Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 1 di 54 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 802
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Cool [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi


    Allora, riepilogando qualche mese di calibrazioni si puo' suddividere il tutto in 3 scelte (a parer mio eh...) con obbiettivo per tutte di avere il NERO SPENTO a 0 ire e non toccare il CMS se non di +-1clic:
    NOTA: Per disabilitare l'ASBL, accedere al menu di servizio (tipo 0413 codice) andare su 13 e cambiare il protocollo TCP su Off.

    CALIBRAZIONE 1:

    Calibrazione standard (115/120nit) con gamma 2,2(colori piu fedeli della 2,4 o BT) o 2,4 (molto contrastata ma a discapito di colori sovrasaturi e primi step Nero impossibili da vedere 17/18) a spada , si ottiene facilmente in 1/2 ore di calibrazione, Luce Oled intorno ai 30 , contrasto 85 (come evidenziato da CahdB sotto quel valore si perdono bit), colore 48 e tinta V2.



    CALIBRAZIONE 2:

    Qui viene chiamata 'ChadB' perche' ampliamente spiegata e suggerita da lui stesso
    QUI: http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post48298281
    Si parte da una scala di grigi 2pt fatta si 5 e 100 ire , si imposta un finto nero di 0,0034 , e poi si calibrano i restanti 10/95ire sulla 21pt.
    Il colore consiglia 49 e tinta V4
    Luminosita' 120 o 170nit
    Valore Luminosita' lo determinate con pannello spento , da 50 a 53
    Sul tv gamma 2,2 , su Calman si ricerca la 2,35 e con il valore Luminanza si centrano gli obbiettivi.
    Non calibrare in tempo reale, ma fare lettura, valutare e fare correzzioni, rifare lettura, e cosi via. Nell'articolo postato ChadB ne spiega il motivo.
    Gamma a 5 ire 2,2138 / 0,228cd/m2





    CALIBRAZIONE 3:

    questa e' l'ultima provata e fondamentalmente parte da 1,9 gamma da tv ricercando poi una gamma BT, calibrazione lunga e difficile, si parte con solo 2pt. alto , poi tutto il resto con la 20pt da 5 ire fino a 95 ire.
    Si lavora sulla 5 ire abbassando la luminanza per avere 2,04 gamma e circa 0,4 cd/m2 in questa soluzione e' quella che rende meglio delle 3 calibrazioni sul near blak.
    Luce Oled 45 , 170nit
    Colore 49
    il difficile viene poi dopo perche' bisogna alzare tutto il gamma per dare profondita' e realismo all'immagine ricercando la Bt, abbiamo visto che col valore Luminanza ad ogni ire si arriva a toccare la 2,2 subito a 15 ire e tenerla li fino a 45, poi si riesce a salire ancora fino a finire a 2,35.
    Ultimo dato utile e' che questo approccio elimina almeno il 50% di blackcrush su fonti non nobili come sky , apre bene in basso migliorando quell'aspetto.



    Spero di essere stato chiaro, e' un po il riassunto di decine di calibrazioni e confronti con altri utenti in specie Mikigio'.
    Ultima modifica di Carlo46; 20-12-2016 alle 15:43
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    RISERVATO PER TEST SETTAGGI HDR
    Valori del 20pt. su TV con corrispondenza Luminanza a schermo
    10bit/8bit
    1. 127/32 ..... 7,2%
    2. 254/64 ..... 21,7%
    3. 320/80 ..... 29,2%
    4. 386/97 ..... 36,8%
    5. 419/105 ..... 40,5%
    6. 451/113 ..... 44,2%
    7. 467/117 ..... 46,0%
    8. 482/121 ..... 47,7%
    9. 498/125 ..... 49,5%
    10. 513/128 ..... 51,3%
    11. 529/132 ..... 53,1%
    12. 544/136 ..... 54,8%
    13. 560/140 ..... 56,6%
    14. 575/144 ..... 58,3%
    15. 591/148 ..... 60,2%
    16. 606/152 ..... 61,9%
    17. 622/156 ..... 63,7%
    18. 637/159 ..... 65,4%
    19. 653/163 ..... 67,2%
    20. 668/167 ..... 68,9%
    Ultima modifica di Carlo46; 29-11-2016 alle 14:31
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    SEPARAZIONE RGB CON LIGHTSPACE , grazie a Ciripinti e Biasi

    Post visibile dirtettamente qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...17#post4671117



    dato che non mi è sembrato proprio semplice fare il quick profile con lightspace ho pensato di scrivere una breve procedura.
    prima di iniziare, se riscontrate problemi nell'usare il programma contattate Biasi.
    Quì maggiori informazioni http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post23682246
    Occorrente:
    -Prima di tutto bisogna scaricare la versione free del programma selezionando nel menu a tendina "Free LightSpace CMS" quì:http://www.lightillusion.com/downloads.html
    -Pattern di Ted (nella cartella verify calibration tool, quelli da 8 secondi)
    -In questo caso specifico alcune cose le ho riferite alla i1D3, potrebbero andare bene anche con altri strumenti ma anche no. Nel caso ditelo.

    una volta installato il programma connettete la sonda al pc ed avviatelo, nella schermata in alto cliccate su "Tools", poi "Discoverable Probes" e selezionate dall'elenco la vostra sonda.
    poi cliccate su calibration interface


    nella schermata che si aprirà vi verrà chiesto se volete connettere la vostra sonda , dite si.
    Quindi rimarrete con questa finestra attiva


    cliccate su options e vi si aprirà questa schermata


    Nella casella centrale ci sono le coordinate RGBW da misurare, quindi mettete a schermo il rosso primaro (Red100%Amp100%Sat), cliccate update nella casella corrispondente, e cliccate su measure nella nuova schermata che si aprirà.
    ripetete la cosa per G;B;W.
    in alto a destra alla voce "Luminance Units" inserite 0 alla voce "Min" se il vostro pannello è spento allo 0% oppure inserite il valore in cd/m2 che la sonda rileva nella lettura del nero, alla voce "Max" inserite il picco appena misurato del bianco che avete misurato prima e trovate al centro della finestra.
    Display Type: Burst
    Calibration Settings: Generic CMF

    Integration Time e Extra delay time li ho ricavati per la i1D3, se avete un altra sonda o se volete capire il perchè, chiedete, per adesso prendeteli per buoni.
    Integration time: 1 sec
    extra-delay time: 1,5 sec

    da adesso in poi il post prosegue per chi non necessita di applicare una matrice di correzione, nel post successivo si riprende da questo punto per chi deve applicare la matrice e vedremo come.

    cliccate ok. cliccate su "profile". selezionate "DIP" mode e spostate il cursore su 8 (8 secondi). Nel menu a tendina selezionate il tipo di misura che intendete effettuare, io vi consiglio di fare una lettura "primary only" prima di fare una lettura completa di primari e complementari, e presto capirete il perchè.

    cliccate su "start", date un nome alla misura e date ok.
    Fate partire il pattern corrispondente alla selezione che avete dato (es se avete selezionato la lettura "primary only" usate il pattern Quick Profiling - Primary Colors (8-Sec DIP Mode) e quando finisce il countdown cliccate "start" nello stesso momento che compare "start" sul tv.
    Ma c'è un ma:
    In realtà con queste impostazioni dovrete contare 4 secondi dopo che avrete visto la scritta start a schermo, quindi cliccare start su lightspace per avviare la misura dopo 4 secondi che il video pattern ha finito il countdown.
    Se cliccate start in contemporanea al video succederà che il software sarà leggermente più veloce e andrà fuori sincrono sballandovi le misure.

    tutto sta nel riuscire a sincronizzare lo scorrere dei pattern a video con lo scorrimento previsto da LightSpace, se LightSpace dice "ok sono passati X secondi adesso ti devo misurare il 100%white" ma in realtà a schermo c'è già il 5% rosso oppure ancora il 95%white le misure vengono sballate.
    Questa parte è più complicata a dirsi che a farsi, dopo 4 o 5 tentativi riuscirete a trovare il momento migliore per fare partire la misura.

    I parametri che influenzano LightSpace nel distanziare le misure sono "DIP" ed "Extra delay time", potete cambiare questi parametri come meglio credete, potreste riuscire a sincronizzare misure e scorrimento dei pattern meglio di come ci sono riuscito io.

    Penso di non essermi dimenticato nulla, ora passo all'inserimento di una matrice di correzione nel prossimo post.

    Vediamo come inserire in LightSpace la matrice di correzione che usate abitualmente.
    Fate una misura di WRGB e scrivetevi le coordinate x,y e la luminosità Y da qualche parte.
    Andate su questo sito e registratevi: http://displaycalibrationtools.com/d...rofile-editor/
    Cliccate su "Create Meter Profile" ed inserite le coordinate che avete trascritto prima, x,y,Y.
    Nella casella in basso scrivete "Reference" (questo sarà il nome del file) e cliccate sul tasto "Save as File".
    Mettete il file in Disco locale\utenti\nome_utente\AppData\Roaming\Light Illusion\MCGD
    e richiamatelo in questa schermata dalla tendina "Reference Probe/Display Presets".
    Ultima modifica di Carlo46; 23-12-2016 alle 08:44
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Thread dedicato a test NON VISIVI ma con strumentazione e percio' OGGETTIVI , cerchiamo di mantenere il thread tale.
    Per il resto ce' il thread sull'E6
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Mi iscrivo ottima iniziativa. Magari per chi non ha la sonda e non e' soddisfatto della taratura fatta manualmente potrebbe esser una buona strada per fare qualche prova.
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ottimo, finalmente qualcosa che non sia il solito copia/incolla dei settings.
    Se poi vi va di condividere anche sul thread generico dei risultati da calibrazione, sappiate che è sempre aperto..

    @shingetta
    Facciamoci aprire la pista da Carlo e Diego che sanno il fatto loro...
    Poi, se riuscissi a trovare la domenica buona, potrei venire ad ammirare il tuo 65 sondamunito...
    non ti prometto niente di preciso però, purtroppo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    56
    si potrebbe considerare valido anche per il C6?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Inseriti sul primo post cio' che abbiamo fatto.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Inseriti sul primo post cio' che abbiamo fatto.
    ciao, questi settings potrebbero valere anche x il C6? Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da vegitto4 Visualizza messaggio
    ciao, questi settings potrebbero valere anche x il C6? Grazie
    Pennelli simili....ma come base di partenza senza il bil bianco si , vanno bene.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    @Carlo46, ma con gamma 2.4 e luminosità 55 a 0 IRE hai il pannello completamente spento?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, ti posso chiedere come mai hai deciso di utilizzare la matrice di correzione creata sul 930?
    Per caso hai la lettura a default del pannello in RAW senza matrice?
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Ecco, vedo che qualcuno ha notato questo aspetto:
    La Luce Oled varia questo dato, e come potrete notare voi stessi anche sull'uniformita' a basse ire.
    Luce Oled a 33, gamma 2,4 e far partire il pattern 1ire a schermo pieno ora si puo' dire che e' quasi perfetto, al contrario a Luce Oled a 60 e Luminosita' a 50 mettendo il test 1ire vedrai per esempio piu scuro al centro e piu chiaro ai lati.
    Per rispondere alla tua richiesta sul fatto che sia spento a 0ire ti rispondo che non e' completamente spento, cosa che cmq noterai solo con schermata piena e nera, appena appare qualcosa a schermo anche solo una scritta bianca....il tuo occhio non vedra' piu' quel leggero bagliore e non noti piu che il pannello non e' nero.
    E' cmq una prova e ci sto' lavorando, per ora cosi mi soddisfa ma devo usarlo un po per capire come e dove migliorare, ce' da dire che e' l'unico modo per vedere i dettagli alle bassisime luci questo tipo di settaggio.
    Si puo' poi parlare se effettivamente questi dettagli poi nel film li vedi perche' sono veramente a bassissime ire e come detto prima basta un po di luce e il tuo occhio non riesce ad intravederli....

    Lavoriamoci :-)
    Ultima modifica di Carlo46; 09-11-2016 alle 14:38
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao, ti posso chiedere come mai hai deciso di utilizzare la matrice di correzione creata sul 930?
    Per caso hai la lettura a default del pannello in RAW senza matrice?
    Anche questa e' stata una scelta data anche dalle calibrazioni passate sul vecchio Oled, (avessi un colorimetro avrei fatto ovviamente un altro percorso) non affermo che sia corretta o sbagliata, ma veniva da un Oled WRGB e la sonda non e' stata messa a contatto (causa anche disposizione subpixel differente) ma a 10cm, abbiamo cmq provato il profilo RAW e il profilo Oled di default di Claman (che andava male su EC930 perche' studiato per il vecchio sony e dava dominanti verdi sul bianco nella reale visione anche se la sonda dava corretto) , non davano letture molto differenti cmq dalla Matrice del vecchio Oled e allora abbiamo deciso di continuare su quella strada.
    il tempo ci dira' se e' corretto, ma per ora siamo partiti cosi'.
    Piu interessante sara' calibrare in HDR , ho comprato i pattern dal sito http://rmadvancedcaldisc.com/rm-uhdhdr-10.html , e il prossimo interessante step sara' quello.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    @shingetta
    Facciamoci aprire la pista da Carlo e Diego che sanno il fatto loro...
    Poi, se riuscissi a trovare la domenica buona, potrei venire ad ammir..........[CUT]
    basta che avvisi prima e mi organizzo. Questo sabato pomeriggio sarei liberissimo ad esempio.
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W


Pagina 1 di 54 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •