbero essere gli importatori per l'Europa (ma c'è la brexit ;-) ).
    LP, CD e musica liquida

  4. #1159
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Quale sarebbe saebbe la domanda? hai detto tutto quello che fanno la maggior parte dei player , ogni con i sue pro e contro.




    quando lo trovi facci un fisco ... tutti dopo un pò vengo abbandonati e se non lo solo HW diventa obsoleto, guarda la raspy .. il miglior supporto ma dopo un paio di anni sei costretto ad aggiornarla.



    materi..........[CUT]
    Ciao Ovi, sai dirmi dopo averli provati entrambi quale sceglieresti tra X9s e Q10pro e quali sono i motivi e in cosa primeggia l'uno sull'altro, senza dimenticare chi ha il supporto ricevuto. Grazie in anticipo

  5. #1160
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Il cavo che esce dalla confezione è 2.0 o 2.0a ?

    Sto provando a mettere lo spazio di colore a 10 bit nelle opzioni avanzate ma non me lo lascia fare, mi dice "non supportato".

    Ho provato sia Y'CbCr 4:4:4: che Y'CbCr 4:2:2.

    In 4K mi va soltanto in Y'CbCr 4:2:0 a 8 bit.

    Invece a 1080p @ 60 Hz riesco a settare Y'CbCr 4:4:4 a 10 bit.

  6. #1161
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe Torrisi Visualizza messaggio
    Scusatemi, ho acquistato ieri un Himedia 10 pro, ma a differenza di quello acquistato qualche mese fa, sembra che sia "bloccato" in vari dettagli; ad esempio, KODI è solo Inglese, e lo stesso per vari settaggi interni. Ho verificato che il firmware sia l'ultimo, ma il problema sussiste. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Premett..........[CUT]
    Grazie Nelson, ho trovato la soluzione nonostante in Futeko mi hanno detto che dovevo scaricare degli addon riguardanti le lingue in quanto secondo loro Kodi in ultima versione è solo in inglese; Ho invece re installato Kodi e tutto si è risolto: adesso riesco a fare qualsiasi modifica a tutto... Grazie comunque per la risposta-

  7. #1162
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da A.R.M.Y. Visualizza messaggio
    Ciao Ovi, sai dirmi dopo averli provati entrambi quale sceglieresti tra X9s e Q10pro e quali sono i motivi e in cosa primeggia l'uno sull'altro, senza dimenticare chi ha il supporto ricevuto. Grazie in anticipo
    leggi il blog in firma

    Citazione Originariamente scritto da soqquadro Visualizza messaggio
    Il cavo che esce dalla confezione è 2.0 o 2.0a ?

    Sto provando a mettere lo spazio di colore a 10 bit nelle opzioni avanzate ma non me lo lascia fare, mi dice "non supportato".

    Ho provato sia Y'CbCr 4:4:4: che Y'CbCr 4:2:2.

    In 4K mi va soltanto in Y'CbCr 4:2:0 a 8 bit.

    Invece a 1080p @ 60 Hz riesco a settare Y'CbCr 4:4:4 a 10 bit.
    non esistono cavi 2.0 o 2.0a ,solo hdmi high speed che vanno da 1.4 in poi il resto è tutto marketing per splillare soldi. ovviamente deve essere un minimo di qualità tipo amazon basis o altro da 7-10€.

    Y'CbCr 4:4:4 a 10 bit non è supportata dal HDMI 2.0a, devi mettere 4:2:2 o 4:2:0 a 10 bit dipende che HDMI ha la tua TV draft o full.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #1163
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio

    non esistono cavi 2.0 o 2.0a ,solo hdmi high speed che vanno da 1.4 in poi il resto è tutto marketing per splillare soldi. ovviamente deve essere un minimo di qualità tipo amazon basis o altro da 7-10€.

    Y'CbCr 4:4:4 a 10 bit non è supportata dal HDMI 2.0a, devi mettere 4:2:2 o 4:2:0 a 10 bit dipende che HDMI ha la tua TV draft o full. [CUT]
    La mia tv è una LG OLED 55B6V, supporta HDR, 10 Bit, e ha 4 entrate 2.0a

    La tv non è connessa direttamente al Q10 Pro, ma è collegata ad un Sintoamplificatore (Denon X2300W, 7 entrate e 2 uscite HDMI 2.0a, anche qui supporto HDR, 10 bit e quant'altro).

    Per collegare Q10 Pro e Sintoamplificatore Denon ho usato il cavo hdmi uscito nella confezione del lettore Himedia, invece per collegare il Sintoamplificatore alla TV ho usato un cavo hdmi di 1,5 metri su Amazon, pagato 7 euro (non so se posso postare il link diretto, comunque su amazon basta cercare KabelDirekt Cavo HDMI High-Speed (HDMI 2.1 (2.0a/ 2.0/ 1.4a), 4K Ultra HD, 3D, Ethernet, ARC, HDR) 1,5 m TOP-Series-Nero-Blu )


    PS. Qualora tu fossi sicuro che il problema sono i cavi, potresti consigliarmi un paio di cavi (max 1,5 mt) che sicuramente riuscirebbero a trasmettere il flusso per YCbCr 4:2:0 10 Bit?
    Ultima modifica di soqquadro; 07-01-2017 alle 17:47

  9. #1164
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    86
    hai abilitato il deep color sull'entrata hdmi che stai utilizzando sul B6?

  10. #1165
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    Foobar e BubbleUPnP non mi vedono l'hdd collegato sulla USB 3.0 mentre kodi si. Come mai?
    qualche aiuto?
    LP, CD e musica liquida

  11. #1166
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da enxen Visualizza messaggio
    hai abilitato il deep color sull'entrata hdmi che stai utilizzando sul B6?
    Complimenti, era proprio quello il problema!

    Ora che ho abilitato il Deep Color (non capisco perché non sia abilitato di default) sono riuscito ad impostare l'uscita video a 2180p a 60 Hz con sottocampiomamento YCbCr 4:2:0 a 10 bit.

    Però dopo che vado a provare la visione di un film con Himediaplayer, vado a ricontrollare su Advanced Settings e vedo che mi cambia in automatico a RGB 4:4:4 a 8 bit

  12. #1167
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont Visualizza messaggio
    Ieri sera ho installato per sbaglio un aggiornamento automatico e da lì non mi funziona più nulla correttamente. Alcuni file vanno, altri no ecc... ho quindi fatto installazione pulita da chiavetta del firmware 1.0.9 come consigliato sopra da ovimax ma il problema persiste. Ho Android 5.1.1 . Come risolvo ?
    Ad es ora provando ad aprire un mkv che ..........[CUT]
    Ciao, mi date una mano per favore ?

  13. #1168
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    164
    Salve, come qualcun altro dopo l'avviso del nuovo aggiornamento alla 0.9 via OTA, il player himedia (wrapper) è peggiorato di brutto, soprattutto nei movimenti è fastidioso da guardare, con i fotogrammi che accelerano per poi tornare normali, roba di 1 secondo ma fastidiosissimo, non dovrebbe farlo e prima era fluidissimo. Ora che dite sarà stata l'installazione del firmware diciamo sporca da ota e lo rifaccio da USB o magari reinstallo il wrapper?
    Ultima modifica di A.R.M.Y.; 08-01-2017 alle 09:49 Motivo: Errori

  14. #1169
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti, comprato da poco il Q10 Pro.

    Qualche informazione: Ho i files su un NAS e mi collego in NFS; i files sono divisi in Film e Serie TV; ho messo interfaccia grafica Aeon MQ6, installata come Add-On. Sono un novizio di Kodi, di box tv e di tutto ciò

    Ho un problemino: con le serie TV e riproduzione tramite wrapper, non riesco a uscire dalla riproduzione. Uso il tasto del telecomando Return, mi esce la schermata "Premere Ok quando finita la riproduzione", sia se premo Ok, sia Return, o qualsiasi altra cosa, torna al player!!!!! Mentre nella riproduzione di film nessun problema, due volte Return, o Return - Ok, e torno normalmente all'elenco della libreria.

    Attualmente la "soluzione" trovata è di usare il player interno a Kodi per le serie tv, ma preferirei utilizzare l'altro...
    Se mi si blocca, l'unica è uscire da Kodi e utilizzare l'icona per pulire la memoria.

    Ho sbagliato qualcosa io? E' un problema noto? Dovrei uscire dai filmati in una maniera diversa? E' come se rimanessero in backgroud utilizzando Return? Non trovo un cavolo d tasto Stop
    Eventualmente non c'è un modo per chiudere l'applicazione Kodi senza dover fare la pulizia della memoria?

    Grazie mille..

  15. #1170
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    il wrapper non supporta NFS devi usare SMB o samba oppure questo pacth http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=813.0
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 78 di 140 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •