Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 258 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #1861
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Allegato 27086 ecco qui Kirk... questa ha entrambi i lati...
    @Rik'55 grazire per la spiegazione... molto esaustiva... e per forzatrla ad ogni spegnimento devo mettere zero. giusto? Sei stato gentilissimo grazie.
    Mykoled a me non ha trovato alcun aggiornamento... l'hai fatto automatico dal tv o da chiavetta?
    ciao
    , però io non imposterei il ciclo su 0 ore di attività

  2. #1862
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Allegato 27086 ecco qui Kirk... questa ha entrambi i lati...
    @Rik'55 grazire per la spiegazione... molto esaustiva... e per forzatrla ad ogni spegnimento devo mettere zero. giusto? Sei stato gentilissimo grazie.
    Mykoled a me non ha trovato alcun aggiornamento... l'hai fatto automatico dal tv o da chiavetta?

    ciao
    Ciao Ghilbert, se posso dare il mio giudizio spassionato, per me hai un ottimo pannello, si il VB non è perfetto ma è decente, e comunque hai ancora margini di miglioramento, in quanto il mio dopo 15 compensazioni è ulteriormente migliorato, e secondo me anche le ore di rodaggio contano.
    Mentre vedo che il vignetting sul tuo è completamente assente almeno nel test del 4%, sarei curioso di vedere al 2 e 1%.
    Si vede anche che hai un pannello più luminoso del mio (con tutti i limiti di una foto ovviamente), infatti per chi non lo sapesse il 65" ha 450cd/m2, mentre il 55" 380cd/m2.
    Però è probabile che tu abbia fatto il test con impostazione immagine standard (lo vedo un pochino troppo bianco e luminoso quel gray 4%), perché se è la prima volta che usavi la chiavetta usb va in modalità predefinita, devi sapere che per ogni fonte devi impostare da capo le impostazioni ISF expert 1 o 2.
    Anzi va fatto per tutte le posizioni in cui ti trovi, anche ingressi cavi, o Netflix o youtube o browser ecc.. perché altrimenti la TV va sempre nelle impostazioni predefinite che è la standard.
    Per quanto riguarda l'aggiornamento, secondo me la tv la fa una volta al giorno, perché anche la mia questa mattina mi ha mandato un messaggio dove scriveva che non era riuscito a fare l'aggiornamento, ma anche se vado su ricerca aggiornamento non mi trova nulla, ho provato anche ad accendere e spegnere la TV ma non mi ha più scritto nulla, scommetto che domani mattina me lo trova, forse fa la ricerca una volta al giorno o solo di notte.
    Mentre per il gruppo di continuità, quello che hai postato Ghilbert era quello che volevo comprare anche io, ha 480W quindi calcola quello che intendi collegarci, mi sembra di averlo trovato anche ad un prezzo più basso, ha un onda sinousidale pura.
    Mentre quello che ha comprato Miky dovrebbe essere più potente e forse anche di qualità superiore, ma sono diversi uno è sdraiato l'altro è in piedi, quindi valuta dove devi posizionarlo e quanti W ti servono.
    Per le compensazioni se imposti a 0 te le fa ogni volta che spegni la tv e ci mette circa 8:35 secondi ma aspetta almeno 15/30 minuti prima di riaccenderlo, per spostarti di menu usa le frecce del telecomando.

    Eddie84, secondo me non è cosi drammatica la cosa, io tornassi indietro rifarei tutto da capo.
    LG si sta comportando correttamente e anche l'assistenza tecnica è gentile e disponibile.
    Poi considera che non esiste nulla di meglio di questo fantastico OLED, io anche con una DEAD LINE mi sto gustando film pazzeschi.
    E comunque questo è un forum tecnico, è normale quindi che qui la percentuale di casi con problemi sia maggiore, perché siamo più esigenti, e veniamo in questo forum anche per confrontarci.
    Un utente medio non si cura di tutti questi aspetti tecnici.

    Aggiornamento: è arrivato il nuovo pannello, Lunedì il tecnico viene direttamente a casa mia ad installarlo, cosi avrò modo di vedere tutto di persona, anche il retro del pannello.

    Mi auguro con tutto me stesso che sia almeno equivalente se non migliore del mio attuale pannello, perché dopo qualche giorno è ulteriormente migliorato.
    Se non fosse per la DEAD LINE forse me lo sarei tenuto anche con quella striscia a destra, anche se ogni tanto la vedevo.
    Perché per tutto il resto nella visione normale è tutto un altro mondo dal mio vecchio pannello, (trony) non ci sono paragoni!!!
    Poi avesse un 4% completamente esente di vignetting come quello di Ghilbert sarei l'uomo più felice della terra.
    Il VB invece non mi spaventa molto perché ho notato che quasi tutti i pannelli sono nella media, solo quello di Kitane era esagerato.

    Un ultima consiglio spassionato FATE ASSOLUTAMENTE L'ESTENSIONE DI GARANZIA, ve la consiglio caldamente, perché secondo me questi pannelli sono comunque fragili e delicati, io sono ultra convinto che non mi dura 4 anni, e che prima di allora LG dovrà per forza tornare a sostituirmi il pannello, lo so voi direte che sono catastrofico, ma visto quello che mi è successo, visto come si piega il pannello toccandolo e visto che è una nuova tecnologia, penso che siano alte le probabilità che sia un tv più delicato di un vecchio LCD.
    Io ho appena pagato 159 euro per 2+4 anni di assistenza, e se un domani si brucia sto tranquillo che me lo cambiano, anzi è probabile che mi propongano un upgrade (tanto meglio).
    Anche se non è detto che tengo per più di 2 anni la tv, ma in questo caso potrò venderla bene a chi la compra con tanto di garanzia ufficiale, e avrà sempre più valore sul mercato dell'usato che senza.
    Ultima modifica di KIRK1970; 15-07-2016 alle 19:17

  3. #1863
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Che però puoi cambiare al 100% in caso di difetti ...[CUT]
    Non diamo informazioni sbagliate LG non cambia pannelli in garanzia per vertical banding anche se pesante come nel mio. Poi ho dovuto alzare la voce col call center per ottenere che venisse il tecnico a casa. Il tecnico ha visto e fotografato il problema evidente ed ha relazionato ma gli hanno risposto picche. Tanto di cappello al tecnico che non ha voluto niente per l'uscita nonostante sarebbe a pagamento perché LG NON gli riconosce nulla. Davvero uno schifo io sono davvero disgustato ed LG da me non vedrà più un euro.
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  4. #1864
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...5qiSAKe8d6N_-L, però io non imposterei il ciclo su 0 ore di attività
    Sono d'accordo è sempre meglio far lavorare anche il pannello prima di una compensazione, almeno 1 ora.
    Però può capitare di dover forzare le compensazioni per ritenzione d'immagine, o per velocizzare l'uniformarsi del pannello.
    Se lo cambi per esempio quello che ti arriva non è per nulla rodato e ti spaventi quando lo vedi, e prima che diventi accettabile servono dalle 2 alle 3 compensazioni minimo!!!
    Quindi attendere 6 ore è lunga.....

    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    Non diamo informazioni sbagliate LG non cambia pannelli in garanzia per vertical banding anche se pesante come nel mio. Poi ho dovuto alzare la voce col call center per ottenere che venisse il tecnico a casa. Il tecnico ha visto e fotografato il problema evidente ed ha relazionato ma gli hanno risposto picche. Tanto di cappello al tecnico che non h..........[CUT]
    Effettivamente non sono cosi elastici, anche io ho dovuto insistere molto, ma conta tanto il tecnico, nel mio caso mi ha aiutato molto.
    Se non era per lui non credo che LG mi cambiava il pannello al primo colpo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 15-07-2016 alle 19:23

  5. #1865
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Edit doppione (ma non si possono cancellare i messaggi doppi?)

  6. #1866
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    KIRK1970 il tuo l'hanno cambiato per vignetting non per vertical banding è proprio quest ultimo che LG si rifiuta di riconoscere in garanzia nonostante sia evidente nel mio caso nella normale visione a luci spente.

  7. #1867
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da scottex Visualizza messaggio
    KIRK1970 il tuo l'hanno cambiato per vignetting non per vertical banding è proprio quest ultimo che LG si rifiuta di riconoscere in garanzia nonostante sia evidente nel mio caso nella normale visione a luci spente.
    Esatto, il vertical, a meno di cose mostruose, non lo riconoscono, anche il tecnico che ha sostituito il mio ha parlato chiaramente dicendo che il VB ce lhanno tutti e solo per quello è molto difficile che lo cambino (anche perchè non risolverebbero in 9 casi su 10), discorso completamente diverso per altri difetti come vignetting, dead pixel o altri difetti come il tuo kirk che si vede sempre.

    Però devo dire che con me LG è stata velocissima, professionale e cordiale, e aggiungo anche che non è la prima volta che ho bisogno di loro per prodotti in garanzia e si son sempre comportati bene.

    Mentre aggiungo per chi chiedeva del UPS quello che ho preso io è una tower e sarebbe da posizionare in piedi, esattamente come l'altro indicato , ma ovviamente funziona anche sdraiato senza alcun problema, tenete in ogni caso conto che si tratta di un prodotto bello ingombrante e pesante

  8. #1868
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Esatto, il vertical, a meno di cose mostruose, non lo riconoscono, anche il tecnico che ha sostituito il mio ha parlato chiaramente dicendo che il VB ce lhanno tutti e solo per quello è molto difficile che lo cambino (anche perchè non risolverebbero in 9 casi su 10), discorso completamente diverso per altri difetti come vignetting, dead pixel o alt..........[CUT]
    Proprio cosi.
    è evidente che il VB è presente SEMPRE su ogni pannello, attualmente è un limite intrinseco della tecnologia OLED.
    chiaramente cambia l'entità, quando va oltre i limiti può essere riconosciuto.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #1869
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Proprio cosi.
    è evidente che il VB è presente SEMPRE su ogni pannello, attualmente è un limite intrinseco della tecnologia OLED.
    chiaramente cambia l'entità, quando va oltre i limiti può essere riconosciuto.
    Il VB è un limite di tutti i pannelli, sia lcd che Oled, anche alcuni plasma avevano questo problema che dipende dal fatto che tutti i pannelli sono divisi in più sezioni pilotate singolarmente, quindi basta una tolleranza eccessiva nei componenti di pilotaggio delle varie sezioni ed ecco che appare il VB che è quasi inevitabile (ovviamente su alcuni pannelli è talmente basso che è invisibile) visto che non ci sono componenti elettronici con tolleranza zero.

  10. #1870
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Mah, siamo ritornati ai TV a valvole?

    Pensavo che lo stabilizzatore di corrente fosse un retaggio del passato.

    Vi confesso che stavo per comprarlo anche io poi ho avuto un attimo di ripensamento.

    Non sarà che ci stiamo creando troppe fisime?

  11. #1871
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ciao Tiny, libero di usarlo come no, però ti consiglio di leggere le clausole per la garanzia di LG.
    Io con quello che costa questo Oled ho fatto l'estensione di garanzia, e la prossima settimana ordino un UPS.

    A te la scelta.

  12. #1872
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Io mi sa che ho fatto una cretinata e l estensione l ho fatta con unieuro... mi son fatto irretire perché la tizia mi ha detto che rispondono anche di dead pixel e stampaggi.... ma probabilmente con lg era meglio...

  13. #1873
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    Mah, siamo ritornati ai TV a valvole?

    Pensavo che lo stabilizzatore di corrente fosse un retaggio del passato.

    Vi confesso che stavo per comprarlo anche io poi ho avuto un attimo di ripensamento.

    Non sarà che ci stiamo creando troppe fisime?
    beh l'estensione è obbligata, alla fine costa un po' ma 160€ in più per essere sicuri o un po' più tranquilli per ulteriori 4 anni ne vale la pena considerando che ancora non sappiamo la reale durata di un pannello oled e, anche un domani, se si vorrà rivendere il tv, ne aumenterà valore e appetibilità.

    Per l'ups, anche qui, visto prezzo del tv e condizioni della garanzia, è una spesa in più che ci può stare e approposito di valvole, era un po' che volevo prenderne uno per provarlo su un ampli valvolare ed essere sicuro che lo reggesse senza darmi problemi e ronzii, questo mi è servito per testarlo anche li, più avanti ne prenderò uno anche per l'ampli visto che non mi ha dato problemi
    Ultima modifica di Mikyoled; 16-07-2016 alle 09:26

  14. #1874
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Io penso di prendere quello che ho postato sopra e collegarci solo.il tv... tanto le altre cose che aggiungerò (pensavo alla soundbar samsung hw-k450 e al lettore samsung per blu ray 4k) non hanno un calore tale da mandarmi in crisi nella remota ipotesi di danni dovuti a improvvisi black out...

  15. #1875
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da Ghilbert Visualizza messaggio
    Io penso di prendere quello che ho postato sopra e collegarci solo.il tv... tanto le altre cose che aggiungerò (pensavo alla soundbar samsung hw-k450 e al lettore samsung per blu ray 4k) non hanno un calore tale da mandarmi in crisi nella remota ipotesi di danni dovuti a improvvisi black out...
    Secondo me va più che bene, fai un po' di ricerche online per quel modello che forse si trova anche a meno.
    Anche io dopo i test ho collegato solo il tv.


Pagina 125 di 258 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •