|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 256 a 270 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
07-12-2016, 13:17 #256
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Giustissimo il tuo ragionamento Barxo, così come l'analisi di Carlo.
Con la 1 ire (18) a 0.0043 avremo la 0,5 (17) sull'oled all'incirca a 0.001 nits e basta una lucina bianca anche minuscola per rendere insensibile la vista su quei particolari così tenui.
Mentre i Plasma avranno una 0,5 verso lo 0.0046 rendendo più facule la visione dei dettagli in bassissime luci.... in realtà il contrasto generato dal nero assoluto dell'oled mantiene visibili i dettagli sulle basse luci anche sull'oled a patto di non avere troppa spinta luminosa di base.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
07-12-2016, 13:20 #257
Barxo, dalla tua riflessione mi dico che bisognerebbe calibrare con i pattern full field, per gestire meglio queste differenze in un'immagine dove da una parte potresti avere un riquadro molto luminoso e dall'altra un riquadro quasi spento.
Pero per i miei gusti, preferisco fare più fatica a percepire dei dettagli nelle ombre ma avere delle scene luminose più corpose, meno slavate. Comunque anche con 170 nits, i dettagli nelle scene scure si vedono benissimo (ho controllato ieri con la scena di Joker nel commissariato, Morgan Freeman e il sigaro + la biblioteca...)
Del poco che ho potuto vedere non ho visto immagini slavate, a parte nei Blu-ray dove il trasferimento è sbagliato di partenza.
P.S: ci sono anche altre considerazioni, per esempio i 40 nits sullo schermo del mio proiettore visto da 3 metri non sono come 40 nits sul mio tv con schermo da 55 pollici visto da 3 metri, a livello di percezione non di matematica ovviamente!Ultima modifica di salamandre40; 07-12-2016 alle 13:34
-
07-12-2016, 14:08 #258
Perfetto.
A questo punto mi chiedo...
Avete provato a fare una calibrazione a 2.2, con i 100 IRE a 150/160, con la barra 16 spenta?
Come risultati in termini di cifre dovreste essere facilitati come margine di errore alle basse.
Ad occhio cosa ottenete?Troppa luce?
Se un giorno dovessi avere un OLED in mano sarebbe il mio primo approccio.
@salamandre
Guarda, se entriamo in campo con i VPR, apriti cielo.
Io ho un epson 5000, macchina vecchia ma con un buon contrasto nativo.
Limiti più grossi sono un nero non da primato (0,020 con iris OFF e 0,010 ON)
Con quel livello di nero e luminanza max 45 nits io non riesco proprio a guardarlo, lo trovo smorto completamente.
Lo sto guardando in modalità giorno, con 65 nits di picco e stessi (stranamente) livelli del nero.
E sembrerà strano, nonostante queste premesse, trovo più appaganti settings con gamma 2.2 piuttosto che 2.4 (che mi affogano i neri)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-12-2016, 15:00 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Anche io ho provato 170 di picco e qui mi fermo per non cadere nella calibrazione compulsiva come dice salamandre40.
i dettagli in ombra ci sono e nei casi di trasferimenti non eseguiti a regola d'arte sono sempre troppi.
Partendo da impostazioni gamma 2.2 e forzando le 5ire
1ire -> lettura non pervenuta ma visibile
2ire-> 0.018 (gamma 2.283)
3ire->0.132 (gamma 2.082)
4ire->0.217 (gamma 2.091)
5ire->0.441 (gamma 1.994)
Con picco a 120 per esempio le 5ire dovrebbero avere 0.157 per corrispondere a gamma 2.2, mentre con 170 sarebbe 0.222.
Quello che vorrei dire è che poi il gamma scelto va a compensare questa differenza.
Secondo me sarebbe importante anche trovare un po' di equilibrio di gamma nel near black, nel mio caso 1ire ha un gamma sensibilmente più alto, poi scende fino alle 5ire e torna a salire per seguire la curva bt1886. Secondo me l'ideale sarebbe partire da basso a salire, se non lineare fino al 5%.
-
07-12-2016, 16:24 #260
qualcuno mi spiega please (o mi indica dove trovare l'informazione) le differenze in Tint fra V1 ... V2 ... V3?
LG on-line non dice praticamente nulla... sulla base di cosa si sceglie (si riceve consiglio) di impostare a V2? in cosa differsice, ad esempio, da V1?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-12-2016, 18:14 #261
stavo per fare una BT1886 2.35 @170nits.. per poi riflettere a lungo e alla fine ho decisso di fare una BT1885 2.35 @120nits... vi dico che a differenza della ISF Day sempre @120nits (115nits reali) e' leggermente scurina e la 5IRE parte da 2.2 di gamma a differenza della DAY parte da 2.10 entrembi stessi nits... insomma ho voluto tenere i 120 perche secondo me sono piu' che sufficenti per casa, a basse luci (lampade a led gialline) e anche al buio totale, ancora meglio... non ho provato sinceramente i 170 candele anche se penso che non ne ho bisogno al momento di tutta questa luce in piu.. ben si avere dei profili 2.2 gamma e BT1886 per altri contenuti al buio...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
08-12-2016, 08:23 #262
Quindi sul disco ted che pattern usiamo alla fine dei giochi?
E come dice Salamandre il nero che vado a impostare di casa ( calman impostato per saltare la lettura del nero e partire da 10 ire ) quanto è il caso di impostarlo per un gamma 2.2?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-12-2016, 08:45 #263
Ciao Sano io ho usato i pattern 11.1, della sotto sezione Calman, ho la versione 1.1 del disco non credo che ci siano altri pattern!
Ti consiglio di usare una sliding power a 2.3 o 2.35 con il nero impostato a 0.034 (puoi provare meno). Il risultato finale non è per niente male!
-
08-12-2016, 09:15 #264
Ci devo principalmente giocare eh e nn vedere film =)
Dici che va bene comunque un gamma così? ( pure io son fissato sul punch lo sai =P )
Cioe' ci vedo pure quelli ma di solito lo faccio in sala sul vt60 e impianto piuttosto che sull'oled in camera da letto.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-12-2016, 10:42 #265
Grande Sano... guarda che se imposti il nero non parti da 10% ma da 5%
Cmq Sano lo so che ti sei presso il B6 per sostituire il tuo JU7000 però un confrontino near Black, saturazioni, colorchecket tra vt60 e B6 non sarebbe niente malelo so, apparte che ce ne vuole un po' di tempo... qualcosa di simile ha fatto mikigio...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
08-12-2016, 11:00 #266
Anch'io l'ho preso 50% per giocare 40% Netflix e 10% Blu-ray quindi si ti consiglio questo gamma e 170 nits.
Mi ricordo benissimo che ti piace l'immagine con un bel po' di punch!
-
08-12-2016, 11:09 #267UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
08-12-2016, 11:16 #268
Per il momento così senza profilo, ieri per curiosità ho fatto una lettura con il profilo Oled di Calman e sono passato 0,6 di Delta E (senza profilo) a 3 di delta E con profilo Oled, quindi niente di drammatico.
Più avanti quando avrò più ore penso di contattare Actarusfleed (non so se scrive ancora sul forum) che è un calibratore professionista.Ultima modifica di salamandre40; 08-12-2016 alle 11:17
-
08-12-2016, 11:31 #269
Che versione di i1DP3 hai?
La mia sottostima il rosso di 5.0dE quindi una differenza di 300/400 Kelivin di piu sotto senza profilo... ( contastato anche con il mio vecchio LCD LED JU7000 4K 2015 ) stessa cosa con L'OLED, quindi a questo punto una conferma da non sottovalutare e che ad occhio si vede più che altro...
Comunque questo e' l'utimo lavoro fatto ieri sera...
Luce Oled 30
Contrasto 87
Luminosità 52
Nitidezza 0/0
Colore 48
Tinta 0
Gamma 2.2
Real Cinema attivato dopo CAL...
il Resto OFF
Gamma Calibrata BT1886@2.35 curva..
A differenza della prima calibrazione questa e' la terza Calibrazione che effettuo visto che col passare delle ore di utilizzo, il pannello inizia a cambiare alle basse luci...
Con quest'ultima ottengo la 17 appena leggermente visibile, e, ovviamente leggermente più contrastata dell'ultima calibrazione effettuata con una curva simile ad una BT1886 ma al di sotto del Y target 2.35 quindi all'incirca 2.25...
120nits utilizzo, Bluray... Ottimo!UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
08-12-2016, 12:39 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247