Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 59 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 880

Discussione: TV Samsung 55ks7000

  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da LukMasters Visualizza messaggio
    A dire il vero andando sul sito Samsung USA mi pare di capire che per loro il KS8000 corrisponda al KS7000 venduto in europa. Può essere? Quindi queste potrebbero essere riferita al KS7000.
    appunto, ks8000 usa = ks7000 eu e ancora ks9000 usa = ks8000 eu

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Girando vari forum e siti ed effettuando test con i video di calibrazione, oramai credo che si possa parlare di settaggi semi-defnitivi:

    Contenuti SDR:

    MODALITA IMMAGINE: FILM

    Retroilluminazione: da 4 a 7 - a seconda della luminosità ambientale e, secondo me, del film. Con The Hateful Eight, al buio, l'ho messo a 4 e ne sono rimasto soddisfatto.
    Luminosità 45 - definitivo, testato personalmente con il video black clipping e confermato da tutti i forum: sopra, il nero comincia a schiarire, sotto si perdono i dettagli scuri
    Contrasto da 90 a 100 - a 100 si soddisfano ancora i requisiti del video white clipping ed è usato da rting, AVS invece consiglia 90. Personalmente non ho ancora deciso.
    Nitidezza 0 - valori superiori introducono informazioni non presenti alla fonte. Per il "PC Mode" il valore neutro è 50.
    Colore 50.
    Tinta 50/50.
    Vista digitale pulita: OFF - ON per i cartoni in TV.
    Auto Motion Plus: OFF - Bene solo per i cartoni e forse per i videogiochi. Farò altri test.
    Smart Led: Basso - impatta sulla profondità del nero, con OFF si schiarisce, AVS consiglia Alto, io non noto differenze.
    HDMI UHD Color: ON su tutte le porte - non vi è alcuna differenza di immagine con OFF, abilita i 10/12bit a 4:4:4.
    Contrasto dinamico: OFF di giorno,e forse Basso al buio, non ho ancora deciso.
    Toni Colore: Caldo2 - va a gusti, ma pare che soddisfi il modo di pensare dei registi, e anche il mio.
    Gamma: 0 - alcuni mettono -2 ma mi pare troppo scuro.
    Spazio colore: Auto


    Riporto i settaggi consigliati da Samsung per i contenuti HDR e riportati da AVS. Non ho ancora verificato se mi piacciono:

    MODALITA IMMAGINE: FILM

    Retroilluminazione: 20
    Luminosità: 45
    Contrasto: 100
    Nitidezza: 0
    Contrasto dinamico: Off
    Toni Colore: Standard
    Gamma: 0
    Spazio colore: Nativo


    PS: la profondità del nero è strettamente legata alla retroilluminazione. Ne consegue che, con le impostazaioni consigliate per l'HDR, il nero è meno profondo, ma a tutto vantaggio dei picchi luminosi come le esplosioni.

    fonti:

    https://www.youtube.com/watch?v=XaPNxfSBOJU
    http://www.rtings.com/tv/reviews/sam...s8000/settings
    http://www.avsforum.com/forum/166-lc...rs-thread.html
    Ultima modifica di suppliziante; 08-10-2016 alle 15:27

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    Io spazio colore e bilanciamento del bianco ho copiato quelli di rtings, il tono colore invece lo preferisco su standard credo sia un giusto equilibrio tra tutti.
    Ultima modifica di ricciox; 08-10-2016 alle 16:23

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    se è vero che ogni modello va calibrato a sè per quanto riguarda l bilanciamento del bianco, tanto vale lasciarlo a default o, in alternativa, acquistare un calibratore in gruppo, usarlo a turno e spedircelo fra noi utenti del forum

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da suppliziante Visualizza messaggio
    se è vero che ogni modello va calibrato a sè per quanto riguarda l bilanciamento del bianco, tanto vale lasciarlo a default o, in alternativa, acquistare un calibratore in gruppo, usarlo a turno e spedircelo fra noi utenti del forum
    Lo stesso vale per lo spazio colore?

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Sì, Rting: "You can try copying our values for these, but we don't recommend them as they vary per individual unit, so they might not be good, even for the same model and same size as the TV we reviewed"

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    Incredibile provate a regolare la modalità standard con gli stessi parametri di quella film, così facendo a me sembra diventi migliore e più contrastata standard di quella film.
    Ultima modifica di ricciox; 09-10-2016 alle 13:18

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119
    Proverò. In effetti non ho ancora capito cos'abbia FILM in più rispetto alle altre modalità. Alla fin fine ciò che contano sono i parametri avanzati, Dobbiamo innanzitutto appurare se FILM e STANDARD hanno la stessa temperatura impostando lo stesso tono colore.

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    Sono tornato a modalità film, solo che ho abbassato da 45 a 42 la luminosità, lw scene scure sono più contrastate.

  10. #85
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Anche sulle vostre la parte inferiore dello schermo é leggermente piú luminosa?

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Si per circa un cm. in basso l'immagine è leggermente piu' luminosa non sempre si nota però bisogna proprio farci caso nel mio caso è una cosa lievissima, d'altra parte nella serie KS i led sono posizionati nel bordo inferiore anzichè ai lati quindi penso sia piuttosto normale, poi ho trovato su internet foto di display dove la luminosità era veramente piu' alta e si notava sempre allora siamo fuori tolleranza, è un po' lo stesso discorso della disuniformità dello schermo entro certi limiti è normale oltre si parla di difetto.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  12. #87
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da essepi Visualizza messaggio
    Si per circa un cm. in basso l'immagine è leggermente piu' luminosa non sempre si nota però bisogna proprio farci caso nel mio caso è una cosa lievissima, d'altra parte nella serie KS i led sono posizionati nel bordo inferiore anzichè ai lati quindi penso sia piuttosto normale, poi ho trovato su internet foto di display dove la luminosità era veram..........[CUT]
    Diciamo che l'occhio mi casca spesso li, e non è un bel vedere, nella riproduzione di film con le bande nere non si vede nulla, sulle immagini scure pochissimo, invece con quelle colorate c'è proprio sta fascia che disturba. Proverò a giocare con le regolazioni.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Con l'ultimo firmware è stata tolta la notifica che prima appariva per pochi secondi in alto a sinistra quando si riproduceva un contenuto HDR ? Ho fatto caso ieri sera che non viene piu' visualizzata potete dirmi se anche per voi è cosi ? Grazie
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti ho acquistato anch'io da poco questa tv led 55ks7000 , settata con i consigli che si trovano in questo post l'immagine è davvero uno spettacolo !! però sto notando un altro problema e cioè spesso non si collega ad internet , la tv si collega al router ma non và sul web , oppure mentre guardo qualcosa con netflix all'improvviso si interrompe , guardo lo stato rete e trovo la tv non più collegata al web !!
    Però noto che con il lettore blu ray 4k UBD-k8500 che ho ricevuto in omaggio con l'acquisto della tv questo si collega tranquillamente e posso usufruire di netflix senza problemi , ma se controllo istantaneamente la tv invece non và sul web !! le posizioni dei due dispositivi sono uguali cioè stessa distanza tra l'altro minima in linea d'aria dal router . Il segnale tra l'altro e quasi totale perchè posso vederlo dal decoder sky , sempre in ugual posizione , e ovviamente mentre la tv non và sul web anche sky on demand funziona tranquillamente !!! Devo pensare che 1800 euro a prezzo pieno di tv ha difficoltà a collegarsi al web via wifi !!!

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    119

    Io ho tre muri fra il router e la tv, usando il WiFi extender non ho problemi. Trova la rete anche senza ma non a pieno campo e a volte non si connette. Dipende dalla potenza del segnale.
    Nel mio caso, prenderò comunque uno switch così potrò collegarlo via cavo assieme al PC. Chi non ha un cavo ethernet può optare per un power line.
    Ultima modifica di suppliziante; 13-10-2016 alle 15:31


Pagina 6 di 59 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •