Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Certo che pagherei.
    Le software house devono pagare i dipendenti per tornare sui propri giochi e aggiornali, non vedo perché debbano farlo senza un ritorno economico.
    Perché non dare un incentivo di qualche euro in modo da poter avere anche i titoli che non verranno mai aggiornati come The Witcher o Destiny?
    Poi se a qualcuno non sta bene, non paga l'aggiornamento e rimane con la versione normale.

    Meglio pagare 3-4€ ma poter sfruttare il nuovo hardware, piuttosto che non pagare niente e rimanere con i giochi non aggiornati.
    Ultima modifica di wercide; 08-11-2016 alle 10:10
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Personalmente ho pagato solo per la play pro, devo ancora farmi un catalogo giochi, pretendo che quelli nuovi siano in grado di sfruttarne le potenzialità senza costi extra mentre per quelli vecchi, se sono titoli validi, perchè no? non ne faccio una colpa allo sviluppatore se usciti prima e non sono stati oroginariamente pensati per godere del hdr,di un frame rate elevato e stabile o per una definizione superiore anche su console.
    Del resto non è lo stesso con i film? I titoli che avevo in dvd li ho timpiazzati tutti con i bluray, me li godo di più e sono soldi che ho speso volentieri!
    Per chi come me non è un videogiocatore accanito ma vuole sfruttare un tv di ultima generazione senza troppi sbattimenti credo che la console sia ancora una ottima soluzione,preferibile ad un pc pro!
    Ovvio che se fossi appassionato opterei per un pc e lo terrei aggiornato per sfruttare al meglio le ultime novità!
    Ma se ho una console che può darmi 100, perchè dovrei accontentarmi di sfruttarla a pieno solo con i nuovi titoli mentre accontentarmi di usarla al 50% sui titoli più anziani se si possono aggiornare?voglio usarla a 100 anche per quelli e se questo sognifica pagare un piccolo extra per l'aggiornamento perchè no??
    Ultima modifica di Mikyoled; 08-11-2016 alle 11:45
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non avendo ancora un tv 4k, ma avendo comprato il PS4 VR upgraderò a Pro solo se questa porterà evidenti benefici alla risoluzione del VR.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Non avendo ancora un tv 4k, ma avendo comprato il PS4 VR upgraderò a Pro solo se questa porterà evidenti benefici alla risoluzione del VR.
    Uncy 4 pare sia renderizzato a 1440p 30fps, e 1080p 60fps in multiplayer (prima era 900p), in pratica per chi ha un Full-HD sia avra una sorta di Supersample, che poi verrà downscalato 1080p, questo in passato portava una migliore pulizia, penso Soul Calibur 4 per Xbox 360 che era rendrizzato ad ris. superiore alla 720p per poi essere riscalato a 720p, mostrando una resa migliore rispetto alla versione PS3 che era solo a 720p,da alcuni screens che circolano pare che mostrino una maggiore nitidezza in alcuni giochi, mentre in Deus Ex in alcuni screens si vede la superiorità, in altri pare si veda più aliasing sulla Pro, perché il gioco usa un cavolo di filtro sharpening, che ovviamente a differenza del PC, su PS4 non si può disattivare

    Rise of the Tomb Raider offre tre modalità, tra cui una con FPS sbloccato, che mostra lo stesso livello di dettaglio della versione PS4 standard, ma con un frame rate che va da 60 a 40fps nei punti più complessi, oppure 30fps, dettaglio alto, e tutti gli effetti della versione PC (ecetto il VXAA probabilmente) e forse qualche novità, o miglioramento di qualche effetto o fisica.. ma non ne sono certo, perché ho letto frettolosamente.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Per adesso l'unico gioco in 4K "reale" sarà The Last Of Us.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Per adesso l'unico gioco in 4K "reale" sarà The Last Of Us.
    - The Last Of Us Remastered (Native 4K@30FPS with the best shadows)
    - Smite (Native 4K@60FPS)
    - The Elder Scroll Online (Native 4K@30FPS with enhanced details over PS4 version)
    - The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition Edition (Native 4K@30FPS)
    - Mantis Burn Racing (Native 4K@60FPS / Native 4K@30FPS for 4 player split-screen)
    - Wheels of Aurelia (Native 4K@60FPS)
    - Futuridium EP Deluxe (Native 4K@60FPS)
    - forma.8 (Native 4K@60FPS + 8xMSAA )
    - Rez Infinite (Native 4K@60FPS)
    - Hustle Kings (Native 4K@60?FPS)
    - Thumper (Native 4K@60?FPS)
    - NBA 2K17 (Native 4K@60FPS + HDR)
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Meglio ancora, da quella lista togli tutti gli indie (90%), togli Skyrim (gioco del 2011), togli TLOU (gioco del 2013), rimane giusto NBA 2K17....Ottima lineup "Real 4K"
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    TLOU in 4k lo farei volentieri onestamente.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Io dopo PS3 e PS4 ne farei volentieri a meno , ma questo è quello che offre il mercato;
    comunque per quelli che si aspettano i "miracoli" in 4K da PSPro, Sony ha da sempre ribadito che il loro obiettivo è sfruttare (nel limite delle possibilità dell' HW) i nuovi pannelli con la tecnologia HDR (ed infatti tutti i video ed i trailer dei giochi spingevano su questo aspetto e non sul 4K), anche perché per un "vero" 4K devono fare la PS4Pro-Pro e saldare insieme 2/3 PS4 per ottenere quei risultati auspicati/sperati dagli utenti.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Beh quello è sicuro.
    Vedremo veramente pochi giochi 4K nativi in futuro (SE ne vedremo), ma dopotutto credo che veramente pochi si aspettano 4K nativo su tutti i titoli per 400€, e Sony l'ha dichiarato da subito che il 4K sarebbe stato ottenuto tramite l'upscaling per la maggior parte dei giochi.

    http://www.forbes.com/sites/davidthier/2016/09/19/sony-the-majority-of-4k-ps4-pro-games-will-be-upscaled/#4ff1b2a15a67

    Il mio PC costa 3 volte tanto una PS4 Pro e a malapena riesce a fare 1440p/60fps (anzi, non tiene mai 60fps stabili in titoli dispendiosi), quindi l'ultima cosa che mi aspettavo era un 4K nativo su una console.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    TLOU in 4k lo farei volentieri onestamente.
    anche io, avendolo giocato su ps3 immagino che in 4K sia semplicemente una meraviglia ancora più di quello che era a 720P
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ... e pensare che ho "dato dentro" la mia copia retail per accedere all'offerta di supervalutazione dell'usato di gamespot

    Non credo proprio l'avrei rigiocato ma un'occhiata alla nuova veste grafica l'avrei data volentieri
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    496
    Io e da ieri sera che la sto usando e stressando e devo dire che si comporta molto bene
    Schermo: samsung 65JS9000 + Sony KD-65XD9305 Consolle: ps4 PRO - ps3 - x360 - X1 - wii u Sinto: Onkyo RZ800 Diffusori: IL Tesi 760-560-260 Lettore: samsung K8500 4k

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ma come fai ad averla già a casa?
    E' mica domani di D-day?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Hanno rotto il D1 in tutto il mondo praticamente;
    in U.S.A. ce l'hanno già dalla settimana scorsa .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •