Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25

    Secondo subwoofer per HT?


    Ciao, ragazzi.
    Stavo considerando la possibilità di aggiungere un secondo subwoofer al mio nuovo impianto HT (alla fine, in attesa di passare a qualcosa di veramente serio, ho scelto un kit della Onkyo molto buono per le mie attuali esigenze). Il problema, se così si può dire, è che il sub dell'impianto, attivo e da 80 watt, è buono ma non sufficiente a soddisfare completamente le mie inclinazioni audiofile, spiccatamente spostate verso le basse frequenze.
    Da qui il dilemma: affiancare all'amplificatore un secondo subwoofer di pari potenza (o anche superiore, ditemi voi se è fattibile) o sostituirlo tout court?
    L'amplificatore ha l'ingresso per due unità subwoofer ed è equivalente a un Onkyo TX-NR646.
    La stanza di ascolto è 3.5 metri per 4.5, dunque piuttosto piccola.
    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di mutantkriddle; 17-10-2016 alle 09:51

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Specifica di quale kit si tratta perché ho dei dubbi che aggiungere un secondo SUB (di derivazione kit HT) possa migliorare la situazione, da capire anche se vale la pena inserire un solo SUB ma di buona qualità, sarebbe importante conoscere anche il budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Specifica di quale kit si tratta (...)
    Si tratta di Onkyo HT-S7805


    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    sarebbe importante conoscere anche il budget.

    Il budget è all'incirca di 500/600 euro, ma se posso spendere anche meno non mi strappo i capelli
    Ultima modifica di mutantkriddle; 17-10-2016 alle 11:00

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Valuterei l'Indiana Line Basso 850 (320 euro) circa.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Grazie, do un'occhiata
    Ovviamente per lavorare come sostituto dell'Onkyo, non per collaborarci, vero?
    Ultima modifica di mutantkriddle; 17-10-2016 alle 12:24

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Esatto, come sostituto.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    sostituirlo assolutamente! i sub di quei kit sono poco piu che giocattoli sarebbe poco utile affiancarne un altro simile

    personalmente data la dimensione piuttosto ridotta della stanza (circa 14mq lordi...e presumo non trattata) ti consiglierei un sub non troppo grosso (8-10 pollici al massimo) che sappia suonare bene ed in maniera pulita: i tuoi diffusori sono piuttosto piccoli, un sub grosso li sovrasterebbe facilmente, e la stanza piccola innescherebbe problemi di scie e rimbombi (quindi eviterei anche i reflex) andando facilmente in saturazione di bassi

    personalmente cercherei un buon 8"-10" in cassa chiusa anche usato, tipo un Sunfire HRS, un SVS SB o simili, prodotti piu grossi credo che ti darebbero solo grattacapi...qualche tempo fa c'erano dei sub MK-Sound in vendita sul mercatino, oggetti del genere sarebbero un ottimo investimento a lungo termine

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da snieper Visualizza messaggio
    sostituirlo assolutamente! i sub di quei kit sono poco piu che giocattoli sarebbe poco utile affiancarne un altro simile

    personalmente data la dimensione piuttosto ridotta della stanza (circa 14mq lordi...e presumo non trattata) (...)
    Grazie per il consiglio.
    Sì, sapevo che dal subwoofer del kit non potevo aspettarmi miracoli, ma come avrai ben capito mi aspettavo un aiuto proprio dalle ridotte dimensioni della stanza e dalla collocazione in un angolo, con due pareti ad aiutare la diffusione delle frequenze. Solo che anche così mi rendo conto che si può avere ancora di più, ovviamente senza eccedere.
    E comunque presumi bene: la stanza è appunto una normale stanza, scevra di qualsiasi trattamento anti-risonanze.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •