|
|
Risultati da 91 a 105 di 106
Discussione: Himedia Q10 pro VS Dune hd solo 4k
-
21-07-2016, 14:54 #91
se apri la tendina e sostituisci SMB con NFS è fatta, ma non c'è scorciatoia....ad ogni modo non ho visto grandi differenze in termini di performance tra i 2 protocolli di rete....
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
21-07-2016, 16:17 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Non mi riesce trovarla questa tendina. Comunque è vero che non c'è grande differenza tra i due protocolli di rete na l'NFS risulta essere un protocollo che usa meno risorse anche a livello di nas rispetto al smb.
Quindi vorresti dire che tutte le,volte che voglio guardare un film che ho sul nas mi tocca sfogliare le varie cartelle fono ad arrivare al film? Per intendersi non posso fare come veniva fatto sul popcorn, ovvero creare una condivisione di rete con un nome in modo che quando si cliccava si andava direttamente alla cartella dei film?TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
21-07-2016, 18:40 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
22-07-2016, 09:17 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Continuando le mie prove ieri sera ho notato una strana cosa.
Visionando un film in bluray ho notato che se attivo il processore video Vxp su high (mi sembra ci sia solo questa impostazione, altre non ne ho trovate) l'immagine in certe scene tende a lampeggiare leggermente in certi punti del video. Ve lo fa anche a voi??
Naturalmente disattivando il VXP tutto torna alla normalità. Ripeto il problema non lo fa su tutto il film ma soltanto in alcune sceneTV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
22-07-2016, 09:51 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
In realta' la differenza e' notevole tra i due protocolli di rete. UDP usato in origine su NFS, e' un protocollo senza connessione e quindi molto piu' performante rispetto a un protocollo con connessione come, ad esempio, il TCP. Infatti, i servizi video online utilizzano prevalentemente UDP. Naturalmente, un'applicazione che utilizza UDP sara' responsabile di gestire eventuali perdite di pacchetti, cosa invece gestita autonomamente da un protocollo con connessione. E' un sunto molto semplificato, ma spero di essermi spiegato bene.
Non so se hai mai fatto prove ...come dicevo qualche messaggio fa, nella mia micro-rete casalinga la diferenza tra smb e nfs e' di circa 40MB a favore di NFS.
Vero che le nuove versioni di NFS possono utilizzare anche il TCP, ma personalmente continuo a preferire ed utilizzare UDP.
Non mi pare. Pero' e' anche vero che utilizzo sempre NFS ...
Ho guardato solo un paio di film in bluray e no, non ho visto lampeggiare nulla. Se mi dici che impostazioni hai usato/modificato posso provarci.
Sono contento che la brutta avventura abbia avuto un lieto fine!
-
22-07-2016, 10:02 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
come impostazioni uso quelle automatiche impostando il VXP su high visto che è l'unica impostazioni possibile. Ti risulta?
Te che impostazioni usi?TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
22-07-2016, 15:45 #97
-
22-07-2016, 15:47 #98
-
22-07-2016, 17:20 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
allora leggendo in qua e in la anche su forum stranieri, sembra che il problema che ho scritto del VXP sia conosciuto. In pratica attivando il VXP sulle scene scure che hanno alle spalle un po' di luce vi è questo sfarfallamento che sparisce disattivando il VXP. Sembra che sigma sia stata informata di questo e sembrerebbe che il problema sia all'interno del chipset. Spero che venga risolto con un prossimo firmware. Lo stesso problema sembra averlo anche il vten del popcorn.
Se lo possedete potete provare il film bastardi senza gloria nelle scene iniziali quando c'è la scena che viene svolta all'interno dell'abitazione dove il soldato parla con l'altro uomo.
Francamente la cosa mi scoccia e non poco. Dovrò tenere disattivato il VXP fino a quando non verrà trovata una soluzione.
Stasera voglio provare a disattivare il darbee per vedere se la cosa migliora ma non sono molto fiducioso.TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
25-07-2016, 11:12 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Sinceramente, non l'ho ancora notato. Ma se corrisponde al vero, ne soffriranno anche tutti i futuri mediaplayer che implementeranno il nuovo chipset Sigma.
-
25-07-2016, 12:58 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
In effetti non si nota sempre, ma solo in scene particolari. Le scene devono essere scure con un po' di luce alle spalle, ma per notarlo bene devono essere scene statiche, perché in quelle in movimento dove il quadro cambia spesso non si riesce a notare.
Infatti sembra che ne soffrano anche i popcorn con lo stesso chipsetTV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
01-08-2016, 07:31 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato anch'io il Dune Solo, ma ho qualche problema con i NAS ( ho due synology). Prima del Dune Solo avevo installato un Dune, il base 3D, collegato ai NAS via NFS. Praticamente ho replicato i collegamenti assegnando lo stesso IP fisso che avevo assegnato prima al base 3D al Dune Solo ed infatti entro in rete senza problemi. Poi ho creato due shortcut NFS ( una per ogni NAS) utilizzando gli stessi parametri utilizzati in precedenza e qui cominciano i problemi: lentezza esasperante nel vedere le cartelle dei NAS dove ho salvato i film, ma poi dentro le cartelle i film non ci sono ( in un caso sono vuote) oppure vedo le cartelle ma non parte nulla. Probabilmente potrebbero essere problemi di permission sul NAS, ma non saprei dove mettere le mani perché con l'altro DUNE funzionava tutto e ora non funziona piú niente. Ho letto che qualcuno di voi ha un Synology come NAS, per cortesia potrei sapere come é stato impostato ?
Grazie
Mic
-
02-08-2016, 07:09 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Mi rispondo da solo: erano da aggiustare dei parametri sul NAS. Ora vede tutto.
Ho notato una cosa. Ci sono alcuni Blu Ray che non partono utilizzando il menú full, bisogna per forza utilizzare il lite. In questi casi salta fuori una scritta che non riesce a leggere il disco. Capita anche a qualcun'altro ?
Mic
-
02-08-2016, 11:19 #104
io ne ho provati un centinaio e francamente non mi è mai capitato (ancora)....può essere che siano stati rippati male ? Cosa usi AnyDVD ?
Tutto al più ciò che mi capita è che per certi sia un pò più lento a far partire la riproduzione...TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
04-08-2016, 09:07 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Si, uso AnyDVD. Proveró a ripparli nuovamente e vedere cosa succede.
Grazie
Mic