Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136

    Nuova casa, nuova postazione, vecchio impianto?


    Salve a tutti!
    Possiedo da un paio d'anni un impianto HT composto da sintoamplificatore onkyo tr-nx525, coppia frontale polk tsx330t, centrale polk tsx150c, coppia posteriore polk tsx110b e subwoofer "arrangiato" proveniente da un preassemblato sony di parecchi anni fa.
    Utilizzo l'impianto in una stanza rettangolare di circa 13 mq, nella quale è presente anche una generosa scrivania con pc, in accoppiata ad un TV 55'' 4K posizionato sul lato lungo e sono posizionato ad una distanza che va dai quasi tre metri al metro e mezzo, a seconda del tipo di video e dal numero di persone. Utilizzo principale gaming console/pc, Sky HD e Netflix, raramente musica da spotify o youtube. Abito in un condominio quindi è raro che ascolti volumi eccessivamente alti (per l'uso di tutti i giorni mi tengo sui 30, come valore dell'ampli).
    Nonostante non sia una soluzione di eccellenza devo dire che sono piuttosto soddisfatto dato che è il mio primo impianto e la mia prima esperienza con un audio un po' più dedicato.
    Entro un anno (speriamo!) dovrei ristrutturare casa e dunque potrei organizzare in partenza una postazione.
    Sono ancora alla fase pre-embrionale ma l'idea è creare un salone parecchio ampio diviso in zone (zona pranzo, zona "chiacchiere", zona intrattenimento in cui andrebbe a confluire l'HT), con forse cucina che affaccia direttamente su di esso. Purtroppo non posso ancora fornire dimensioni approssimative ma spero di riuscirci presto, in ogni caso, sempre nella mia testa, credo di riuscire a ricavare più spazio per la zona intrattenimento, rispetto ai 13 mq al momento a mia disposizione.
    I pezzi che già possiedo possono andar bene o mi conviene iniziare a pensare di cambiare qualcosa (a parte il sub che è già in programma e forse l'ampli che per i 4k è limitato ai 30hz)? A che distanza di ascolto dovrebbero essere le varie casse? Oltre al tv vorrei anche collegare un vpr da utilizzare in determinate circostanze.
    Capisco che sia tutto ancora molto astratto ma mi piacerebbe cominciare almeno ad organizzare le idee.
    Grazie a tutti in anticipo, perdonate la lunghezza del post.
    Ultima modifica di jackaxx; 12-10-2016 alle 14:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Rispondo principalmente perché mi ha colpito che hai messo delle casse a torre in 13mq che è più o meno la misura della mia stanza.

    Non ho ascoltato le Polk ma dai dati dichiarati mi sembra che in una stanza ampia 4 volte tanto continuino a far bene il loro lavoro, non vedo urgenza di cambiar nulla (oltre al già detto sub) rimanda tranquillamente alla prova di ascolto che farai a lavori fatti.

    Quanto al posizionamento l'argomento è ampiamente trattato, sono importanti soprattutto gli angoli delle varie casse rispetto all'asse d'ascolto (basta googlare ti escono gli schemi disegnati) una volta stabilito un cardine (esempio la distanza tra le due frontali oppure la distanza del divano dal tv) il resto consegue in maniera abbastanza logica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Rispondo principalmente perché mi ha colpito che hai messo delle casse a torre in 13mq che è più o meno la misura della mia stanza.

    Non ho ascoltato le Polk ma dai dati dichiarati mi sembra che in una stanza ampia 4 volte tanto continuino a far bene il loro lavoro, non vedo urgenza di cambiar nulla (oltre al già detto sub) rimanda tranquillamente ..........[CUT]
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
    Farò come hai detto ed apporterò eventuali cambiamenti dopo le prime prove (tanto i lavori si concentreranno comunque su un 5.1)
    Per il sintoampli cosa mi dici? Conviene cambiarlo con uno 4K 60hz? Ne esistono con 2 out? Così da collegare TV e VPR insieme..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' possibile che in un un saloncino la potenza dell'avr si riveli l'anello debole dell'insieme ma non credo ci sia urgenza di cambiarlo, oltretutto la distanza del punto di ascolto dalle casse non cambierà molto.

    Per quanto riguarda il 4K sul TX-NR525 leggo che trattasi di "passthrough" (non di upscaling) e non vedo riferimenti a limiti di refresh (30hz piuttosto che 60). Mi sembra diaver capitoche in questo momento non lo utilizzi (altrimenti non avresti dubbi in merito) e se è per avere un prodotto future-proof la cosa migliore è rinviare l'acquisto a quando sarà indispensabile ad evitare che nel frattempo non esca qualche nuova diavoleria.


    I modelli più cari di Onkio hanno una seconda HDMI per la "Zona 2"; al momento dell'acquisto ti converrà postare un quesito mirato sulla doppia uscita (e sul doppio upscaling se dovesse servire) sul forum dedicato per avere più possibilità di entrare in contatto con qualcuno che il prodotto lo abbia già in casa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' possibile che in un un saloncino la potenza dell'avr si riveli l'anello debole dell'insieme ma non credo ci sia urgenza di cambiarlo, oltretutto la distanza del punto di ascolto dalle casse non cambierà molto.

    Per quanto riguarda il 4K sul TX-NR525 leggo che trattasi di "passthrough" (non di upscaling) e non vedo riferimenti a limiti ..........[CUT]
    Ho fatto delle prove in 4K e in 1440p con alcuni giochi. In entrambi i casi il frame rate è bloccato a 30 fps. Credo la cosa sia correlata con la frequenza ma non ne sono sicuro... 😅

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una prova è una prova... si è una questione di frequenza... per avere un frame rate maggiore ci vuole HDMI 2.0 uscito verso la fine del 2013... http://www.trustedreviews.com/opinions/hdmi-2-0-vs-1-4
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Una prova è una prova... si è una questione di frequenza... per avere un frame rate maggiore ci vuole HDMI 2.0 uscito verso la fine del 2013... http://www.trustedreviews.com/opinions/hdmi-2-0-vs-1-4
    Sono sicuro di avere usato cavi 2.0. Ma nelle specifiche del sinto ricordo di aver letto da qualche parte 30hz in 4K..

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Confermo, il mio sinto non supporta il 4k60hz (e nemmeno hdr).
    cosa mi consigliereste per cambiarlo, entro i 500 euro? Possibilmente con due uscite hdmi.
    Questo lo acquisterei nel breve periodo, non tra un anno..
    Ultima modifica di jackaxx; 16-10-2016 alle 14:22

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ahimé nulla da dire se non una considerazione di buonsenso: restare su Onkio (se ho ben capito ti va bene) e spulciare il catalogo per prendere il modello più adatto alle tue esigenze.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ahimé nulla da dire se non una considerazione di buonsenso: restare su Onkio (se ho ben capito ti va bene) e spulciare il catalogo per prendere il modello più adatto alle tue esigenze.
    Quello che possiedo è il mio primo sinto e mi ci sono trovato bene fino ad ora, quindi posso dire di trovarmi abbastanza bene.
    Altre marche non le consigli per qualche motivo (prezzo magari)?
    Del tx-nr 656 che ne dite con le casse in mio possesso?
    Ultima modifica di jackaxx; 18-10-2016 alle 00:41

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho la sensazione che qui sul forum ciascuno sia fan del marchio che ha in casa...
    solo alcuni (non io) riportano questioni di timbrica...
    quanto al prezzo [imho] molto dipende dalla situazione del momento, eventuali offerte su particolari modelli...

    ...posso solo raccomandare (1) comprare con garanzia italiana, mi sembra che questi apparecchi si rompano più facilmente di una volta (2) salire di gamma... se cambi un ampli da 200 euro con uno da 200 euro avrai un ampli più nuovo, difficilmente un ampli migliore... (3) se puoi salire abbastanza considera apparecchi con equalizzazione ambientale Audyssey XT32 (il livello più alto) - tendenzialmente Denon - mi sembra la novità "calda" per la parte audio
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho la sensazione che qui sul forum ciascuno sia fan del marchio che ha in casa...
    solo alcuni (non io) riportano questioni di timbrica...
    quanto al prezzo molto dipende dalla situazione del momento, eventuali offerte su particolari modelli...

    ...posso solo raccomandare (1) comprare con garanzia italiana, mi sembra che questi apparecchi si..........[CUT]
    Vorrei mantenermi sotto i 600 euro ecco perché avevo visto quell'onkyo. La caratteristica da te menzionata su che modelli si trova di solito? Fascia molto più alta?
    Come capisco se un ampli è adatto alle mie casse??
    Ho trovato il denon X3300-W con quella caratteristica. Devo solo capire se vale la pena spendere 1000 euro per questo upgrade... al momento continuerei ad usare le casse che possiedo, più in là potrei valutare un upgrade anche di quelle ma non so, alla fine anche ristrutturando casa abiterò comunque sempre in un condominio, quindi più "potenza" difficilmente sarà sfruttata (benvenga invece più qualità )
    Ultima modifica di jackaxx; 18-10-2016 alle 08:27

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, trattandosi di un acquisto impegnativo credo che la strategia migliore sia approfondire l'argomento Audyssey (c'é un 3d dedicato su questo forum) ed al tema della equalizzazione ambientale in generale.

    Purtroppo quella funzione è solo su apparecchiature di fascia alta mentre le tue esigenze sul 4k/60Hz farebbero escludere modelli di anni precedenti eventualmente in offerta.

    Riguardo all'adattarsi dell'ampli alle casse (a parte la verifica della potenza dichiarata e della impedenza) c'é la citata questione della timbrica sulla quale non sono la persona adatta a dare un parere (causa un certo scetticismo).

    Se (non ho verificato) c'é un 3d dedicato alle polk audio prova a postare un quesito mirato lì.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, trattandosi di un acquisto impegnativo credo che la strategia migliore sia approfondire l'argomento Audyssey (c'é un 3d dedicato su questo forum) ed al tema della equalizzazione ambientale in generale.

    Purtroppo quella funzione è solo su apparecchiature di fascia alta mentre le tue esigenze sul 4k/60Hz farebbero escludere modelli di anni prece..........[CUT]
    Guarda, dopo due anni ho provato ad usare l'audyssey sul mio onkyo e ti devo confessare che il tutto è enormemente migliorato! (non so perchè ci abbia messo tanto, lo provai all'inizio ma non mi convinse..)
    Per quanto riguarda la timbrica non ci faccio troppo caso, anche perchè capita raramente di ascoltare musica ed in quei casi non ci bado molto essendo solitamente "distratto".
    Per quanto riguarda il discorso potenza/impendenza come funziona? C'è la possibilità che le mie casse, non particolarmente di alto livello, non funzionino/funzionino male/si rovinino??

    EDIT: ho letto qualcosa in giro, vediamo se ci ho capito qualcosa. le mie casse hanno tutte un'impedeza nominale di 8 ohms ed una potenza raccomandata per l'ampli cha va da un minimo di 25w per tutte ad un massimo di 100-125-150 watts per surround-centrale-torri.
    Il denon x4100w pare abbia una potenza di 125 watts per canale quando utilizza (si può dire??) l'impendenza ad 8 ohms.
    Significa che l'ampli sarebbe troppo potente per le mie casse??
    Ultima modifica di jackaxx; 18-10-2016 alle 12:11

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Impedenza: al di fuori di un ambito strettamente audiofilo è raramente un problema; la maggior parte degli amplificatori è fatta per funzionare con la maggior parte delle casse (per ovvi motivi commerciali) ed i valori di impedenza più frequenti oscillano tra 6 ed 8 ohm. Più che costituire un vincolo nella scelta è un controllo da fare, che si sia nel range indicato sopra. Da notare che il valore di cui si parla è nominale perché l'impedenza vera cambia in funzione della frequenza ma, ripeto, a parte impianti audiofili di altissimo livello questo punto non viene approfondito più di tanto.

    Potenza: la potenza nominale erogata dall'ampli deve essere nel range minima-massima indicata per le casse, il più vicino possibile alla massima. Cosa succede se applico una potenza da 125 watt ad una cassa da 100 watt? Sì, si può rompere ma (1) se l'apparecchio è gestito da un adulto e non è utilizzato per dare feste all'aperto è piuttosto improbabile che l'ampli venga spinto al massimo (2) i valori di potenza sono nominali, in particolare per gli ampli si parla di potenze erogate per frazioni di secondo. Questo non giustifica l'alzare a manetta il volume né di ignorare il vincolo della potenza ma si capisce che il vincolo non è poi così stringente come sembra.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •