Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    2

    AIUTO URGENTE, ombra nella parte bassa dello schermo


    Ciao a tutti,
    sono letteralmente disperato:
    da qualche giorno il mio proiettore proiettava sullo schermo delle righe verticali. In giro per la rete ho scoperto che si poteva ovviare alla cosa stringendo maggiormente le viti delle varie schede.
    Dopo numerosi tentativi e notando che le righe sparivano facendo pressione su un punto o su un altro. Finalmente, dopo decine di tentativi ho trovato la "giusta avvitatura" e le righe verticali sono scomparse.
    Purtroppo però, è sorto un altro problema, ora è comparsa una fastidiosa ombra in basso allo schermo, come da foto:




    ho l'impressione di aver stretto anche qualcosa che non dovevo e credo di aver anche capito che cosa:
    preso dall'ansia di non riuscire a far sparire le fastidiose righe verticali ho stretto anche la vite cerchiata di rosso nella foto sotto, che ha una sua corrispettiva dietro. Penso di aver compromesso tutto dal momento che era l'unica vite che non era avvitata fino in fondo e solo in un secondo momento mi sono accorto che aveva della colla intorno.



    avvitandola più a fondo ho addirittura l'impressione che l'ombra aumenti verso il centro dello schermo e levando addirittura la vite l'ombra non sparisce



    Spero che qualcuno di voi mi sappia dare un consiglio su cosa fare perché sto veramente impazzendo.
    Grazie
    Ultima modifica di Alle1984; 15-12-2016 alle 15:24

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    dovresti provare a girare quella vitina - con uno sfondo proiettato - finche non ritrovi la giusta posizione. ossia quando sparisce quella sorta di vignettatura... molto pericoloso però....
    l'hai fatta grossa

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ma sulla sinistra sono gli spicchi della colorweel ??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    dovresti provare a girare quella vitina - con uno sfondo proiettato - finche non ritrovi la giusta posizione. ossia quando sparisce quella sorta di vignettatura... molto pericoloso però....
    l'hai fatta grossa
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    ma sulla sinistra sono gli spicchi della colorweel ??
    Grazie per la risposta!!!
    dunque:
    Si quella lì di fianco è la color wheel, ho trovato questa guida:
    http://technitoys.com/optoma-hd20-dl...the-dark-spot/
    che mi ha permesso di smontare praticamente tutto il proiettore pezzo per pezzo, ho già provato ad allentare la vite mentre stava proiettando (se non ricordo male da tutte le prove che ho fatto, ma non credo sia cambiato niente).
    Smontando tutto il proiettore ho capito che quelle due viti vanno a stringere quello che è chiamato light tunnel, ho smontato veramente tutto fino ad avere il light tunnel (che è un parallelepipedo di vetro) tra le mani... questo mi ha permesso di fare una bella pulizia e soprattutto di constatare che forse sono stato fortunato, perchè la vite in questione va a stringere proprio su uno dei lati di questo parallelepipedo di vetro (anche se circondato da un involucro di metallo), per fortuna stringendo la vite non ho rotto il parallelepipedo (che comunque si trova da sostituire)...
    Smontando tutto pezzo per pezzo non ho trovato niente di rotto o danneggiato, perfino il light tunnel non è crepato, le lenti sono perfette... onestamente non so da cosa possa essere dovuto, la speranza ora è che stringendo quella vite si sia scentrato il parallelepipedo di vetro rispetto al resto del tunnel dove sono posizionate le lenti e che allentando la vite il parallelepipedo non abbia ripreso la sua posizione e che quindi uno dei suoi lati va ad interferire con il fascio di luce rivolto verso le lenti(vedi foto)





    Ora rimonto tutto stando attento a questo particolare e vediamo che succede
    Sto pensando di mandare una mail dettagliata all'assistenza sperando che mi dicano di che cosa si tratta così da poter operare da solo, ma dubito che siano così clementi e darmi consigli gratis
    Ultima modifica di Alle1984; 16-12-2016 alle 09:12

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Complimenti, ti vedo molto pratico. però ora ti occorre anche una buona dose di mazzo.

    Non desistere, devi solo ritrovare il perfetto allineamento di tutto il percorso ottico.
    in bocca al lupo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    Complimenti, ti vedo molto pratico. però ora ti occorre anche una buona dose di mazzo.

    Non desistere, devi solo ritrovare il perfetto allineamento di tutto il percorso ottico.
    in bocca al lupo.
    è andata esattamente così... con la stessa reazione da parte mia!!!





    Grazie!!!!
    Ultima modifica di maroz06; 17-12-2016 alle 15:45

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Ma non ti conviene portarlo in assistenza? onde evitare altri problemi
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •