Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Dato che ti vedo abbastanza ferrato sui media-player, ne esiste uno di qualità, veloce, magari già compatibile 4K, che supporti le app dei maggiori servizi di streaming, e che per esempio visualizzi il materiale cinematografico di Netflix in 24p?
    Thanks.
    Allora sto' telecine non l'hai proprio digerito del tutto eh...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Non mi dà molto fastidio (con i film, con i documentari invece non lo sopporto) però insomma, se fosse a 24p sarebbe meglio, fuor di dubbio...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    i discorso netflix 24p o 23,976 è un pò nevrotico ...

    la shield supporta video FHD/4k , HDR e audio dolby digital plus,ma i 24p/23,976 devo essere impostati a mano dal delle impostazioni.

    la Mi box ancora non supporta netlfix.

    il wetek hub/ play 2 supporta FHD/4k audio 2 PCM , niente HDR. Pero si può usare un firmaware con Android TV e avere audio DD+.
    i wetek hanno auto-swtich degi fps a 24p/23,976.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sapete se verrà aggiunta la App di AmazonVideo su PS4 Pro ed Xbox One S a breve..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Revenge, mi stai dicendo che dallo "scatolo" esce un segnale a 1080p 24 sia per Netflix che per Amazon Prime Video?
    Che modello è?
    Si confermo i 1080P@24, risoluzione direttamente selezionabile dall' apposito pannello nelle impostazioni di ANDROID 6.0; (si tratta del LEELBOX Q1 pro e supporterebbe anche 4K e HDR, funzioni che non posso comunque provare).
    Visto il prezzo (sotto i 40€) va persino troppo bene; (preso per il basso prezzo per diletto dei pargoli, ha Kodi preinstallato che più veloce che nei Raspberry, presa ethernet 10/100, WiFi e viene fornito anche con semplice telecomando IR). Una cinesata in fin dei conti decente.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Si confermo i 1080P@24, risoluzione direttamente selezionabile dall' apposito pannello nelle impostazioni di ANDROID 6.0; (si tratta del LEELBOX Q1 pro e supporterebbe anche 4K e HDR, funzioni che non posso comunque provare).
    Visto il prezzo (sotto i 40€) va persino troppo bene; (preso per il basso prezzo per diletto dei pargoli, ha Kodi preins..........[CUT]
    quella è solo uscita HDMI , puoi anche impostarla a 4k da i server netflix ti arriverà sempre un flusso video SD a 480p.

    come ho detto per vedere un video FHD 4k devi avare un box con DRM Widevine level 1 e approvato da netflix.

    devi avare una schermata come questa in cui c'è scritto "HD 5.1"
    http://4k.com/wp-content/uploads/201...t-790x444.jpeg

    con quel box non vedrai mai nessun contenuto 4k ne tanto meno HDR , al massimo solo questi demo http://demo-uhd3d.com/
    Ultima modifica di ovimax; 15-12-2016 alle 23:24
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Giusto specificare, la prova la ho fatta esclusivamente con Amazon non con Netflix (fino ad ora mi sono allegramente disinteressato di netflix per limiti della linea ADSL e pensare che l' FTTC arriva fino a 20 mt da casa mia). Manco ho provato il 4K e nemmento l' HDR; non lo reggerebbero sia la linea (ADSL con 10/12 Mb/s reali) come sarebbero del tutto inutilizzabili dal display (Panasonic TX-P60ZT60).
    Per quello che vedo l' impostazione a 1080p24 risolve il Judder con Amazon prime video, visto il tipo di montaggio di The Grand Tour ... mi riservo di verificare se ci sono problemi con i film con lente carrellate.
    Ultima modifica di revenge72; 16-12-2016 alle 08:09
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    anche a 1080p24hz avrei sempre micro-scatti , tutti i film sono a 23,976 non 24p, forse qualche documentario è a 24fps.


    ottimo video che spiega il servizio di amazon video
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    anche a 1080p24hz avrei sempre micro-scatti , tutti i film sono a 23,976 non 24p, forse qualche documentario è a 24fps
    Mah no dai , uno ogni 1000 frame. E poi i televisori con la modalità Cinema come il mio st60 hanno anche la frequenza fine. con l'htpc Media Portal imposta la 23,976 ma credo anche i dispositivi blu ray , purtroppo il messaggio di cortesia sulla frequenza non è così specifico
    Ultima modifica di red5goahead; 16-12-2016 alle 12:47
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    anche a 1080p24hz avrei sempre micro-scatti , tutti i film sono a 23,976 non 24p, forse qualche documentario è a 24fps.
    Buona parte dei Blu-ray fatti in Italia sono tratti da DCP, quindi sono a 24fps e spesso col gamma errato, che richiederebbe un display o vpr tarato su Gamma 2.6, invece del 2.4 o BT1886 (2.3.5)

    mentre i BD prodotti dalle major statunitensi sono tutti a 23,976, compresi i dischi 3D

    ancora oggi esistono tv che non supportano i 24fps (soprattutto in 3D, ma talvolta anche in 2D), ma convertono a 60hz, ad esempio alcuni lcd Samsung, obbligando ad usare la motion-compensation, il classico effetto "telenovelas" per eliminare i Judder del materiale cine visualizzato a 60hz.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Sapete se verrà aggiunta la App di AmazonVideo su PS4 Pro ed Xbox One S a breve..?
    "L'app non è presente nello store italiano, ma si tratta di un limite facilmente aggirabile tramite la creazione di un account statunitense o britannico."
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    o BT1886 (2.35)....[CUT]
    Solo una precisazione: il gamma secondo le specifiche BT.1886 non è detto che sia 2.35, poichè la curva è strettamente legata al MLL (minimum luminance level), ossia il livello di luminanza del nero, e al picco di luminanza del bianco 100% (235 digitale).
    Sul tuo ZT assume un valore medio di circa 2.35 in funzione del suo livello di nero e del picco di luminanza calibrato.
    Ultima modifica di thegladiator; 16-12-2016 alle 15:24
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    anche a 1080p24hz avrei sempre micro-scatti , tutti i film sono a 23,976 non 24p, forse qualche documentario è a 24fps.

    Non proprio tutti i film , in qualche BD alcuni film per errore escono a 24,0000 Hz (esattamente come al cinema) invece che nel canonico (di derivazione NTSC ) 23,976 Hz. Il reframe in caso di un 24,0000 Hz su un segnale a 24/1,001 (aka 23,976) su un montaggio abbastanza frenetico come quello di "The Grand Tour" può passare inosservato, per questo mi sono riservato di vedere un film prima di esprimermi, in ogni caso comunque non lo definirei paragonabile al judder da pulldown 2:3 ove i difetti di fluidità vengono fuori anche in brevi sequenze.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    un film a 23,976 fps se lo vedi a 1080p@24hz hai un micro-scatto ogni 41 secondi direi abbastanza evidente.
    24,000 - 23,976 = 0,024 --> 1 sec/ 0,024fps = 41,67.

    provabile mente non lo noti o il video è accelerato a 24fps pratica molto comune per aggirare il problema.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Ieri lo provato.. visti una ventina di minuti di "The Grand Tour" a 1080p collegandosi al sito tramite Edge con l'account Prime

    la qualità video è davvero ottima!

    il programma è simile a Top Gear, ma con una confezione più bella ed esagerata, purtroppo le voci dei doppiatori sono cambiate, il doppiatore di Hugh Jackman non ci azzecca proprio, non riesce a restituire quell'ironia che aveva il doppiaggio di Pietro Ubaldi in Top Gear, peccato..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •