|
|
Risultati da 91 a 105 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
07-09-2016, 23:36 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
E' arrivato ieri... e dopo aver perso circa 1 oretta per sistemare il tutto...
Semplicemente spettacolare. Ok che venivo da un 46" LCD del 2005.. però..
Ho visto un po' di Sky, e poi ho iniziato a vedere Avatar 3D.. decisamente bello. e non affaticante (anche mia moglie che non riesce a vedere il 3D al cinema.. si è trovata bene e senza problemi).
Dopo circa 3/4 ore, ho deciso di provar a fare i vari test.
Nota: durante queste 4 ore, ho lasciato tutti i settaggi di default (non sono neanche entrato nei menu).. in modalità ECO.. ma quando sono andato per cambiarli per i test.. di fatto mi sono accorto di aver guardato la TV con Luce Oled a 100 e contrasto a 100 (ma non era ECO??? O_o)
Ho impostato questi valori:
Luce Oled 35, contrasto 80, Luminosità 50, Livello colore 50, Livello nero basso, Gamma colore Standard. Tutti i filtri disattivati.
e fatto il test near black 4%.
Il pannello è uniformemente colorato di grigio, eccezion fatta per un piccolo alone in alto a sinistra (che non avevo notato minimamente nella normale visione).
La foto è stata scattata al buio, alle 23:30, con un Lumia 1520 (HDR disattivato), Dopo circa 3/4 ore di utilizzo (e nessun ciclo di pulizia).
WP_20160906_23_30_08_Pro.jpg
Questa è la foto scattata questa mattina alle 7:16, e quindi in situazione di luce. (e credo confermi che non ci sia stato alcun ciclo di pulizia).
WP_20160907_07_16_40_Pro.jpg
Questa è la foto scattata questa sera alle 23:06, sempre al buio, dopo altre 3 ore di utilizzo e poi 2 ore di standby (quindi presumo che un ciclo di pulizia sia stato fatto)
WP_20160907_23_06_26_Pro.jpg
Alone a parte, il resto dello schermo è uniformemente grigio (anche a 10 cm non ci sono zone + chiare o scure).
Continuerò a fare questi screen, cercando di fare foto dopo ogni ciclo di pulizia, così da documentare quanto e come può migliorare lo schermo con il rodaggio..
Vorrei però precisare, che ancora non riesco a capire come e in che modo quell'alone possa/potrebbe/potrà inficiare la resa finale.. perché anche ieri quando era più scuro.. non riuscivo a notare nulla nella visione normale.. anche stando molto vicino, e cercando con puntiglio..Ultima modifica di Magic73; 07-09-2016 alle 23:44
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
07-09-2016, 23:41 #92
Vedo che dopo un paio di cicli di compensazione l'alone è diminuito molto! Chissa che a fine rodaggio non scompaia completamente
-
07-09-2016, 23:45 #93
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Sinceramente per me non è diminuita molto, se guardi l'esposizione tra la prima foto e l'ultima è diversa, infatti nell'ultima foto la scritta Near black 4% è ancora più sbiadita, foto sovraesposta, e cosi l'alone risulta più chiaro.
Magic mi dispiace ma dopo 3 ore la tv non fa cicli di compensazione, e comunque quell'alone dovrebbe sparire del tutto, altrimenti hai un problema e dovresti chiamare l'assistenza.
Per me hai fatto solo 1 ciclo, se non sparisce del tutto nei prossimi 2 o 3 cicli allora ti conviene controllare bene se vedi questo alone nella normale visione.Ultima modifica di KIRK1970; 07-09-2016 alle 23:48
-
07-09-2016, 23:50 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Le foto le ho scattate tutte con le stesse impostazioni, e ti garantisco che anche dal vivo la differenza è quella che vedi in foto (prima vs terza).
Dovrebbe aver fatto solamente un ciclo di compensazione.
La foto di ieri, e quella di questa mattina, sono fatte sul pannello con poco meno di 4 ore di vita. l'alone (dal vivo) era identico tra mattina e ieri sera, quindi anche nella notte non ha fatto cicli di compensazione.
Oggi pomeriggio, ho fatto girare 3 orette di demo, e poi l'ho spento per 2 ore (quindi circa 6/7 ore di visione). ed infatti c'è differenza tra ieri sera e stasera.
Cmq, io ho postato una foto per "momento", ma è mia abitudine scattarne 3/4 di fila proprio per evitare che ci siano scatti "errati" (magari dovuti al movimento, alla messa a fuoco..).
e tieni presente che queste foto sono ridotte a 800x600.. partendo da foto fatte a 20Mp.. ci credo che le scritta "near black" non la leggi +
Questa è stata scattata 50 secondi prima della terza, alle 23:05.. è pressoché identica (se non per una leggera angolazione).
WP_20160907_23_05_49_Pro.jpgUltima modifica di Magic73; 07-09-2016 alle 23:58
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
07-09-2016, 23:53 #95
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io se fossi te visto questo anomalo alone, che sembra quasi una ritenzione d'immagine (ho detto sembra), forzerei il mega ciclo di compensazione dal menu, quello che dura quasi 1 ora.
Perché sinceramente questo alone deve sparire del tutto, non sembra il classico caso di vignetting.
-
08-09-2016, 00:00 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Aspetto altri 2 cicli.. non vado di fretta
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
08-09-2016, 00:29 #97
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si capisco e non è sbagliato.
-
08-09-2016, 06:55 #98TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
08-09-2016, 08:40 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
08-09-2016, 09:05 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
certo che vedere questi aloni su una TV di quasi 3000€ mi viene una botta al cuore, sinceramente ho paura di comprare un OLED.
-
08-09-2016, 09:13 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Io sono onesto; ieri ho provato l'h65m7000 e sono rimasto piacevolmente (e non poco) colpito. Qualche incertezza sul software c'e l'ho.
Martedì arriva ad un mio amico il 55b6v ordinato da eprice; farò un po di test da lui e poi sceglierò...
Sono sempre stato fissato con gli AMOLED e ho sempre avuto gli AMOLED da 3 anni; quest'anno sono tornato ad IPS e si, i neri non sono neri, però nell'uso quotidiano mi sono ricreduto molto.
Quindi dovendo spendere 600€ in più e avere il 40% di sup. in meno vorrei che l'effetto fosse WOW!Ultima modifica di Khael; 08-09-2016 alle 10:00
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
08-09-2016, 09:34 #102
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 58
chi mi può consigliare le impostazioni ottimali per videocgiochi/premium hd calcio/films blu ray? grazie
-
08-09-2016, 10:21 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Ma qualcuna ha idea di come si faccia ad avviare la registrazione di un programma TV??
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
08-09-2016, 10:29 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
allora.. io non mi sto strappando i capelli. e ti spiego perché:
1) se non avessi fatto il near black 4%.. Non avrei MAI notato l'alone. e questo vale sin dalla sua prima accensione, quindi a 0 cicli compensazione, e alone "scuro".
2) ti posso garantire che alla prima accensione, ho avviato due/tre blu ray.. cercando di spulciarne ogni singola imperfezione... che non ho notato.
3) già dopo il primo ciclo di compensazione, l'alone è molto meno visibile a occhio nudo (ma su foto risulta più accentuato)
4) sono fiducioso sull'esito dei prossimi cicli di compensazione (su avsforum troverai pannelli messi molto peggio.. e puliti del tutto)Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
08-09-2016, 13:10 #105
Di dove sei fabulos? Io zona Milazzo (ME) ed ho la tua stessa esigenza, se trovi qualcuno mi mandi un pm?
Prova Netflix 1 mese gratis in 4k e hdr cosí lo testi per bene.
Riguardo ai possessori, in particolare 65", potete ler favore fare i test del grayscale 5% e 10% per vedere se la tv ha banding o vignetting?
Basta cercare su youtube 5% grayscale etc e trovate il video da riprodurre per fare il controllo. Il taglio da 65" pare essere quello piú soggetto a difetti.
Inoltre potete dire come si vedono le immagini in movimento rapido come partite di calcio etc? Perché sui forum si legge di immagini che vanno a scatti (senza truemotion ovviamente).
Ultima cosa, ma gli Oled hanno bisogno del solito rodaggio tipo plasma di 100/200 ore con le solite regole (vedere le immagini zoom per levare le bande nere sopra e sotto etc.?)Ultima modifica di fireradeon; 08-09-2016 alle 13:13