Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26

    Consiglio TV Full HD 50-55" per salotto


    Salve, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un televisore da mettere nel salotto di casa. La distanza di visione è di circa 2,50 mt e servirà per la visione dei canali del digitale terreste compreso Mediaset Premium ed i canali di TV Sat.
    Leggendo varie discussioni in rete e su questo forum, ho inteso che al momento è preferibile evitare il 4k, sia per i pochi contenuti disponibili, sia per il problema dell'upscaling dei canali in SD.
    La scelta è caduta sul Sony W808 che da quanto ho capito dovrebbe essere il top dei televisori non 4k.
    Cosa ne pensate è la scelta giusta per le mie esigenze?
    Ultimo aspetto non indifferente, sempre per ragioni di upscaling, in considerazione della distanza di visione, è consigliabile un 55" o può bastare anche un 50"?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Vai di Sony e sarai contento.
    Io ho il 55 ma da 2,5 m anche il 50 va bene.
    Per quanto riguarda la visione di programmi sd si comporta bene. Forse il 50 anche meglio.
    Io, cmq prenderei il 55. Scegli anche in base al prezzo che trovi. Mi sembra che sul 50 Uni... faceva un buon prezzo. Il 55 dovresti trovarlo a meno di 800. Dovrebbero esserci circa 150 € di differenza.

    L'alternativa che avevo preso in considerazione era il Panasonic CS630, poi li ho provati e il Sony è un passo avanti.
    Su FHD lascia stare Samsung, tranne il 6300 che però è curvo (IMHO curvo ha senso a partire da 65).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Vai di Sony e sarai contento.
    Io ho il 55 ma da 2,5 m anche il 50 va bene.
    Per quanto riguarda la visione di programmi sd si comporta bene. Forse il 50 anche meglio.
    Io, cmq prenderei il 55. Scegli anche in base al prezzo che trovi. Mi sembra che sul 50 Uni... faceva un buon prezzo. Il 55 dovresti trovarlo a meno di 800. Dovrebbero esserci circa..........[CUT]
    Innanzitutto grazie per la risposta, però, considerato che sarà il televisore principale di casa, e vorrei gustarmelo per bene, sono disposto anche a spendere qualcosa in più. Ci sono alternative o da come ho capito dovrei passare al 4k?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da RFA Visualizza messaggio
    Ci sono alternative o da come ho capito dovrei passare al 4k?
    Ma dove avresti capito che devi passare al 4k? Per quello che serve a te basta ed avanza il fullhd, anzi sarebbe preferibile un basso polliciaccio tipo il 50 altrimenti cominci a vedere veramente male.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da RFA Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie per la risposta, però, considerato che sarà il televisore principale di casa, e vorrei gustarmelo per bene, sono disposto anche a spendere qualcosa in più. Ci sono alternative o da come ho capito dovrei passare al 4k?
    Ma sei convinto del FHD o no?
    Se vuoi fare un acquisto più "importante" potresti pensare all'OLED LG 55EG910V che è Full HD, però devi mettere a budget 1200 € circa. Sono il doppio del Sony 50 e circa 400 in più del 55!

    Se hai il "prurito" del 4K, pensa a questa strategia: ora ti compri il Sony 50 (non il 55 così risparmi 150 € o comunque vedi tu, sei tu che conosci le tue tasche) e poi, quando ci sarà da vedere qualcosa in UHD ci penserai.
    Altrimenti non comprare adesso. Aspetta il periodo delle offerte prenatalizio.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Ma dove avresti capito che devi passare al 4k? Per quello che serve a te basta ed avanza il fullhd, anzi sarebbe preferibile un basso polliciaccio tipo il 50 altrimenti cominci a vedere veramente male.
    Forse mi sono spiegato male, intendevo che per salire di livello (a livello di budget) dovrei prendere un 4k in quanto da quanto mi risulta non ci sono top di gamma FHD.
    Questo sarà il Televisore principale per casa nuova, e, come ho scritto prima, sono disposto spendere anche di più (intorno a 1500 €) per avere un gran bel televisore che appaghi a pieno le mie esigenze.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Ma sei convinto del FHD o no?
    Se vuoi fare un acquisto più "importante" potresti pensare all'OLED LG 55EG910V che è Full HD, però devi mettere a budget 1200 € circa. Sono il doppio del Sony 50 e circa 400 in più del 55!

    Se hai il "prurito" del 4K, pensa a questa strategia: ora ti compri il Sony 50 (non il 55 così risparmi..........[CUT]
    LG è curvo e ti questo tipo di tv non ne sono tanto convinto.
    A questo punto, se non esistono valide alternative al Sony, credo che seguirò il tuo consiglio e per ora mi "accontento" del 50"
    Ultima modifica di RFA; 03-10-2016 alle 10:27

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Se hai il "prurito" del 4K, pensa a questa strategia: ora ti compri il Sony 50 (non il 55 così risparmi 150 € o comunque vedi tu, sei tu che conosci le tue tasche) e poi, quando ci sarà da vedere qualcosa in UHD ci penserai.
    Soprattutto dopo aver visionato un filmato 4k downscalato sul fullhd, sono previste belle sorprese in senso positivo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    26

    Grazie a tutti per le risposte, ma ieri sera sono andato a vederlo in un negozio ed ad essere sincero a livello estetico non mi ha soddisfatto.
    So benissimo che il televisore si giudica in base alla qualità di immagine che offre, però, dovendolo ubicare nell'ingresso/soggiorno vorrei un televisore che sia bello anche a livello estetico e che si inserisca in maniera adeguata all'arredamento moderno che ho in casa. Purtroppo il Sony W808 non risponde a queste esigenze.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •