|
|
Risultati da 2.431 a 2.445 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
23-11-2016, 10:11 #2431
conosco il marchio tranquillo , e so anche che non e' ancora uscito , ma con questo io sto dicendo che attualmente l UB900 e' il migliore in assoluto e non detto da me ripeto , e ripeto poi appena uscira' l OPPO sara' a gli esperti la comparazione dei prodotti .
In ogni caso penso che se continuiamo usciamo fuori discussione circa il nostro Oled LGTV LG OLED 55E6V , BDUHD 4K HDR Panasonic DMP-UB900EGK , Impianto AV SONY SDR-DB795, Centrale INDIANA LINE, Laterali INFINITY , Posteriori POLK AUDIO , Sub WHARFEDALE .
-
23-11-2016, 10:13 #2432
Confermo!!! Questi pannelli sono estremamente difficili da calibrare con una sonda (basta leggere i mille thread in questione), e se non si è assolutamente esperti, con tempo e soldi a disposizione, si rischia solo di fare dei danni, esempio perdere il nero assoluto. Ripeto, out of the box il TV è eccellente, bastano solo pochi piccoli ritocchi.
Ma non lapidatemi, è solo un mio personalissimo pensiero (confortato però dalla pratica di ciò che vedo coi miei occhi tutti i giorni!!!)Ultima modifica di marcocivox; 23-11-2016 alle 10:14
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
23-11-2016, 10:48 #2433
Ciao Fax! E grazie per le risposte ma soprattutto grazie per la conferma che quei problemi non ci sono più.
Lo voglio prendere 65" perché a mio parere è una dimensione più logica per sfruttare il 4K, di cui ho sempre considerato il beneficio solo su grandi dimensioni (IMHO per carità), sono talmente contento col mio attuale tv da 50" che passare a 55" mi sembra un upgrade troppo ridotto.
Ho trovato le famose foto della "curvatura" ma non so se le posso pubblicare qui, al limite se interessano le invio in mp.
Ora vediamo se il black friday riserverà delle gradite sorprese, potrei pure fare il grande passo, dovrei trovare proprio un'offertona dato che ho appena preso pure il vpr nuovo e...sapete che botta è.
Come si comporta il tv con la lettura dei vari formati video? HVEC, H265 e tutti i soliti? Non è che tante volte legge le ISO eh?
CiaoUltima modifica di John McClane; 23-11-2016 alle 10:51
VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
23-11-2016, 12:48 #2434
@John
ho fatto una foto al volo al TV su un fianco. La prospettiva potrebbe ingannare, ma se guardi la tenda a filo col TV, questo è perfettamente diritto.
IMG_0316.JPGTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
23-11-2016, 13:21 #2435
la lettura dei file HEVC/H.265 e i soliti EVC/H.264 è sorprendentemente ottima...
Ho qualche file con bitrate anche oltre i 50mbit in HEVC UHD e, a parte qualche "hiccup" iniziale (su DLNA, via USB parte senza un problema), procede come un "olio" fino alla fine (anche lo skip/ffwd e rwd sono abbastanza rapidi)
Peccato per la mancanza del protocollo SMB e che bisogna arrangiarsi con DLNA e/o USB.
Ovviamente niente ISO.LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
23-11-2016, 14:23 #2436
Anch'io da nas via LAN mando video pesantissimi senza alcun incertezza
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
23-11-2016, 18:21 #2437
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Quello che ho notato io, in tutti i pannelli visti in giro per l'Italia ed Europa, non è il pannello in se ad essere curvo ma, il bordo superiore e, probabilmente anche quell'inferiore, se non ci fosse la soundbar.
Se osservi di profilo il bordo superiore, noterai un effetto ondulina del vetro che fuoriesce, facendo da cornice. Se il tuo è perfettamente lineare, reputati fortunato.
In tutti quelli visionati da me, c'era questa anomalia. Poi, concordo col fatto che si tratta solo di un leggerissimo inestetismo che, nulla pregiudica ai fini del pannello stesso.
-
23-11-2016, 18:35 #2438
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Toglimi una curiosità, questi file con bitrate così elevato in HEVC, si trovano su internet e sono di piccole dimensioni (tipo 2/3GB) o sono veri filmati.
In DLNA sostieni di non avere nessun rallentamento ma, via LAN immagino.
@Shingetta74
A voi non capita in DLNA che, prima di partire qualsiasi film, appaia un messaggio d'errore "controllare connessione cavo di rete" o roba simile e, poi parta tranquillamete senza problemi?
A me, quest'errore è sistematico, però non gli do peso perché trattasi di un falso allarme.
-
23-11-2016, 21:20 #2439
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Ho visionato alcuni demo 3D presi da youtube (non molti, 3-4 filmati giusto per provare).
Non sò se sia normale o disabitudine, ma ho notato che i soggetti più vicini mantengono il "doppio profilo" rendendo l'immagine non perfettamente a fuoco e creando un effetto simile alle immagini stereoscopiche dove è il tuo occhio che deve sforzarsi di focalizzare l'immagine, diciamo un effetto tipo quando non si riesce a tenere gli occhi aperti dal sonno e le immagini si vedono doppie e questo mi ha dato l'impressione che su una visione duratura tipo un film l'occhio possa affaticarsi nel tentativo di "aggiustare" l'immagine...
Questo con le immagini più ravvicinate in primo piano, quelle più lontane invece rendono la tridimensionalità senza questo artefatto.
E' una cosa normale quello che ho notato e devo solo farci l'abitudine oppure c'è qualche difetto nel TV? O probabilmente è dipeso dalle demo che non sono indicative del vero 3D? Oppure sono gli occhiali in dotazione che sono di bassa qualità ed occorre acquistarne un paio dalle prestazioni migliori? O ancora può dipendere dalla distanza di visione? Io stavo tra i 2 ed i 2.5m
-
23-11-2016, 21:43 #2440
Devi semplicemente guardare un blu ray 3d per valutarne le prestazioni da riferimento nell'ambito 3D.
-
23-11-2016, 22:50 #2441
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
24-11-2016, 01:09 #2442
Grazie a tutti, la curvatura che intendo io è ovviamente molto leggera e riguarda il lato lungo.
Ripeto che non ho mai osservato direttamente il problema ma riporto osservazioni da famoso forum usa, per chi è interessato:
https://www.avforums.com/threads/lg-...2025357/page-2
Grazie per le info su riproduzione file video e riguardo questo come trovate la gestione di file con framerate 23,97? Microscatti?
CiaoUltima modifica di John McClane; 24-11-2016 alle 01:10
VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
24-11-2016, 06:48 #2443TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
24-11-2016, 07:03 #2444
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
La prova classica l'ho fatta con Avatar e stai tranquillo che si vede perfettamente. Unico neo del sistema passivo (occhiali polarizzati) è, come sottolineato qualche post precedente, l'angolo di visione verticale, a dir poco ridicolo. In questo, il mio vecchio Samsung col 3D attivo, vinceva a mani basse. Cioè, se ti sposti dalla visuale diretta del TV, verso l'alto o il basso, di circa 20º, inizi a vedere che si sdoppiano le immagini.
-
24-11-2016, 08:20 #2445
Buros , il 3d su questo nostro televisore si vede benissimo , confermo di aver guardato BD in 3D e SKY Cinema 3d e devo dire che non si ha nessun problema visivo , anche gli amici sostengono quello che dico , anzi mi confortano in pieno dicendo che e' il miglior 3d che hanno mai visionato . E loro posseggono tutti dei Samsung ..... se lo dicono loro che si vede meglio !
Ma hai settato i parametri in modo corretto ?Ultima modifica di SINCLER; 24-11-2016 alle 08:23
TV LG OLED 55E6V , BDUHD 4K HDR Panasonic DMP-UB900EGK , Impianto AV SONY SDR-DB795, Centrale INDIANA LINE, Laterali INFINITY , Posteriori POLK AUDIO , Sub WHARFEDALE .