Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 264

Discussione: [JVC] RS48/X55

  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE Visualizza messaggio
    Certo che se rs46 e rs48 montano la medesima lampada ma con codici diversi.....questa è cattiveria pura!
    Si si bastardi dentro

    Per la lampada originale siamo sui 300/400 euro..
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ho visto che su lampade-proiettori.it c'è questa pagina: https://www.lampade-proiettori.it/pr...nsha220yt.html
    Io gli scriverei una email chiedendo esplicitamente se possono procurarti la NSHA230JK e cosa rispondono?
    Io ci ho provato a chiedere se un bulbo non indicato espressamente per il mio proiettore...andava bene ma mi hanno risposto che quel bulbo non era quello giusto...secondo me, come diceva Dakhan qualche tempo fa, chi risponde alle mail non è proprio preparatissimo..
    Ultima modifica di prunc; 13-06-2016 alle 18:27
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    intanto ho avuto una risposta da simone berti:
    solo il bulbo 290 euro, lampada completa sui 420.........mi sa che tiro questa che ho finchè non esplode in mille pezzi
    ho appena preso il vpr, altri 290 euro ora non li spendo.
    ma poi di cosa sono fatte ste lampade per costare ste cifre assurde??!
    mi ha anche fatto notare che in giro ci sono un sacco di cloni cinesi di ushio, philips ecc. identiche all'originale....ma come accorgersene? prezzi " bassi"?
    ora attendo anche marcello di audioquality....ma ho come l'impressione che la cifrà sarà simile.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    in effetti un bulbo a 290 euro è solo un tantino esagerato
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo JVC DLA-X55R su internet usato,circa 500ore al prezzo di 1800€.secondo voi sarebbe un bel salto passare dal mio benq w1070 a un vpr come questo?io sarei intenzionato a passare al 4k,ma visto i prezzi,ho visto che questo comunque avrebbe una sorta di upscaling al 4k,secondo voi ci si avvicina come qualità a un 4k nativo?grazie mille a chi saprà aiutarmi

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Non ho mai visto il benq w1070 però fra un vpr da 900 euro di listino ad uno che ne costava 5.000 mi sa che un passettino in avanti lo fai
    Forse l'unico indietro sarà la luminosità.
    Io l'eshift 4k lo tengo rigorosamente acceso,
    dopo varie prove non riesco a farne a meno.
    Non crea strani artefatti digitali quindi non vedo motivi per cui non usarlo.
    Ma lo prenderesti senza poterlo visionare prima?
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  7. #217
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE Visualizza messaggio
    Non ho mai visto il benq w1070 però fra un vpr da 900 euro di listino ad uno che ne costava 5.000 mi sa che un passettino in avanti lo fai
    Forse l'unico indietro sarà la luminosità.
    Io l'eshift 4k lo tengo rigorosamente acceso,
    dopo varie prove non riesco a farne a meno.
    Non crea strani artefatti digitali quindi non vedo motivi per cui non usarl..........[CUT]
    immagino anch'io che passare da uno da 900 e uno da 5000 ci sia differenza,ma quale?ah dici che ne perderei addirittura in luminosità?? comunque si posso visionarlo,il vpr è in vendita anche qui nel mercatino.ma con l eshift si nota differenza tra fullhd?

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    spariti tutti??

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    a quanto pare nessuno è mai passato da un benq w1070 al jvc in questione.
    la differenza con l'eshift si nota ma non è abissale.
    conta che dopo averlo attivato hai altre modalità per esaltare più o meno l'effetto, puoi farti " un'idea" qui:
    https://m.youtube.com/watch?v=Z3Zm3XcXbEQ
    niente effetto zanza, neanche a distanza ravvicinata.
    una delle cose che mi ha colpito di questo vpr è stato , come ho gia scritto poco più sopra , è la profondità/ tridimensionalità delle immagini.
    un nero ottimo (vanto di jvc) , quel nero che ti fa apprezzare il dettaglio anche nelle scene scure/buie.
    qualità costruttiva ne parliamo?
    lens shift, zoom e fuoco motorizzati non hanno prezzo.
    ottica sigillata, cosa che il tuo non ha.

    ma perchè sei ancora qui ad attendere risposte? vai a vederlo no?
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Io ho l'X55 ed è il mio primo VPR per cui non ti so fare confronti ma per sentito dire sappi che i DLP hanno un'immagine molto più "razor" dei LCDriflessivi per cui attenzione che per certi versi potresti rimanere deluso. I JVC creano un'immagine "morbida" quindi se sei abituato diversamente potrebbe non piacerti.
    Per raggiungere maggior nitidezza, dettaglio puoi aggiungere alla catena video il Darbee DVP5000 (aumenta il dettaglio e la definizione percepita) e soprattutto un Radiance che migliora notevolmente la nitidezza. Inoltre col radiance riesci a fare un'ottima calibrazione automatica (se prendi anche la sonda).
    Per darti un'idea della "lista della spesa"
    Darbee usato (il DVP 5000 è fuori produzione) 150-180 €
    Radiance usato (quelli nuovi costano un botto ma i vecchi vanno più che bene) : 600-700 €
    Sonda X-rite i1 pro: ca. 200 €
    I soldi in gioco sono tanti, è vero, però puoi acquistare questi "up-grade" col tempo ed il risultato sarà eccezionale. Io ho fatto così e ne è valsa assolutamente la pena

    N.B: dal mio punto di vista il punto debole dei JVC è la gestione delle immagini in movimento per cui quando andrai a vedere la macchina poni attenzione anche e soprattutto su questa cosa. So che qualcuno proprio non la sopporta e non prenderebbe mai un JVC per questo.
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-09-2016 alle 09:05
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Non sono daccordo sulla questione dell'immagine morbida.
    Ho avuto anche un jvc hd350,su quel modello se ne può parlare,era effetrivamente morbida,cosa che a me non piace.
    Su questo modello trovo che l'immagine sia abbastanza razor.

    Per quanto riguarda il darbee:
    Marcello per questo modello me lo sconsigliò ,andando oltre il suo interesse in quanto ero anche interessato a prenderlo.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  12. #222
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Io ho l'X55 ed è il mio primo VPR per cui non ti so fare confronti ma per sentito dire sappi che i DLP hanno un'immagine molto più "razor" dei LCDriflessivi per cui attenzione che per certi versi potresti rimanere deluso. I JVC creano un'immagine "morbida" quindi se sei abituato diversamente potrebbe non piacerti.
    Per raggiunger..........[CUT]
    quindi vorresti dire che per assurdo,noterei più dettaglio nell immagine sul.mio vpr che non sul JVC?

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE Visualizza messaggio
    Su questo modello trovo che l'immagine sia abbastanza razor.
    "abbastanza" ... certo ma non mi sorprenderei se un buon DLP facesse meglio, da questo puto di vista.
    per la mia esperienza personale posso solo dire che solo dopo aver aggiunto alla catena video Darbee e Radiance ho capito quanto prima mi mancasse per avere un'immagine davvero bella.

    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    quindi vorresti dire che per assurdo,noterei più dettaglio nell immagine sul.mio vpr che non sul JVC?
    Non ho visto il 1070 per cui non lo so ma potrebbe essere. Solo una visione di prova potrà dirtelo
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-09-2016 alle 15:49
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    "abbastanza" ... certo ma non mi sorprenderei se un buon DLP facesse meglio, da questo puto di vista.
    per la mia esperienza personale posso solo dire che solo dopo aver aggiunto alla catena video Darbee e Radiance ho capito quanto prima mi mancasse per avere un'immagine davvero bella.


    .[CUT]
    Scusami ma mi torna strano tutto ciò....
    Al momento dell'acquisto da audioquality,ho accennato interesse al futuro acquisto del darbee,prontamente sconsigliato da marcello.
    Ero un pò scettico ma non conoscevo ancora il vpr....
    Una volta a casa,settandolo per i miei gusti,devo ammettere che per me l'immagine va benissimo così,anzi,forse la trovo un pelo più razor del mio precedente sony hw50,che fra i vpr lcd dovrebbe essere uno di quelli che restituisce l'immagine più tagliente.
    Mi piacerebbe sentire altri pareri a riguardo.
    Damerino mi sa che si sta facendo un'idea "strana" riguardo questo jvc.
    E ripeto: sono amante dell'immagine razor, le immagini morbide , denominate "cinema like" non fanno per me.
    Comunque continuo a consigliare a damerino di vederlo coi propri occhi,come vedi io e frapporti abbiamo pareri abbastanza contrastanti,rischi solo di confonderti le idee.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Appeno preso il VPR, senza alcun videoprocessore in catena, ero soddisfatto, mi sembrava che l'immagine fosse già molto bella.
    Poi ho aggiundo il Darbee (lo tengo al 40%) e, almeno per i miei gusti, c'è stato il primo miglioramento in termini di dettaglio e definizione percepita.
    Dopo qualche mese ho aggiunto il Radiance, che inizialmente usavo solo per calibrare il VPR, altro balzo in avanti ovviamente (ma il croma non c'entra con il "razor") ma dopo qualche mese ho scoperto dove si nascondeva i comandi della nitidezza e della riduzione del rumore (il Radiance non è proprio intuitivo da utilizzare) ed attivandoli ho avuto il miglioramento finale e adesso si mi sento di dire di avere un'immagine "tagliente"
    Dal prima al dopo vi assicuro che c'è una bella differenza e credo che tutti quelli che hanno un X55 con Darbee e Radiance possano confermarlo.
    Sui paragoni con i DLP ripeto che non lo so, le mie erano deduzioni da quanto ho letto in giro quindi da prendere con le pinze e verificare di persona. Comunque non intendevo dire che l'X55 ha un'imamgine "morbida" ma relativamente più morbida rispetto ai DLP. Quello che scrivi sul sony HW50 mi stupisce perchè sapevo (per sentito dire) che i sony sono relativamente più "razor" dei JVC in ogni caso mi fido, non ho motivi per non farlo, anche perchè era un parere sui sony in generale non mi pare di aver mai letto nulla sul HW50

    P.S.- so che non tutti gradiscono l'effetto del Darbee, magari Marcello è uno di questi, io invece sto nel mazzo di quelli che apprezzano il suo lavoro, a patto di restare bassi come % di intervento. A volte anche il 40% che tengo io sarebbe da abbassare un po'
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-09-2016 alle 15:52
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •