Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48

    Condivido pienamente.Però mi sorge un dubbio....la tecnologia avanza, tra 2 anni circa metti che alcune emittenti cominciano a trasmettere in 4k e tra 4 anni fanno lo switch off al tvb2 con codec h.265...io mi ritrovo ad aver speso 1.300 eurini per un dinosauro FHD inpossibilitato alla visione del 4k e che per vedere qualche emittente che trasmetteancora in full hd devo mettere un decoder esterno e gestire 2 telecomandi...
    Tutto questo per amore di una ipotetica differenza visiva che magari da 4 metri il mio occhio non riesce neppure a cogliere??
    Correggetemi se sbaglio...

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    Condivido pienamente.Però mi sorge un dubbio....la tecnologia avanza, tra 2 anni circa metti che alcune emittenti cominciano a trasmettere in 4k e tra 4 anni fanno lo switch off al tvb2 con codec h.265...io mi ritrovo ad aver speso 1.300 eurini per un dinosauro FHD inpossibilitato alla visione del 4k e che per vedere qualche emittente che trasmette..........[CUT]
    A questo io ci credo poco, ad oggi ci sono a malapena alcuni canali HD, figuriamoci se tra 2 anni ci saranno trasmissioni in 4k....... a iosa........

    Certo che da quella distanza non hai molta scelta, se non vuoi passare ad OLED, comunque piccolo ok, però nemmeno paragonabile ad un LCD, starei anch'io su Sony...............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Anche io credo poco alla celerità di aggiornamento dell'italia (basta guardare all'Adsl..siamo indietro anni luce) però il discorso cambia quando siamo obbligati a subire le regole imposte dalla comunità europea, un esempio lo abbiamo con le auto: euro 1,2,3... l'Italia si deve adeguare pena pesanti sanzioni.Gennaio 2017 la dice lunga...un primo step che metterà fuori gioco migliaia di tv di produzione 2015 tvb-t2 che hanno il codec h.264...e sono tantissimi!!
    A decretare la fine del FHD in favore del 4k saremo noi stessi...già tutt'ora a chiunque dico che devo comprare il tv nuovo mi risponde:"lo fai 4k..vero??" persino mio padre 84 enne...
    Abbagliati dalla super-definizione (senza sapere se e quando ne potremo usufruire) porteremo in brevissimo il 4k alla massima diffusione e le emittenti tv vedendo il grosso affare si adegueranno e investiranno velocemente per offrire trasmissioni e servizi in 4k a pagamento..
    Altro giro di rottamazione di tv nuovi, resi obsoleti dallo Stato e grossi guadagni per quest'ultimo che fa muovere l'economia come in un regime portando milioni di euro di iva nelle sue casse...(e gli italiani sempre più tartassati)
    Spero di sbagliarmi...
    Ultima modifica di luka69; 17-07-2016 alle 17:50

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    E speriamo...............esiste anche gente che acquista i TV ultra-super-mega HD per guardare canali SD, al massimo qualche DVD.

    Comunque si sta andando OT........

    Tornando a noi, o meglio alla tua richiesta, ripeto con il tuo budget e quella distanza di visione la scelta si fa ardua.....e limitata.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Eh...si! me ne sto accorgendo...in realtà guardando sul sito hisense sto vedendo che i 65" migliori sono quelli della ultima serie M7000 in quanto Uled e con finiture, costruzione e design molto migliorato grazie alla partnership con la tedesca Loewe..e qui andiamo a sbattere a quasi 1.300 eurini..

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Mah...........non so se vale la pena, credo che magari con quella cifra potresti trovare magari qualche offertona e stare su marchi più "blasonati"..........non per il nome, ma al momento Hisense è ancora parecchio distante da certi livelli.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Fino a qualche anno fà la pensavo anche io cosi...avevo visto in giro qualche vecchio modello magari Haier e mi sono detto...ma che sono televisori questi??..sembrano giocattoli..materiali plasticosi indecenti..schermi quasi appannati e inguardabili..e pensavo: si, risparmio 2 lire ma quanto mi dura? come si vede?
    Però le cose cambiano...una volta avevo una seat, per chi pensava fosse impossibile fare macchine più economiche della fiat bastava salirci sopra.. Ora la seat è diventato con e al pari di wolkswagen marchio di qualità.
    Certo siamo tutti pronti a sparare a zero con i cinesi..producono cose pericolose, non rispettano le rigide normative italiane.
    L'italiano ogni mattina infatti preferisce farsi il caffè con una bella Bialetti italiana da 27 euro (con sotto scritto Made in China) anzichè domandarsi perchè tutto questo pregiudizio verso i cinesi.
    Forse bisognerebbe smettere di ripetere solo cose "per sentito dire" e ad andare a vedere...
    Stamattina sono stato da Euronics e c'era esposto un Hisense da 65" e si vedeva benissimo.Non era l'ultimo tipo, quello uscito da poco con tecnologia Uled ma prima di dire che sono indietro anni luce rispetto ad un sony avete dato un occhiata alle caratteristiche?? avete letto qui? http://www.hisenseitalia.it/2016/01/...ie-tv-4k-uled/
    Certo io non sono un esperto, non conosco il significato di tutte quelle sigle..ma riesco a capire che c'è stato un cambiamento (design, qualità costruttiva ed elettronica) e questo cambiamento fà paura.Sopratutto ai 4 marchi blasonati di cui si parla esclusivamente in questo forum.
    Per avere un tv delle stesse caratteristiche si parla di spendere quasi 2000 euro per un samsung..
    Samsung, panasonic (non per il plasma.) Lg e sony fanno tv ibridi...cioè utilizzano componenti presi da diverse marche e li assemblano per fare i loro televisori.Hisense invece costruisce TUTTO dal microchip allo schermo i propri tv...
    Questo solo per dire che bisogna cercare di essere obiettivi, le cose cambiano e a noi fà comodo l'entrata sul mercato di Hisense in quanto costringerà i "colossi" dell'elettronica ad abbassare i prezzi troppo alti se vogliono continuare a vendere..
    Forse si può non tener conto di tutto questo..ma io non me la sento di non considerare una scelta dietro la solita frase "lasciali perdere i cinesi..."
    Ultima modifica di luka69; 17-07-2016 alle 21:55

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Sulla carta anche gli hisense dell'anno scorso erano dei grandi tv, anzi eccezionali guardando il rapporto qualità prezzo, peccato però che alle prove, oggettive e strumentali, delle recensioni di testate specializzate abbiano mostrato tutti i loro limiti.
    E non si parla (solo) di qualità del pannello ma, e soprattutto, di una elettronica palesemente indietro e con evidenti limiti.

    Fino a quando non ci saranno reviews dei nuovi modelli io non mi ci avvicinerei neppure.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    Fino a qualche anno fà la pensavo anche io cosi...avevo visto in giro qualche vecchio modello magari Haier e mi sono detto...ma che sono televisori questi??..sembrano giocattoli..materiali plasticosi indecenti..schermi quasi appannati e inguardabili..e pensavo: si, risparmio 2 lire ma quanto mi dura? come si vede?
    Però le cose cambiano...una volta ..........[CUT]

    Il problema è proprio quello..
    Fa tutto Hisense e dal punto di viasta dell'elettronica lo fa male.
    Ha uno scaler indecente e questo per me è un problema grave dato che la maggior parte dei contenuti che utilizziamo manco è ancora 1080p.
    In piu aldila dei problemi di pannello che possono essere comuni a tutti gli lcd (si parla di un clouding molto accentuato) Hisense ha grossi problemi di supporto software. E questa nel 2016 è una pecca gravissima.
    per ultimo se qualcosa va storto l'assietnza è praticamente inesistente.

    Io piuttosto spendo il doppio ma non mi accollo certi rischi (dato che comunque si tratta di spendere oltre 1000 euro non noccioline)
    vedremo le recensioni del top di gamma 2016 che uscira ad Agosto

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Ho preso una decisione..oggi stesso ho scoperto (chiamando samsung) che il samsung UE60J6200 ha il dvb-t2 con supporto a Hevc, quindi ne potrò usufruire anche in caso di passaggio a questo standard nel 2020, senza dover acquistare un decoder esterno..
    In finale credo sia la scelta più equilibrata sia come dimensioni (lo so che 65" sarebbe meglio da quella distanza ma sarebbe sproporzionato come estetica in una camera tutto sommato piccola) sia come prezzo che rimane nel mio budget e spero anche come qualità (spero meglio del cinese!) avendo uno schermo VA dovendolo utilizzare prevalentemente in ambiente buio ho letto migliore dell'IPS in quelle circostanze.Certo non è 4k..ma da quella distanza non credo influisca.
    In extremis potrei mettere delle rotelle sotto al mobile dove poggerà e avvicinarlo al letto guadagnando all'incirca una metrata..
    Si tratta tutto sommato di un modello del 2015...e poi non ho forse molte altre alternative col budget a disposizione.
    Come dire,,,che dio me la mandi bona!
    Se qualcuno ha qualcosa da dire su questoTv la dica ora...o taccia per sempre!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    62
    Il titolo di questo thread sotto la sezione Display e TV LCD full HD non mi pare molto lusinghiero, ok che nel titolo c'è il punto di domanda però leggendo un po' di commenti non mi sembra un gran modello il j6200; o perlomeno questa è la mia impressione da profano, poi ovviamente vedi tu.

    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...00-la-peggiore

    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    E poi continuiamo a dire che Samsung è meglio dei cinesi...

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da luka69 Visualizza messaggio
    E poi continuiamo a dire che Samsung è meglio dei cinesi...
    Il modello j6200 è uno dei peggiori fatto da Samsung. È abbastanza risaputo..

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48
    Ok, mi devo arrendere...A questo punto che ne dite l' Hisense 58K700 4k potrebbe essere migliore?
    Il problema a questo punto è fare un confronto...sul j6200 sappiamo ed è stato scritto di tutto, l'hanno comperato *mila persone, del Hisense 58K700 non sappiamo nulla perchè nessuno ce l'ha e può darmi un esperienza DIRETTA.
    Se leggo un opinione negativa su una rivista specializzata posso anche pensare che abbiano interessi a non far emergere marche che potrebbero togliere fette di mercato a Samsung,Lg,etc..

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    48

    Anzi...mi devo correggere qualche recensione c'è e sembra più incoraggiante di quelle del samsung..
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...hisense-58k700
    Ultima modifica di luka69; 19-07-2016 alle 09:04


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •