|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 76 a 90 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
18-11-2016, 09:49 #76
In questi giorni sia io che MIKIGIO ci stiamo confrontando per trovare 1 o 2 soluzioni di calibrazioni migliore, abbiamo notato che la BT1886 che una maggiore luminanza ha basse ire risulta veramente piacevole e contrasta tantissimo, per contro andando a cercarli, qualche perdita di dettaglio in certe e specifiche zone di film qualcosa perdi, al contrario con una 2,2 migliora molto ma e' anche piu difficile trovare un gioso nero 0 a 0 ire.
Ma la cosa diversa da qualsiasi tecnologia di emissione di luce e' che molte volte il tv ti permettere di vedere delle trame del film a bassissime luci che normalmente non si e' mai potuto vedere ne con Plasma che LCD, il che fa' pensare, tanti film vengono girati non per un nero 0, ma per un nero di partenza acceso e non spento.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
18-11-2016, 09:59 #77
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Antani tempo fa fece una considerazione importante, i film fatti dal 2011 in poi sono a BT1886, quelli precedenti no.
-
18-11-2016, 10:34 #78UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
18-11-2016, 10:45 #79
Se poi seguiamo la linea di HDFEVER
http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6/
in fondo si legge le impostazioni, lui ha lavorato con gamma 2,4 lineare , ma con luminosita' 55, come la nostra prima calibrazione fatta con Diego.......mistero...TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
18-11-2016, 11:21 #80UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
18-11-2016, 11:34 #81
Interessante.
Non ho letto tutto, ma un paio di cose mi sembrano importanti.
La luce OLED, contrariamente alla tendenza più o meno diffusa, è tenuta sotto il default, addirittura a 36.
Per contro luminosità a 55.
Gamma medio quasi 2.4, 2 pt bianco intervento bello deciso soprattutto su HIGH.
Se non ho letto male, nella rece si lamentano addirittura dell'intervento dell'ABL, infatti in uno dei grafici si vede il gamma che vira un bel po'.
Probabilmente luce OLED più è bassa più lascia campo all'intervento ABL.
Riguardo alla scelta 2.2 o 2.4, capisco che sia un bel dilemma con l'OLED.
Io stesso sul mio kuro, pur non avendo il nero completamente spento, noto comunque spesso alcuni film (su bluray, lasciamo perdere sky che è meglio) che lasciano un livello del nero appena più alto, come se non l'avessero ipotizzato visibile.
Giusto per fare un esempio su due titoli, se la memoria non mi inganna, lucy ha meno "trasparenze" rispetto ad Oblivion.
(Con trasparenze intendo un po' il concetto espresso da Carlo poco sopra)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-11-2016, 11:54 #82
-
18-11-2016, 11:57 #83TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-11-2016, 11:59 #84
Non credo, perchè quei valori corrispondono ai livelli del nero dei pannelli VA.
PS: sugli UHD Blu-ray con Dolby Vision si arriverà a 4000 nits e nero a 0,007).Ultima modifica di Rik'55; 18-11-2016 alle 12:03
-
18-11-2016, 12:03 #85
Per una testata non è facile capire il comportamento di un TV appena uscito sul mercato (lo era all'epoca della review di hdfever), molte cose si scoprono dopo con calma da calibratori esperti e non tutti svelano i propri segreti. Tra l'altro questi signori avevano disprezzato pesantemente l'upscaling del TV stesso prima che qualcun'altro gli facesse notare che avevano cannato l'impostazione Just scan.
Ultima modifica di f_carone; 18-11-2016 alle 12:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-11-2016, 13:01 #86
Accidenti...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
18-11-2016, 14:07 #87
La cosa piu ambigua e' come hanno regolato il CMS in quella review, il CMS praticamente non va toccato o pochissimo perche' prima cosa se hai fatto bene la 20pt hai gia errori sotto DE 3 , e medie DE 1,4 ,(questo rilevato sia da noi che altre testate specializzate) e toccare in quel modo crea evidenti artefatti sui contorni e colori.
Bleu : 2 / 10 / -6
Rouge : -2/4/-1
Vert : 4/6/2
Cyan : 0/-3/0
Jaune : 1/5/1
Magenta : 0/1/-1
per il resto analizza tutto bene, ma questo proprio no.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
18-11-2016, 14:26 #88TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-11-2016, 17:06 #89
Evidentemente non stai considerando il rapporto di contrasto dei 3000:1-4000:1 dei VA contro 100.000:1 degli OLED, cmq che i blu-ray 1080p siano codificati con un livello del nero a 0,03 cd/m² e un bianco a 100 cd/m² lo riporta anche Nicolas Bècuwe il recensore di HDFever nel test del 65EF950 http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/
-
18-11-2016, 17:39 #90
Beh, la matematica non è un opinione però...
Un tv può avere il rapporto di contrasto che vuole, ma se partiamo da un bluray coi neri (barra 16) con 0,03 di luminanza e barra 235 a 100, partiamo da un filmato con 3333:1 di contrasto.
Quindi per sfruttare la gamma dinamica di un plasma o di un OLED a maggior ragione, dovrei abbassare il nero artificiosamente, così come alziamo il bianco, di solito, oltre i 100 nits.
Se lasciassi, in teoria, il nero minimo a 0,03 e il bianco a 100, otterrei quel rapporto di contrasto sia su un OLED che un LCD edge da due soldi.
Mi sembra un gran spreco di risorse.
Ma ci sta che sia come riporti.
Voglio saperne di più.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire