|
|
Risultati da 12.511 a 12.525 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
25-09-2016, 15:38 #12511
Ragazzi sui vostri TV persiste il problema relativo all'utilizzo dell'app di YouTube?
Mi riferisco all'impossibilità di usare l'app in quanto non appena caricata compare in sovraimpressione il messaggio:
"È richiesta troppa memoria per visualizzare questa pagina".
Se non sbaglio Sony aveva detto che avrebbe risolto con un aggiornamento....TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
25-09-2016, 22:29 #12512
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Sony la risposta l'ha già data...Non penso ti piacerà http://www.sony.it/support/it/conten...e-for-2012-TVs
-
26-09-2016, 07:41 #12513TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
26-09-2016, 10:04 #12514
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
FIGLI DI P
Vale sia per Youtube che per Sony.
Youtube: vorrei tanto capire cosa avranno mai messo di così nuovo e vitale da rendere l'app su TV inutilizzabile! E' così difficile prevedere una versione light limitata nelle funzionalità, ma cmq funzionante sui vecchi TV?
Sony: ti ho comprata perchè avevi anche Youtube. Facile così come "rimedio"! Invece no, ti devi impegnare e trovare una soluzione. Non è un problema mio la tua soluzione, la devi trovare e basta visto che ho acquistato un TV Sony Top di gamma pagato oltre 1'000 euro!
Vuoi un'idea? Offrimi un kit tipo Google Chrome cast. Non ce l'hai? Allora mi compri Chromecast (gratis o con uno sconto vedi tu dato che stiamo parlando di 35 euro AL PUBBLICO e a te costerà sicuramente meno visto tra le altre cose l'acquisto di massa).
E' una presa per i fondelli e chissà se nel futuro vorrò ancora un TV Sony!
Cara Sony devi prevedere anche queste cose quando stipuli accordi con Youtube & Co. e dare garanzia di continuità e supporto per almeno 10 anni a chi ti acquista!
Se compro un auto mi risulta che sono obbligati a produrre e far reperire i pezzi per 10 anni...
Inoltre leggo che: http://www.sony.it/support/it/conten...for-BRAVIA-TVs
Ribadisco il concetto. Non funziona così! Se lo offri e lo metti in bella luce per farmi comprare il TV allora lo devi garantire per un minimo di anni!Ultima modifica di p_rocco; 26-09-2016 alle 16:38
-
26-09-2016, 10:08 #12515
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Ultima modifica di p_rocco; 26-09-2016 alle 16:33
-
26-09-2016, 15:24 #12516
Purtroppo è da tempo che Sony non è più quella dei trinitron!
Ne terrò debitamente conto per i prossimi acquisti...TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
26-09-2016, 16:38 #12517
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
-
29-09-2016, 10:34 #12518
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 171
Salve ragazzi,
io possiedo il modello cugino ( hx755 ) e comunque ho lo stesso problema di voi e quindi non riesco ad aprire la app di YouTube. Diversamente, per visualizzare Netflix devo accedere da una delle porte HDMI.
Approfitto di questa discussione per chiedere se a qualcuno di voi è mai apparso qualche puntino luminoso grande poco + di un millimetro (non bianco ma luminoso) sullo schermo che poi, dopo qualche mese, è sparito. Nel mio caso non capisco se si tratta di un pixel difetto che rimane sempre acceso (solo con le schermate nere tale puntino luminoso non si nota).
Naturalmente il manuale dalla Sony riporta che l'eventuale presenza di punti neri o luminosi sullo schermo non denotano un malfunzionamento del tv.
-
29-09-2016, 18:14 #12519
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Sony ha scelto una strada diversa, quella di adottare un prodotto di mercato (AndroidTV di Google) almeno per I prodotti medio/top. Che poi piaccia o meno, sbagliato o meno ognuno può avere le sue idee. Per quanto riguarda il supporto sul software, riguarda tutti I marchi (io ho anche un Samsung del 2013 che piano piano sta perdendo I pezzi dello smarthub, su quelli più vecchi Youtube, Skype ecc non funzionano più...) e si adegua al mercato IT che certe garanzie è da un pezzo che non le da....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
23-10-2016, 09:37 #12520
-
23-10-2016, 12:14 #12521TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)
-
23-10-2016, 12:30 #12522
-
23-10-2016, 16:55 #12523TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)
-
28-12-2016, 20:08 #12524
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
-
28-12-2016, 20:19 #12525
SUl forum SONY c' è una discussione da tempo...
NETFLIX dovete avviarla dopo aver passato la TV su ingresso AV:..!! incredibile ma funziona... prima tempo fa quado Youtube andava si poteva aprire un filmato... poi si è passati a settare HDMI ora va alla grande portarsi su AV ! Pure a me apertura di SEN è terribilmente lenta.... comunque poi Netflix va ancora benone....TV: SONY 46HX855 - SintoAmpli: PIONEER VSX-920- Diffusori: JBL SCS 178, BluRay: SONY BDP-S 470- CD: Marantz CD5003