Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    No, una Radeon HD 5670. Gli scatti sono dovuti alla mancata capacità di decodifica a livello hardware prima di tutto, poi alla non sufficiente potenza della cpu. Ma perchè le R7 hanno il supporto nativo H.265? Ma poi a parità di prezzo o con una differenza di 10-20€, preferisco nettamente l'untima seria RX.
    No, le R7 non supportano l'accelerazione hardware del H265 e condivido il tuo approccio.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A questo punto vi chiedo, optando per una RX 460 più compatta con una sola ventola, quale modello è più idoneo per uso HTPC?
    2GB, 4GB, MSI, XFX? Conviene escludere invece la versione XFX con radiatore passivo? http://hardware.hdblog.it/2016/08/29...X-460-fanless/
    Ultima modifica di Cappella; 31-12-2016 alle 13:18
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ormai ho deciso per l'acquisto della scheda e sul fatto di prenderne una con 4GB di memoria ram, ma sono indeciso su quale RX 460 può essere più idonea per uso HTPC. Ad esempio ho appena letto una recenzione della versione XFX su amazon, dove si dice che "la ventola di raffreddamento rimane ferma fino ai 50 gradi di temperatura poi ovviamente parte ma va subito ai livelli alti e diventa rumorosa".
    C'è una sola versione con radiatore passivo ed è realizzata dalla stessa XFX (vedi link sopra), ma non so se mi conviene, anche se cmq ho un case spazioso e ben arieggiato; voi che dite?
    Ultima modifica di Cappella; 04-01-2017 alle 15:47
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno possiede una RX 460 fanless?
    http://cdn.videocardz.com/1/2016/08/...ess_460_02.jpg
    Mi è sorto un dubbio guardando l'altezza dei tubi sopra, dato che ho un case orizzontale alto quanto l'alimentatore messo di taglio e cioè 15 cm. Le specifiche di questa RX dichiarano una dimensione in cm di 20 x 14 x 4, dove 14cm dovrebbe essere appunto l'altezza. Ma sarà inteso tubi compresi? Conoscete invece l'altezza standard di una scheda?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Seguo per sapere se qualcuno usa la 460 fanless di XFX. Magari con MadVR...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anche se non dovessi ricevere risposte, sono sempre più convinto di prendere la fanless per uso HTPC.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #22
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Io sono curioso di sapere che prestazioni si possono ottenere perchè sto valutando i sostituire il notebook con un HTPC dedicato totalmente fanless. Vedi case Streacom o HDPlex. Ma non riesco a capire fino a che punto potrei spingermi con una 460. Solo FHD, niente 4k, quindi credo potrei starci dentro anche con MadVR.

    Attendiamo notizie se la prendi! Usi MadVR anche tu Cappella?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Attenzione però, una scheda fanless come questa, può andar bene senza dare problemi di temperatura, quando messa in un case ben arieggiato, ma non credo vada bene in un sistema totalmente fanless. Per quello che vorresti fare tu, sarebbero sicuramente più indicate soluzioni con grafica integrata all'altezza della situazione, tipo intel o amd. Non uso madvr perchè il mio hardware non me lo permette, ma più in là con una 460 ci devo provare.
    Purtoppo al momento non ho il budget, ma se le cose dovessero cambiare, posso farti sapere come mi trovo (sempre che non cambi idea per una con ventola).
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io sono riuscito a customizzare una RX470 ventilata discretamente silenziosa e di dimensioni contenute sia in altezza che in lunghezza ed essendo ormai qualche mese che la utilizzo, compresi gli ultimi mesi caldi, posso dire che funziona in modo affidabile ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ciao, cosa intendi per customizzare? che hai modificato altezza e lunghezza? come stanno andando i driver crimson?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Ciao, cosa intendi per customizzare? che hai modificato altezza e lunghezza? come stanno andando i driver crimson?
    Partendo da una RX470 reference, la più bassa in assoluto, ma molto lunga ed altrettanto rumorosa, ho sostituiro integralmente il dissipatore/ventola della GPU con uno più potente e silenzioso ed in parte sostituito, in parte conservato la dissipazione originale del VRM e delle memorie.
    Un lavoro certosino ma ben riuscito che permette di usare la RX470 in molti dei pochi cabinet desktop per HTPC rimasti in commercio.

    I Crimson hanno alcune indubbie qualità, tipo la scala dei grigi ultraprecisa e molte pecche, insomma una bestia difficile da domare ma possibile e necessaria se ci si vuole avvalere della serie RX e dell'HDMI 2.0.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Le dimensioni dovrebbero essere lunghezza 240mm e altezza 125mm, credi che in un case silverstone gd01mx possa entrare senza modifiche?
    Sono ignorante in materia di driver ma prendendo questa scheda e installando i driver in modo "base" avrei problemi nella loro gestione?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Attenzione però, una scheda fanless come questa, può andar bene senza dare problemi di temperatura, quando messa in un case ben arieggiato, ma non credo vada bene in un sistema totalmente fanless. Per quello che vorresti fare tu, sarebbero sicuramente più indicate soluzioni con grafica integrata all'altezza della situazione, tipo intel o amd. Non u..........[CUT]
    Quello è l'altro dubbio infatti... :-D

    Il fatto è che le CPU Intel con le IRIS Pro non sono in vendita ma sono riservate agli assemblati pare... Assurdo!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Le dimensioni dovrebbero essere lunghezza 240mm e altezza 125mm, credi che in un case silverstone gd01mx possa entrare senza modifiche?
    Sono ignorante in materia di driver ma prendendo questa scheda e installando i driver in modo "base" avrei problemi nella loro gestione?
    Non ho pensato di fare una foto prima di incassare tutto ...

    Comunque sta installata in un Nox live 2 dove mi sembra nessuna Rx470 vuoi per l'altezza, vuoi per la lunghezza ci entrerebbe.

    Circa i driver dipende da cosa usi, ossia filtri e decoder e da come sono settati, le combinazioni sono molteplici, io posso solo dirti che noi sul Digifast riusciamo a farlo bene da mesi.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Mi pare di capire che se si intende utilizzare madvr, la scelta di una gpu fanless sia sbagliata in partenza. Ma in altri casi (ad esempio usando Kodi col suo player interno) invece non dovrebbe dare problemi. La mia idea è quella di non precludersi la possibilità di un utilizzo a 360° (magari ogni tanto anche qualche games senza grandissime pretese), quindi meglio un raffreddamento attivo. Interessante a tal proposito la XFX rx-460p4sfg5 che ha ingombri abbastanza contenuti. Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Cappella; 19-01-2017 alle 14:59
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •